AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   help piante! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14930)

dubbioso 12-09-2005 23:09

appunto...non si chiama acqua osmonata(almeno che io sappia)..e proprio da questo era nata la battuta..limoni, limonata...osmoni, osmonata..
azz che intuito!

Prelogio 13-09-2005 01:44

Quote:

intanto si chiama acqua OSMOTIZZATA
pensavo si dicesse OSMOTICA ... #24 (mah????)

kiralunas 13-09-2005 09:52

Allora dopo tutto l'ambaradan che ho indicato, in finale:

1-che mi dice che la gestione non è ok! va bene è quale sarebbe quella ok!
2-la luce che faccio? cambio neon? la accendo per + di 8 ore?
3-i cambi parziali d'acqua OSMOTIZZATA vanno bene?

mapi64 13-09-2005 11:03

Aumentare le ore di luce non serve a nulla, devi potenziare il parco luci della vasca, aumentando i tubi.

Entropy 13-09-2005 11:24

Ciao!
Consigli:
1- togli i carboni attivi
2- cambia il neon e, se possibile, aggiungine un altro con uno spettro diverso dal primo (ci sono varie combinazioni...), perchè per l'anubias la luce è sufficiente, per l'echino siamo al limite, ma per la lilaeopsis è decisamente insufficiente, soprattutto se la colonna d'acqua è >40cm.
3- cambia l'acqua 2 volte al mese (è sempre meglio...) del 20% e NON USARE SOLO acqua di osmosi perchè, non solo rendi povera la vasca di molti micronutrienti, ma se hai pesci, rischi dei sbalzi pericolosissimi di pH (per una questione di effetto tampone dei carbonati sugli H+ prodotti dalla CO2....etc.etc.....). Ovviamente dai un' occhiata ai valori della tua acqua di rubinetto e per le proporzioni da miscelare.... non so che pesci hai e quali valori richiedono..... regolati tu :-)
4- Rimetti la CO2: non può far che bene!
5- Ricontrolla le dosi di fertilizzante (e magari cambia marca....): ricorda poi che ogni processo (come la fotosintesi) si regola con il fattore presente in quantità minima: se manca CO2 ad esempio, aggiungere luce o fertilizzante non serve a nulla.

Ciao :-)

kiralunas 13-09-2005 12:40

Ok grazie x i suggerimenti
proverò a cambiare fertilizzante e magari ad aggiungere un'altro neon, x il co2 sono in attesa che arrivino le bombolette al mio negoziante

altra domanda! ma servono a qualcosa gli impianti di ossigeno? mi spiego meglio un amico mi diceva che l'impianto che gli hanno fornito bisognava regolare la quantità di bolle, andava messo sul fondo e cose del genere......bufala o verità! (purtroppo non ho la possibilità di visionarlo di persona e anche lui non è un grande esperto)

Entropy 13-09-2005 14:31

i migliori impianti di ossigeno per un acquario sono..... le piante! #36# :-))
I dispositivi per produrre O2 in acqua (come ad esempio 'oxidator', che si serve di perossido d'idrogeno,H2O2, e di un catalizzatore) possono aiutare in alcuni, rari casi (tanti pesci,poche piante,T alta,zero corrente,.......). Ma se servono (mia opinione), vuol dire che qualcosa non va nell'equilibrio dell'acquario.

Ciao :-)

francesco-av 13-09-2005 16:07

un altro uso potrebbe essere x potenziare un filtro biologico.... ma appunto in casi estremi e non per un uso "normale"

kiralunas 15-09-2005 15:32

ok! grazie x tutti i consigli, li stò già mettendo in atto.
ora però mi è sorto un'altro dubbio!
ma come mai le mie anubias si stanno ricoprendo di una specie di "pelo"???
magari appena posso alego una foto!!!
grazie a tutti

francesco-av 15-09-2005 18:19

specie di pelo? alghe? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08858 seconds with 13 queries