![]() |
Allora agirò tranquillo :-))
Grazie Dimorfoteca ;-) |
Allora agirò tranquillo :-))
Grazie Dimorfoteca ;-) |
[b:2559be204c]Dimorfoteca[/b:2559be204c], queste sono le foto di quella che sospettavo essere una babaulti. Sospetti fondati o strafalcione?
Chiedo scusa per la pessima qualità delle foto. Da tenere presente che qui sembra più rossa di quello che in realtà è: è molto scura, di un bordeaux-violaceo. La luce e la foto la mostrano troppo chiara http://www.acquariofilia.biz/allegati/bab_363.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/babaulti_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...baulti_921.jpg |
Dimorfoteca, queste sono le foto di quella che sospettavo essere una babaulti. Sospetti fondati o strafalcione?
Chiedo scusa per la pessima qualità delle foto. Da tenere presente che qui sembra più rossa di quello che in realtà è: è molto scura, di un bordeaux-violaceo. La luce e la foto la mostrano troppo chiara |
dalla foto è quasi impossibile capire di cosa si tratti, ma un'idea la posso avere.. può somigliare a questa nella foto?
in foto un esemplare identificato al momento come fernandoi ci sono principalmente 3 tipi di gamberetti non ben identificati che possono somigliare al tuo, uno è la Caridina fernandoi, un'altra è la Caridina zeylanica, e l'altra è la Caridina malaya, tutte e 3 sono considerate babaulti, ma essendo relativamente simili molti chiamano l'una con il nome dell'altra.. quindi non sempre si sa cosa si possiede.. altro problema a complicare tutto è il fatto che oltre queste 3 ne esistano diverse altre molto simili.. e non essendo gamberetti che mostrano la propria livrea nelle vasche dei negozi ma solo quando sono allevate in buone condizioni è difficile capire subito cosa si acquista.. ciao |
dalla foto è quasi impossibile capire di cosa si tratti, ma un'idea la posso avere.. può somigliare a questa nella foto?
in foto un esemplare identificato al momento come fernandoi ci sono principalmente 3 tipi di gamberetti non ben identificati che possono somigliare al tuo, uno è la Caridina fernandoi, un'altra è la Caridina zeylanica, e l'altra è la Caridina malaya, tutte e 3 sono considerate babaulti, ma essendo relativamente simili molti chiamano l'una con il nome dell'altra.. quindi non sempre si sa cosa si possiede.. altro problema a complicare tutto è il fatto che oltre queste 3 ne esistano diverse altre molto simili.. e non essendo gamberetti che mostrano la propria livrea nelle vasche dei negozi ma solo quando sono allevate in buone condizioni è difficile capire subito cosa si acquista.. ciao |
corradoblucoral, Corrado anche io ne ho una così ma è stata identificata come Caridina zeylanica da più persone. Mi spieghi un po' la tassonomia di queste bellezze?
P.s. sono lietissimo di rivederti, spero vada tutto bene! #22 |
corradoblucoral, Corrado anche io ne ho una così ma è stata identificata come Caridina zeylanica da più persone. Mi spieghi un po' la tassonomia di queste bellezze?
P.s. sono lietissimo di rivederti, spero vada tutto bene! #22 |
Quote:
inoltre per chi ha avuto le fernandoi sa che sono molto più corte e tozze di una zeylanica, molto più simile ad una green per quanto riguarda la forma Quote:
così su "wirbellose . de" trovi 2 specie di palmata che poi sono la stessa, magari, una erroneamente classificata come altra specie di gamberetto solamente perchè parassitata da qualcosa che gli faceva avere il dorso rosso.. e l'altra no, oppure possiamo parlare delle blu perl che se allevate male diventano ambra o bianche, così sempre sul sito prima indicato, ti trovi le Neocaridina cf. zhanghjiajiensis var. amber, cioè blu perl "ambra" che non troverai mai su nessun listino onesto o da nessun serio allevatore.. per ora posso darti solo un'accenno, la tassonomia di queste bestie richiede ricerche più approfondite, puoi non credermi, per ora ti posso offrire solo il dubbio che ti possa stimolare a non farti abbindolare da chi non ti offre informazioni più dettagliate.. Quote:
ciao |
Quote:
inoltre per chi ha avuto le fernandoi sa che sono molto più corte e tozze di una zeylanica, molto più simile ad una green per quanto riguarda la forma Quote:
così su "wirbellose . de" trovi 2 specie di palmata che poi sono la stessa, magari, una erroneamente classificata come altra specie di gamberetto solamente perchè parassitata da qualcosa che gli faceva avere il dorso rosso.. e l'altra no, oppure possiamo parlare delle blu perl che se allevate male diventano ambra o bianche, così sempre sul sito prima indicato, ti trovi le Neocaridina cf. zhanghjiajiensis var. amber, cioè blu perl "ambra" che non troverai mai su nessun listino onesto o da nessun serio allevatore.. per ora posso darti solo un'accenno, la tassonomia di queste bestie richiede ricerche più approfondite, puoi non credermi, per ora ti posso offrire solo il dubbio che ti possa stimolare a non farti abbindolare da chi non ti offre informazioni più dettagliate.. Quote:
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl