![]() |
79x41x35 sono 120lt lordi, netti sono molto molto di meno!!!
fai conto che, tolto lo spessore del vetro, della sabbia e dello spazio (di almeno 5cm) che ci sarà tra il bordo dell'acquario e il limite dell'acqua ti partono tranquilli 40 lt, quindi in realtà netti sono 80 |
79x41x35 sono 120lt lordi, netti sono molto molto di meno!!!
fai conto che, tolto lo spessore del vetro, della sabbia e dello spazio (di almeno 5cm) che ci sarà tra il bordo dell'acquario e il limite dell'acqua ti partono tranquilli 40 lt, quindi in realtà netti sono 80 |
hai ragione... mi sa che ci mettero' qualcos' altro...
GRAZIE comunque!!!! ;-) |
hai ragione... mi sa che ci mettero' qualcos' altro...
GRAZIE comunque!!!! ;-) |
beh in 80 litri c'è molta piu varietà di scelta!!
Magari facendo una piccola rocciata su un lato e dall'altra gusci d lumaca puoi inserire anche 2 specie di pesci non troppo aggressive. Su non perdere le speranze! Io non riesco a trovare ne gusci di lumaca ne L.Multifasciatus qui a Napoli ma continuo a far girare l'acquario oramai da 3 mesi..ma la pasienza è il primo requisito per quest'hobbie percio non demordere!! Prova a vedere se ti piace questo accostamento Julidochromis ornatus (1m+1f) L. Similis (1m+2f) In 80 litri dovrebbero starci, basta avere le giuste accortenze! |
beh in 80 litri c'è molta piu varietà di scelta!!
Magari facendo una piccola rocciata su un lato e dall'altra gusci d lumaca puoi inserire anche 2 specie di pesci non troppo aggressive. Su non perdere le speranze! Io non riesco a trovare ne gusci di lumaca ne L.Multifasciatus qui a Napoli ma continuo a far girare l'acquario oramai da 3 mesi..ma la pasienza è il primo requisito per quest'hobbie percio non demordere!! Prova a vedere se ti piace questo accostamento Julidochromis ornatus (1m+1f) L. Similis (1m+2f) In 80 litri dovrebbero starci, basta avere le giuste accortenze! |
se non ti piacciono gli ornatus anche i transcriptus vanno bene ;-)
e in quel litraggio puoi provare anche con altre specie di conchigliofili se i similis non erano una scelta obbligata per il litraggio della (precendente) vasca ;-) in un acquario di quelle dimensioni, se vuoi inserire anche julidochromis o qualche altro "rock dweller" io ti consiglierei come conchigliofili una coppia del complesso Lamprologus ocellatus, almeno sanno difendersi meglio :-)) |
se non ti piacciono gli ornatus anche i transcriptus vanno bene ;-)
e in quel litraggio puoi provare anche con altre specie di conchigliofili se i similis non erano una scelta obbligata per il litraggio della (precendente) vasca ;-) in un acquario di quelle dimensioni, se vuoi inserire anche julidochromis o qualche altro "rock dweller" io ti consiglierei come conchigliofili una coppia del complesso Lamprologus ocellatus, almeno sanno difendersi meglio :-)) |
grazie ragazzi!!
i julido sono proprio belli!! Non saprei che scegliere fra i 2!! -52 Ma questo e' un altro problema. :-)) volevo fare alcune domande: La mia prima scelta come lamprologus e' stata proprio sugli ocellatus, ma avevo lasciato perdere per il precedente acquario, come ha detto guglielmonigita91, che era troppo piccolo. Inoltre mi sembra di aver capito che sono proprio delle belve, e che a volte anche fra coppie si litigano... #24 In quell' acquario, se tentassi la riproduzione, i piccoli inoltre verrebbero uccisi, giusto? come ciclide del tanganica mi piaceva anche il neolamprologus brichardi, e' aggressivo come l' occellatus con la propria specie, o puo' tranquillamente convivere? ultima cosa: :-) che altri tipi di pesci potrebbero stare in quell' acquario insieme ( o in sostituzione di una specie) agli altri? GRAZIE!!! -e56 |
grazie ragazzi!!
i julido sono proprio belli!! Non saprei che scegliere fra i 2!! -52 Ma questo e' un altro problema. :-)) volevo fare alcune domande: La mia prima scelta come lamprologus e' stata proprio sugli ocellatus, ma avevo lasciato perdere per il precedente acquario, come ha detto guglielmonigita91, che era troppo piccolo. Inoltre mi sembra di aver capito che sono proprio delle belve, e che a volte anche fra coppie si litigano... #24 In quell' acquario, se tentassi la riproduzione, i piccoli inoltre verrebbero uccisi, giusto? come ciclide del tanganica mi piaceva anche il neolamprologus brichardi, e' aggressivo come l' occellatus con la propria specie, o puo' tranquillamente convivere? ultima cosa: :-) che altri tipi di pesci potrebbero stare in quell' acquario insieme ( o in sostituzione di una specie) agli altri? GRAZIE!!! -e56 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl