![]() |
Perdonami Polimarzio, ma ho avuto già un pesce morto l'anno scorso di questa malattia ed è durato pochissimo, questo quasi tre mesi, non mi quadra.
Capisco perfettamente che i sintomi sono quelli ma come diamine fa a vivere normalmente? mi diventa un caso da manuale? Comunque stasera ho tolto quasi tutto l'antibiotico e penso di rimetterlo in vasca magari facendo passare ancora due o tre giorni, se è destinato a morire che lo faccia in casa sua :-( |
Perdonami Polimarzio, ma ho avuto già un pesce morto l'anno scorso di questa malattia ed è durato pochissimo, questo quasi tre mesi, non mi quadra.
Capisco perfettamente che i sintomi sono quelli ma come diamine fa a vivere normalmente? mi diventa un caso da manuale? Comunque stasera ho tolto quasi tutto l'antibiotico e penso di rimetterlo in vasca magari facendo passare ancora due o tre giorni, se è destinato a morire che lo faccia in casa sua :-( |
Quote:
Così appena morto rilascia tutto il carico di batteri che ha in corpo. |
Quote:
Così appena morto rilascia tutto il carico di batteri che ha in corpo. |
Ma se non muore nè guarisce che faccio? lo tengo vita natural durante in un catino?
Un terzo acquario non me lo posso proprio permettere #07 e poi con tutti gli antibiotici che ha in corpo non so cosa abbia di vivo ancora...! siamo realisti...tre mesi di gonfiore, nessun altro sintomo, voi che fareste al posto mio? |
Ma se non muore nè guarisce che faccio? lo tengo vita natural durante in un catino?
Un terzo acquario non me lo posso proprio permettere #07 e poi con tutti gli antibiotici che ha in corpo non so cosa abbia di vivo ancora...! siamo realisti...tre mesi di gonfiore, nessun altro sintomo, voi che fareste al posto mio? |
Quote:
Di questa grave malattia oltre alle forme acute che si presentano con tutti i sintomi tipici e portano il pesce a morte certa entro pochi giorni, sono state osservate anche proliferazioni ad andamento più lento e cronico che rappresentano la stessa sintomatologia diluita in tempi molto più lunghi. Comunque, tieni presente che l'Idropisia è causata da condizioni vitali inadeguate e/o alimentazione avariata od errata. In questo caso, come già precedentemente scritto, una anomala e persistente concentrazione di nitrati potrebbe essere la causa scatenante. |
Quote:
Di questa grave malattia oltre alle forme acute che si presentano con tutti i sintomi tipici e portano il pesce a morte certa entro pochi giorni, sono state osservate anche proliferazioni ad andamento più lento e cronico che rappresentano la stessa sintomatologia diluita in tempi molto più lunghi. Comunque, tieni presente che l'Idropisia è causata da condizioni vitali inadeguate e/o alimentazione avariata od errata. In questo caso, come già precedentemente scritto, una anomala e persistente concentrazione di nitrati potrebbe essere la causa scatenante. |
Giuro su Poseidone che sono sempre stati nutriti più che adeguatamente e con tutto il possibile immaginabile, non per nulla sono arrivati a nove anni, compresi quelli da fondo. Prendo nota dei nitrati a cui peraltro sto provvedendo.
Datemi solo una risposta chiara e netta: cosa ne faccio di questo pesce? :-( Grazie poi non disturbo più -28d# |
Giuro su Poseidone che sono sempre stati nutriti più che adeguatamente e con tutto il possibile immaginabile, non per nulla sono arrivati a nove anni, compresi quelli da fondo. Prendo nota dei nitrati a cui peraltro sto provvedendo.
Datemi solo una risposta chiara e netta: cosa ne faccio di questo pesce? :-( Grazie poi non disturbo più -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl