AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   il mio primo acquario da 60 litri: consigli allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149161)

niknit 26-11-2008 17:33

per quanto riguarda il fertilizzante liquido cosa mi consigliate???? uno giornaliero tipo AquaPlanta 24 Cheiron Activ 12 ml della
Aquaristica che va somministrato ogni giorno a gocce (1 goccia ogni 50 litri)
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=241&idn3=

oppure uno settimanale??? tipo Jbl ferropol???

assieme a questo liquido ci metto le pasticche per il fondo????

niknit 26-11-2008 17:33

per quanto riguarda il fertilizzante liquido cosa mi consigliate???? uno giornaliero tipo AquaPlanta 24 Cheiron Activ 12 ml della
Aquaristica che va somministrato ogni giorno a gocce (1 goccia ogni 50 litri)
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=241&idn3=

oppure uno settimanale??? tipo Jbl ferropol???

assieme a questo liquido ci metto le pasticche per il fondo????

stefy86 26-11-2008 17:39

usa fertilizzante in tabs o pastiglie per echinodorus e crypto.per anubias microsorum ed egeria è meglio fertilizzante liquido perchè assorbono nutrienti dall'acqua e non tanto dal substrato.
per la marche non so quale sia la migliore...

stefy86 26-11-2008 17:39

usa fertilizzante in tabs o pastiglie per echinodorus e crypto.per anubias microsorum ed egeria è meglio fertilizzante liquido perchè assorbono nutrienti dall'acqua e non tanto dal substrato.
per la marche non so quale sia la migliore...

niknit 26-11-2008 17:51

allora sul neon c'è scritto cool white 4500K... va bene come neon???? purtroppo lo so che 15 watt per 60 litri è davvero poco ma il coperchio del mio acquario è fatto così...forse riesco a mettere una piccola luce dietro (c'è un piccolo spazio)....

ok vada quindi per le pasticche e per il fertilizzante liquido (ma quello liquido è consigliabile a goccia ogni giorno o uno da mettere settimanalmente???)

niknit 26-11-2008 17:51

allora sul neon c'è scritto cool white 4500K... va bene come neon???? purtroppo lo so che 15 watt per 60 litri è davvero poco ma il coperchio del mio acquario è fatto così...forse riesco a mettere una piccola luce dietro (c'è un piccolo spazio)....

ok vada quindi per le pasticche e per il fertilizzante liquido (ma quello liquido è consigliabile a goccia ogni giorno o uno da mettere settimanalmente???)

REBECCA137 26-11-2008 20:45

Anche a me la vasca piace così, buona scelta di piante e layout, concordo che la cabomba non crescerà molto bene, abbi solo pazienza e con lo sviluppo delle piante ti ritroverai una bellissima vasca.
In foto non ci si rende bene conto di quanto spazio c'è fra una pianta e l'altra, in teoria ne hai abbastanza ma forse potresti aggiungere qualcosa vicino all'echino, alcune delle piante da te indicate son muschi o simili, alla fine guardando le piante che puoi ospitare, che non rimangano basse, ti rimane da scegliere fra:
- ceratohlyllum demersum
- najas guadalupensis
- microsrum windelov
- bolbitis
- mayaca fluviatilis
- utricularia aurea
- rotala vallichii
- hydrocotyle
io starei sul microsorum windelov che non richiede grande cura e manutenzione e vagamente con le sue punte ricorda la Ceratopteris che a mio avviso non cresce bene con poca luce, come 1 po' tutte le piante a foglie piccole/steli (eccezione il ceratophyllum).
Oltre alle tabs puoi fertilizzare tranquillamente col liquido, ogni quanto dipende da che fertilizzante scegli, troverai indicata la somministrazione..

REBECCA137 26-11-2008 20:45

Anche a me la vasca piace così, buona scelta di piante e layout, concordo che la cabomba non crescerà molto bene, abbi solo pazienza e con lo sviluppo delle piante ti ritroverai una bellissima vasca.
In foto non ci si rende bene conto di quanto spazio c'è fra una pianta e l'altra, in teoria ne hai abbastanza ma forse potresti aggiungere qualcosa vicino all'echino, alcune delle piante da te indicate son muschi o simili, alla fine guardando le piante che puoi ospitare, che non rimangano basse, ti rimane da scegliere fra:
- ceratohlyllum demersum
- najas guadalupensis
- microsrum windelov
- bolbitis
- mayaca fluviatilis
- utricularia aurea
- rotala vallichii
- hydrocotyle
io starei sul microsorum windelov che non richiede grande cura e manutenzione e vagamente con le sue punte ricorda la Ceratopteris che a mio avviso non cresce bene con poca luce, come 1 po' tutte le piante a foglie piccole/steli (eccezione il ceratophyllum).
Oltre alle tabs puoi fertilizzare tranquillamente col liquido, ogni quanto dipende da che fertilizzante scegli, troverai indicata la somministrazione..

niknit 27-11-2008 10:09

vorrei chiedervi una cosa: perchè nell'acqua della vasca rimangono sospese un sacco di particelle che non rendono l'acqua limpidissima? non è sporca, ne torbida, ne effetto nebbia però in controluce si vedono tutte queste particelline che non mi piacciono.
quali possono essere le cause?? io ho pensato che forse il getto della pompa è troppo forte e quindi quando aspira l'acqua in automatico si porta con se anche i batteri (anche perchè il filtraggio lho messo bene: prima ovatta, poi spugna e alla fine canolicchi nel primo vano e pompa nel secondo). potrebbe essere questo il problema?....e se è questo come risolverlo? la pompa nn si può regolare...quindi come faccio??? pensavo di mettere una spugnetta sotto la pompa in modo da filtrare ulteriormente l'acqua e fare in modo che l'acqua aspirata sia priva di queste particelle...che ne pensate?

questa è la mia ipotesi ma se ce ne sono altre sono ben contento di leggerle, fatemi sapere!!!!

niknit 27-11-2008 10:09

vorrei chiedervi una cosa: perchè nell'acqua della vasca rimangono sospese un sacco di particelle che non rendono l'acqua limpidissima? non è sporca, ne torbida, ne effetto nebbia però in controluce si vedono tutte queste particelline che non mi piacciono.
quali possono essere le cause?? io ho pensato che forse il getto della pompa è troppo forte e quindi quando aspira l'acqua in automatico si porta con se anche i batteri (anche perchè il filtraggio lho messo bene: prima ovatta, poi spugna e alla fine canolicchi nel primo vano e pompa nel secondo). potrebbe essere questo il problema?....e se è questo come risolverlo? la pompa nn si può regolare...quindi come faccio??? pensavo di mettere una spugnetta sotto la pompa in modo da filtrare ulteriormente l'acqua e fare in modo che l'acqua aspirata sia priva di queste particelle...che ne pensate?

questa è la mia ipotesi ma se ce ne sono altre sono ben contento di leggerle, fatemi sapere!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08938 seconds with 13 queries