![]() |
acqua pre-preparata con torba e tropic marin neu discus salt per stabilizzare...
|
acqua pre-preparata con torba e tropic marin neu discus salt per stabilizzare...
|
vi ho dato poche informazioni in effetti, l'acquario in questione è un cubo da 120 lt netti che gira da 1 mese con dentro una coppia di discus che stanno deponendo 1 volta a settimana senza buoni risultati, per ora ho kH 2 gh 4 volevo abbassare questi valori per via di una conducibilità 250, mi hanno consigliato di stare al massimo a 100... uso sl acqua osmotica corretta con i sali...per ora acidifico cn co2 continua, stavo pensando di montare il ph controller ma prima chiedevo se c'erano altri modi...
|
vi ho dato poche informazioni in effetti, l'acquario in questione è un cubo da 120 lt netti che gira da 1 mese con dentro una coppia di discus che stanno deponendo 1 volta a settimana senza buoni risultati, per ora ho kH 2 gh 4 volevo abbassare questi valori per via di una conducibilità 250, mi hanno consigliato di stare al massimo a 100... uso sl acqua osmotica corretta con i sali...per ora acidifico cn co2 continua, stavo pensando di montare il ph controller ma prima chiedevo se c'erano altri modi...
|
Quote:
|
Quote:
|
sì...perchè praticamente non altera la cond ma da' un buon mix "ionico" che garantisce la stabiltà del ph.....
base del famoso OTRAC..... come altre volte ho scritto , il famoso limite di kh 3 /4 per non aver sbalzi di ph , è solamente un valore "tipo" che garantisce un adeguato mix tampone nella stragrandissima percentuale di casi.....ma tanti altri fattori influiscono.... |
sì...perchè praticamente non altera la cond ma da' un buon mix "ionico" che garantisce la stabiltà del ph.....
base del famoso OTRAC..... come altre volte ho scritto , il famoso limite di kh 3 /4 per non aver sbalzi di ph , è solamente un valore "tipo" che garantisce un adeguato mix tampone nella stragrandissima percentuale di casi.....ma tanti altri fattori influiscono.... |
ciao. io ho riprodotto discus con kh 1 e ph 5.
per mantenere il ph cosi basso utilizzavo degli acidi (tipo ph minus) appositi per acquariofilia. mai avuto problemi di stabilità del ph o crolli. comunque penso che acidificare con anidride carbonica e mantenere kh almeno 2 sia più sicuro come metodo. quando dici che la riproduzione non va a buon fine esattamente cosa intendi......... facci capire perche magari non dipende dal kh ciao #17 #17 |
ciao. io ho riprodotto discus con kh 1 e ph 5.
per mantenere il ph cosi basso utilizzavo degli acidi (tipo ph minus) appositi per acquariofilia. mai avuto problemi di stabilità del ph o crolli. comunque penso che acidificare con anidride carbonica e mantenere kh almeno 2 sia più sicuro come metodo. quando dici che la riproduzione non va a buon fine esattamente cosa intendi......... facci capire perche magari non dipende dal kh ciao #17 #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl