![]() |
darklex92, leggi la scheda sulle diatomee in schede alghe dolce :-)
|
darklex92, leggi la scheda sulle diatomee in schede alghe dolce :-)
|
si anche a me sembrano diatomee!!!! ho avuto lo stesso problema con le mia anubias, le diatomee si nutrono di silicati, quindi probabilmente hai un'acqua piena di silicati....diminuisci la frequenza dei cambi dell'acqua e se possibile sposta le anubias in un posto pių ombroso(magari ai piedi di qualche pianta alta, che cosė la limita pure ed č carina)
le dannate alghette continueranno a crescere finchč troveranno silicati, poi saranno costrette a soccombre... seguendo queste regole dovrebbero andare via da sole, sono solo brutte non fanno danno ne all'acquario ne alle anubias se avii subito il procedimento..... |
si anche a me sembrano diatomee!!!! ho avuto lo stesso problema con le mia anubias, le diatomee si nutrono di silicati, quindi probabilmente hai un'acqua piena di silicati....diminuisci la frequenza dei cambi dell'acqua e se possibile sposta le anubias in un posto pių ombroso(magari ai piedi di qualche pianta alta, che cosė la limita pure ed č carina)
le dannate alghette continueranno a crescere finchč troveranno silicati, poi saranno costrette a soccombre... seguendo queste regole dovrebbero andare via da sole, sono solo brutte non fanno danno ne all'acquario ne alle anubias se avii subito il procedimento..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl