|  | 
| 
 freakymonkey, 0,5 watt litro sono più che sufficienti per una bella vasca di piante, devi solo scegliere quelle adatte, cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ciao, ba | 
| 
 freakymonkey, 0,5 watt litro sono più che sufficienti per una bella vasca di piante, devi solo scegliere quelle adatte, cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ciao, ba | 
| 
 Per una piantagione rigogliosa non bastano nemmeno 0,8watt/L.... Se poi si vuol mettere solo anubias o altre piante poco esigenti è un altro discorso. #36# | 
| 
 Per una piantagione rigogliosa non bastano nemmeno 0,8watt/L.... Se poi si vuol mettere solo anubias o altre piante poco esigenti è un altro discorso. #36# | 
| 
 Grazie dei consigli. Allora, veniamo al dunque. Ho fatto un paio di scelte: 
 Ho spruzzato il biocondizionatore della Dennerle Avera, e dopo qualche ora Dennerle FB7 BiActive (per i batteri), del quale forse me ne e` scivolato uno spruzzo di troppo (sgrullando il diffusore e` uscito una intera dose #19 ), spero di non aver fatto casini... L'unica cosa e` che dopo poco tempo, il filtro ha fatto un rumore diverso, e dal beccucio di uscita e` venuta fuori un po` di schiumetta (pochissima eh, ma mi e` sembrato strano), poi e` tornato tutto a posto. A parte piccole stupidagini che ho combinato, ho proceduto nella maniera corretta? Scusate se mi sono dilungato troppo, e` che mi sto appassionando tantissimo, non ci dormo piu` la notte ( :-D )!!! | 
| 
 Grazie dei consigli. Allora, veniamo al dunque. Ho fatto un paio di scelte: 
 Ho spruzzato il biocondizionatore della Dennerle Avera, e dopo qualche ora Dennerle FB7 BiActive (per i batteri), del quale forse me ne e` scivolato uno spruzzo di troppo (sgrullando il diffusore e` uscito una intera dose #19 ), spero di non aver fatto casini... L'unica cosa e` che dopo poco tempo, il filtro ha fatto un rumore diverso, e dal beccucio di uscita e` venuta fuori un po` di schiumetta (pochissima eh, ma mi e` sembrato strano), poi e` tornato tutto a posto. A parte piccole stupidagini che ho combinato, ho proceduto nella maniera corretta? Scusate se mi sono dilungato troppo, e` che mi sto appassionando tantissimo, non ci dormo piu` la notte ( :-D )!!! | 
| 
 Leggendo qua e la, ho trovato questo topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...odifica+askoll Secondo voi posso aggiungere anche io in quel modo un terzo T8, da 30W, raggiungendo cosi` un 0,75W/l? Cioe`, me lo consigliate, o meglio dare sfogo alla mia creativita` e cambiare la copertura con 4 T5 direttamente (per i led ci vorra` molto sudio...). | 
| 
 Leggendo qua e la, ho trovato questo topic: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...odifica+askoll Secondo voi posso aggiungere anche io in quel modo un terzo T8, da 30W, raggiungendo cosi` un 0,75W/l? Cioe`, me lo consigliate, o meglio dare sfogo alla mia creativita` e cambiare la copertura con 4 T5 direttamente (per i led ci vorra` molto sudio...). | 
| 
 freakymonkey, se guardi la tabella che ti abbiamo postato, ovvero questa, l'echoinodorus ozelot NON VUOLE molta luce, cresce bene anche 0,5 w/litro, hai fatto benissimo a metterla. è proprio quello che intendevo io: echinodorus, cryptocorine, ma anche higrophila e alcune vallisnerie, come molte altre belle piante, crescono benissimo con 0,5 w/litro [l'echinodorus ozelot cresce anche con meno, certo un po' più lentamente e un po' meno colorato, ma cresce] poi se vuoi aumentare fai pure, certo la cabomba per esempio soffrirebbe un po', ma.... per iniziare, a me 0,5 w/litro sembrano buoni. se poi vorrai cimentarti con piante più esigenti, potrai poi incrementare. ri-eccoti la tabella:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm molta luce comporta una pianta spinta, con fertilizzazione liquida e co2, più complicata da gestire e a rischio alghe. io credo che x il momento così vada molto bene e ti dia già la possibilità di sperimentare. ciao, ba | 
| 
 freakymonkey, se guardi la tabella che ti abbiamo postato, ovvero questa, l'echoinodorus ozelot NON VUOLE molta luce, cresce bene anche 0,5 w/litro, hai fatto benissimo a metterla. è proprio quello che intendevo io: echinodorus, cryptocorine, ma anche higrophila e alcune vallisnerie, come molte altre belle piante, crescono benissimo con 0,5 w/litro [l'echinodorus ozelot cresce anche con meno, certo un po' più lentamente e un po' meno colorato, ma cresce] poi se vuoi aumentare fai pure, certo la cabomba per esempio soffrirebbe un po', ma.... per iniziare, a me 0,5 w/litro sembrano buoni. se poi vorrai cimentarti con piante più esigenti, potrai poi incrementare. ri-eccoti la tabella:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm molta luce comporta una pianta spinta, con fertilizzazione liquida e co2, più complicata da gestire e a rischio alghe. io credo che x il momento così vada molto bene e ti dia già la possibilità di sperimentare. ciao, ba | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl