![]() |
quindi l'echinodorus osiris vieene con quelle belle foglione tonde solo quando è emersa!!?!?!
mannaggia volevo comprarla ma se poi fa le foglie lunghe non mi piace più.... :-( |
quindi l'echinodorus osiris vieene con quelle belle foglione tonde solo quando è emersa!!?!?!
mannaggia volevo comprarla ma se poi fa le foglie lunghe non mi piace più.... :-( |
quasi la totalità delle echinodorus fa foglie più lunghe sott'acqua, a parte qualche specie isolata. Infatti le piante vendute molte volte traggono in inganno, se non le si conosce, perchè è facile che ci si ritrovi dopo due mesi con una pianta che è completamente differente dall'acquisto ;-)
|
quasi la totalità delle echinodorus fa foglie più lunghe sott'acqua, a parte qualche specie isolata. Infatti le piante vendute molte volte traggono in inganno, se non le si conosce, perchè è facile che ci si ritrovi dopo due mesi con una pianta che è completamente differente dall'acquisto ;-)
|
Tropius mi puoi dire quali piante fanno foglie tipo l'echinodorus osiris coltivata emersa, tutte in cerchio e tonde tipo "lattuga", se ce ne sono? volevo una pianta che occupasse il centro dell'acquario che ci assomigliasse
e poi quali sono le echino che si possono comprare e poi in acquario non vaariano di forma? io mesi fa ho buttato un'echinodorus che credevo agonizzante, aveva foglie tonde e verdissime alla fine di uno stelo di 15 cm.....quando ha fatto le foglie lunghe e laceolate e tutte basse, di un rosso intenso! pensavo che non riuscisse a crescere....secondo te era normale? |
Tropius mi puoi dire quali piante fanno foglie tipo l'echinodorus osiris coltivata emersa, tutte in cerchio e tonde tipo "lattuga", se ce ne sono? volevo una pianta che occupasse il centro dell'acquario che ci assomigliasse
e poi quali sono le echino che si possono comprare e poi in acquario non vaariano di forma? io mesi fa ho buttato un'echinodorus che credevo agonizzante, aveva foglie tonde e verdissime alla fine di uno stelo di 15 cm.....quando ha fatto le foglie lunghe e laceolate e tutte basse, di un rosso intenso! pensavo che non riuscisse a crescere....secondo te era normale? |
Quote:
L'unica che potrebbe fare a caso tuo, sarebbe l'echinodorus "aquatica" http://www.aquaristikshop.com/pondsh...-02/900066.jpg piccola sempre, però io non l'ho mai vista in giro #07 Però piante come echinodorus cordifolius, ad esempio, non variano moltissimo (a parte il fatto che fanno foglie rossicce e tendono a fuggire oltre la superficie) Quote:
in linea di massima, tutte le piante che possono crescere sott'acqua subiscono un cambiamento morfologico, adattandosi alla vita sommersa, chi più chi meno. Solo quelle da paludario non cambiano, perchè non sono predisposte per natura, e poi marciscono vabè. Quote:
|
Quote:
L'unica che potrebbe fare a caso tuo, sarebbe l'echinodorus "aquatica" http://www.aquaristikshop.com/pondsh...-02/900066.jpg piccola sempre, però io non l'ho mai vista in giro #07 Però piante come echinodorus cordifolius, ad esempio, non variano moltissimo (a parte il fatto che fanno foglie rossicce e tendono a fuggire oltre la superficie) Quote:
in linea di massima, tutte le piante che possono crescere sott'acqua subiscono un cambiamento morfologico, adattandosi alla vita sommersa, chi più chi meno. Solo quelle da paludario non cambiano, perchè non sono predisposte per natura, e poi marciscono vabè. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl