AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Diffusore Ferplast CO2 Energy Mixer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148878)

dream 25-11-2008 23:48

Ho provato e testato personalmente sia il turbo diffusore hydor, campana con ceramica porosa, quindi parlano di tests fatti nei miei acquari ho ritenuto il ferplast il più efficente, minor quantità di co2 dispersa.
Il ferplast deve essere posizionato circa 2 cm sotto il livello dell'acqua, quindi per smontare la parte trasparente dove ho messo i cannolicchi risulta molto più semplice; durante il cambio smontarla e lavarla è molto facile, che dover arrivare in fondo alla vasca per togliere la spugnetta lavarla e rimetterla.
Sicuramente ci sono altri sistemi che non ho provato e saranno migliori, con questo non voglio dire che il ferplast sia il migliore per tutti gli acquari o il miglior sistema in assoluto.

dream 25-11-2008 23:48

Ho provato e testato personalmente sia il turbo diffusore hydor, campana con ceramica porosa, quindi parlano di tests fatti nei miei acquari ho ritenuto il ferplast il più efficente, minor quantità di co2 dispersa.
Il ferplast deve essere posizionato circa 2 cm sotto il livello dell'acqua, quindi per smontare la parte trasparente dove ho messo i cannolicchi risulta molto più semplice; durante il cambio smontarla e lavarla è molto facile, che dover arrivare in fondo alla vasca per togliere la spugnetta lavarla e rimetterla.
Sicuramente ci sono altri sistemi che non ho provato e saranno migliori, con questo non voglio dire che il ferplast sia il migliore per tutti gli acquari o il miglior sistema in assoluto.

Stefano s 26-11-2008 12:10

siamo qui' proprio x parlarne !! ;-) ;-)
ma a ingombro... rispetto il turbodiffusore ??

Stefano s 26-11-2008 12:10

siamo qui' proprio x parlarne !! ;-) ;-)
ma a ingombro... rispetto il turbodiffusore ??

SimonFe 26-11-2008 13:51

Ciao, io ho il turbodiffusore e non mi trovo male tranne il problema che non riesco a vedere le bolle passare nel contabolle e causa presenza di alcune microbolle in vasca.
Il ferplast sicuramente come dite voi è più facile da pulire.
Nel turbodiffusore bisogna immergere tutto il braccio se ti va bene ma, se per sfortuna ti si infiltra dello sporco nella girante, lo devi togliere proprio dalla vasca e smontarlo perchè non funziona +. -04

SimonFe 26-11-2008 13:51

Ciao, io ho il turbodiffusore e non mi trovo male tranne il problema che non riesco a vedere le bolle passare nel contabolle e causa presenza di alcune microbolle in vasca.
Il ferplast sicuramente come dite voi è più facile da pulire.
Nel turbodiffusore bisogna immergere tutto il braccio se ti va bene ma, se per sfortuna ti si infiltra dello sporco nella girante, lo devi togliere proprio dalla vasca e smontarlo perchè non funziona +. -04

bernale 26-11-2008 17:36

io ho il il diffusore Ferplast e mi ci trovo da Dio..... non e' che necessita di tutta questa manutenzione...io pulisco la spugna 1 volta al mese e non mi da nessun problema....

bernale 26-11-2008 17:36

io ho il il diffusore Ferplast e mi ci trovo da Dio..... non e' che necessita di tutta questa manutenzione...io pulisco la spugna 1 volta al mese e non mi da nessun problema....

dream 26-11-2008 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
siamo qui' proprio x parlarne !! ;-) ;-)
ma a ingombro... rispetto il turbodiffusore ??

Qui casca il ferplast :-D , sicuramente in una vasca piccola sarà impossibile nasconderlo -04



Quote:

Originariamente inviata da bernale
io ho il il diffusore Ferplast e mi ci trovo da Dio..... non e' che necessita di tutta questa manutenzione...io pulisco la spugna 1 volta al mese e non mi da nessun problema....

Le modifiche le ho fatte per renderlo più performante, andava benino con la spugna, ma con i cannolicchi riesco a risparmiare il 20% di CO2.

dream 26-11-2008 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
siamo qui' proprio x parlarne !! ;-) ;-)
ma a ingombro... rispetto il turbodiffusore ??

Qui casca il ferplast :-D , sicuramente in una vasca piccola sarà impossibile nasconderlo -04



Quote:

Originariamente inviata da bernale
io ho il il diffusore Ferplast e mi ci trovo da Dio..... non e' che necessita di tutta questa manutenzione...io pulisco la spugna 1 volta al mese e non mi da nessun problema....

Le modifiche le ho fatte per renderlo più performante, andava benino con la spugna, ma con i cannolicchi riesco a risparmiare il 20% di CO2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10070 seconds with 13 queries