![]() |
fedede, se è una vasca di Ciclidi africani dei laghi, come sembra anche se non è stato detto, l'ambratura dell'acqua non credo abbia niente a che vedere con il loro habitat ;-)
Ma poi è un Tanganica o un Malawi? |
fedede, se è una vasca di Ciclidi africani dei laghi, come sembra anche se non è stato detto, l'ambratura dell'acqua non credo abbia niente a che vedere con il loro habitat ;-)
Ma poi è un Tanganica o un Malawi? |
Dando un occhiata su libri e schede di AP ho notato che in vasca c'è una frittura mista (Malawi, Tanganica). La vasca comunque è posizionata in ufficio e quindi non sono l'unico a gestirla purtroppo, anche se gli altri "gestori" fanno riferimento al sottoscritto (unico iscritto al forum). In vasca ci sono 2 Aulonocara nyassae, 1 Haplocromis venustus, 1 Julidochromis regani, 3 Leleupi e 3 Ancistrus. La vasca è una Askoll 120x40x40 con filtro esterno. Se vi servono altri dati fatemi sapere.
|
Dando un occhiata su libri e schede di AP ho notato che in vasca c'è una frittura mista (Malawi, Tanganica). La vasca comunque è posizionata in ufficio e quindi non sono l'unico a gestirla purtroppo, anche se gli altri "gestori" fanno riferimento al sottoscritto (unico iscritto al forum). In vasca ci sono 2 Aulonocara nyassae, 1 Haplocromis venustus, 1 Julidochromis regani, 3 Leleupi e 3 Ancistrus. La vasca è una Askoll 120x40x40 con filtro esterno. Se vi servono altri dati fatemi sapere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl