![]() |
Io ho usato un fondo di sabbia grossolana quarzifera, ma con gli Uca l'ottimale sarebbe sabbia molto fine scura, perchè nel mio impianto non riuscivano a scavare bene le tane essendo il fondo troppo grossolano.
|
Io ho usato un fondo di sabbia grossolana quarzifera, ma con gli Uca l'ottimale sarebbe sabbia molto fine scura, perchè nel mio impianto non riuscivano a scavare bene le tane essendo il fondo troppo grossolano.
|
Quote:
nel famoso documentario che ho visto era proprio abitudine dei granchi scavare buche nella sabbia che piu' che altro era fanghiglia e addirittura quando la marea si alzava loro si interravano complemente per poi riuscire al ciclo successivo di bassa marea. |
Quote:
nel famoso documentario che ho visto era proprio abitudine dei granchi scavare buche nella sabbia che piu' che altro era fanghiglia e addirittura quando la marea si alzava loro si interravano complemente per poi riuscire al ciclo successivo di bassa marea. |
Bravo. Quando allestii io non pensai a questo inconveniente, quindi usai normale sabbia quaezifera grossolana. I "violinisti" però non riuscivano a scavare bene, ci provavano ma la galleria chiaramente crollava a causa delle dimensioni notevoli dei granelli.
|
Bravo. Quando allestii io non pensai a questo inconveniente, quindi usai normale sabbia quaezifera grossolana. I "violinisti" però non riuscivano a scavare bene, ci provavano ma la galleria chiaramente crollava a causa delle dimensioni notevoli dei granelli.
|
cardisomacarnifex, quindi sabbia di fiume o inerte sarebbe l'ideale?
|
cardisomacarnifex, quindi sabbia di fiume o inerte sarebbe l'ideale?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl