![]() |
E c'è anche da dire che ci sono piante che non hanno necessità di fondo fertile e neanche pastiglie, Anubias di varie specie e Microsorum (che possono anche essere inserite nel fondo, basta lasciare il rizoma fuori dal fondo), Cryptocoryne, Vallisneria......
|
E c'è anche da dire che ci sono piante che non hanno necessità di fondo fertile e neanche pastiglie, Anubias di varie specie e Microsorum (che possono anche essere inserite nel fondo, basta lasciare il rizoma fuori dal fondo), Cryptocoryne, Vallisneria......
|
sono contentissimo...adesso potrò mettere qualche pianta in più, visto che ne ho poche.
|
sono contentissimo...adesso potrò mettere qualche pianta in più, visto che ne ho poche.
|
Per concimare le poche piante il mio negoziante mi ha cosigliato il "dennerle v30 complete"...che ne pensate?
|
Per concimare le poche piante il mio negoziante mi ha cosigliato il "dennerle v30 complete"...che ne pensate?
|
v30 è un fertilizzante mensile che si aggiunge con un cambio d'acqua. La Dennerle purtroppo non specifica quali elementi ci siano nei suoi fertilizzanti (almeno fino a quando la usavo io..) quindi sarebbe meglio adottare tutta la linea completa onde evitare carenze. :-)
|
v30 è un fertilizzante mensile che si aggiunge con un cambio d'acqua. La Dennerle purtroppo non specifica quali elementi ci siano nei suoi fertilizzanti (almeno fino a quando la usavo io..) quindi sarebbe meglio adottare tutta la linea completa onde evitare carenze. :-)
|
puoi andare anche su piante che prevalentemente si nutrono dalle foglie (con fertilizzante liquido) e che fanno radici aeree tipo la limnophila heterophilla
io penso che se non prendi piante molto esigneti tu possa anche fidarti della linea completaq dennerle..... se invece vuoi qualcosa che si possa dosare ad hoc per la tua vasca puoi prendere la linea seachem (io la uso ed è una bomba...) però con quest'ultima attento perchè c'è forte rischio di sovraddosaggio visto che è potente con dennerlee il problema potrebbe presentarsi sotto forma di carenze specifiche, per esempio di potassio, e a quel punto non sai più con cosa integrare, mentre con i seachem hai 5 fertilizzanti staccati che puoi "alchemizzare" come le tue piante richiedono |
puoi andare anche su piante che prevalentemente si nutrono dalle foglie (con fertilizzante liquido) e che fanno radici aeree tipo la limnophila heterophilla
io penso che se non prendi piante molto esigneti tu possa anche fidarti della linea completaq dennerle..... se invece vuoi qualcosa che si possa dosare ad hoc per la tua vasca puoi prendere la linea seachem (io la uso ed è una bomba...) però con quest'ultima attento perchè c'è forte rischio di sovraddosaggio visto che è potente con dennerlee il problema potrebbe presentarsi sotto forma di carenze specifiche, per esempio di potassio, e a quel punto non sai più con cosa integrare, mentre con i seachem hai 5 fertilizzanti staccati che puoi "alchemizzare" come le tue piante richiedono |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl