AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ancora patina biacastra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149637)

stefy86 30-11-2008 17:30

non sono nulla di strano,costituiscono la capsula delle cellule batteriche e ne favoriscono l'adesione ai substrati e la formazioni del biofilm.
ma se la tua era attaccata al legno è molto più probabile che fosse muffa.
ah piccola parentesi io una volta immersi un legno prelevato da un terrario ed ebbi un fenomeno disastroso in vasca:mucillaggine densa ovunque e nonostante l'avessi bollito...

stefy86 30-11-2008 17:30

non sono nulla di strano,costituiscono la capsula delle cellule batteriche e ne favoriscono l'adesione ai substrati e la formazioni del biofilm.
ma se la tua era attaccata al legno è molto più probabile che fosse muffa.
ah piccola parentesi io una volta immersi un legno prelevato da un terrario ed ebbi un fenomeno disastroso in vasca:mucillaggine densa ovunque e nonostante l'avessi bollito...

stefy86 30-11-2008 17:31

quindi occhio ai materiali non adatti ad uno stato di immersione permanente ;-)

stefy86 30-11-2008 17:31

quindi occhio ai materiali non adatti ad uno stato di immersione permanente ;-)

Delia84 30-11-2008 19:46

grazie a tutti per la risposta....comunque non ho legni naturali nella vasca quindi credo proprio che siano batteri..quindi mi dite che è un fenomeno passeggero che passerà appena il filtro sarà maturo???

Delia84 30-11-2008 19:46

grazie a tutti per la risposta....comunque non ho legni naturali nella vasca quindi credo proprio che siano batteri..quindi mi dite che è un fenomeno passeggero che passerà appena il filtro sarà maturo???

stefy86 30-11-2008 19:50

si non dovrebbero esserci problemi,soprattutto se non hai inserito oggetti che possono degradarsi in acqua o non adatti a uso acquariofilo,che potrebbero dare questi fenomeni di marcescenza.evita i cambi d'acqua per adesso;è comunque molto probabile che i pesci che introdurrai facciano fuori questa patina (gnam gnam) ;-)

stefy86 30-11-2008 19:50

si non dovrebbero esserci problemi,soprattutto se non hai inserito oggetti che possono degradarsi in acqua o non adatti a uso acquariofilo,che potrebbero dare questi fenomeni di marcescenza.evita i cambi d'acqua per adesso;è comunque molto probabile che i pesci che introdurrai facciano fuori questa patina (gnam gnam) ;-)

Delia84 30-11-2008 20:05

ho letto nel forum sembrerebbe proprio un'esplosione batterica.....soluzione: non fare niente e meno si mettono le mani all'interno e prima andrà via il problema....sono preoccupata perchè sono un bel po' di giorni che c'è anche se ho messo spesso le mani dentro. per fortuna ho provveduto a spostare i guppy in un acquario più piccoli (3guppy) ma nell'acquario affetto sono rimasti due pulitori.

Delia84 30-11-2008 20:05

ho letto nel forum sembrerebbe proprio un'esplosione batterica.....soluzione: non fare niente e meno si mettono le mani all'interno e prima andrà via il problema....sono preoccupata perchè sono un bel po' di giorni che c'è anche se ho messo spesso le mani dentro. per fortuna ho provveduto a spostare i guppy in un acquario più piccoli (3guppy) ma nell'acquario affetto sono rimasti due pulitori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09677 seconds with 13 queries