AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   uova oscar (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148821)

fastfranz 24-11-2008 10:37

Potrebbero essere non fecondate ma il tal caso la rimozione delle stesse (da parte dei genitori, o presunti tali) per curare - comunque - le uova restanti dovrebbe avvenire "un pò alla volta" visto che il processo di deterioramento difficilmente è uniforme ...

Piuttosto introduco un'altra variabile (da me riscontrata in altre occasioni e con altri pesci, per completezza di esposizione): talvolta il tipo di alimentazione (che visto che si arriva alla deposizione non è sbagliata) può avere effetti sul colore delle uova.

Comunque ... TIENICI AGGIORNATI!!! ;-)

fastfranz 24-11-2008 10:37

Potrebbero essere non fecondate ma il tal caso la rimozione delle stesse (da parte dei genitori, o presunti tali) per curare - comunque - le uova restanti dovrebbe avvenire "un pò alla volta" visto che il processo di deterioramento difficilmente è uniforme ...

Piuttosto introduco un'altra variabile (da me riscontrata in altre occasioni e con altri pesci, per completezza di esposizione): talvolta il tipo di alimentazione (che visto che si arriva alla deposizione non è sbagliata) può avere effetti sul colore delle uova.

Comunque ... TIENICI AGGIORNATI!!! ;-)

impertinente 24-11-2008 11:59

A differenza di molti altri pesci, le uova degli astronotus, nelle prime ore di deposizione sono di colore bianco indifferentemente che siano o meno state fecondate. Solo successivamente acquistano colore, chi ha gia avuto esperienza di riproduzione completa dovrebbe saperlo.
Ciao.

impertinente 24-11-2008 11:59

A differenza di molti altri pesci, le uova degli astronotus, nelle prime ore di deposizione sono di colore bianco indifferentemente che siano o meno state fecondate. Solo successivamente acquistano colore, chi ha gia avuto esperienza di riproduzione completa dovrebbe saperlo.
Ciao.

Alessandro Falco 24-11-2008 15:29

complimenti impertinente!

perche non mi dai un po' di info piu dettagliate?

ho aperto un post in questa sezione, grazie mille

Alessandro Falco 24-11-2008 15:29

complimenti impertinente!

perche non mi dai un po' di info piu dettagliate?

ho aperto un post in questa sezione, grazie mille

aengusilvagabondo 24-11-2008 15:34

Ok grazie per le info ,oggi il sasso con le uova deposte è quasi del tutto privo di uova ,ce ne saranno rimaste una 15na ,la femmina cmq è sempre sopra e non lascia la postazione ma a questo punto nutro dubbi sulla fecondazione #24

aengusilvagabondo 24-11-2008 15:34

Ok grazie per le info ,oggi il sasso con le uova deposte è quasi del tutto privo di uova ,ce ne saranno rimaste una 15na ,la femmina cmq è sempre sopra e non lascia la postazione ma a questo punto nutro dubbi sulla fecondazione #24

aengusilvagabondo 24-11-2008 15:46

Riprendo giusto il discorso dell alimentazione.
Ho sempre dato loro il "pastone" fatto da:
crevette e frutti di mare vari
cuore di tacchino
spinaci lessati
carote lessate
zucchine lessate
2 spicchi d aglio
Spirulina pura( la prendo qui a Tunisi da un laboratorio di ricerca al sud dove la producono pure)

ciao

aengusilvagabondo 24-11-2008 15:46

Riprendo giusto il discorso dell alimentazione.
Ho sempre dato loro il "pastone" fatto da:
crevette e frutti di mare vari
cuore di tacchino
spinaci lessati
carote lessate
zucchine lessate
2 spicchi d aglio
Spirulina pura( la prendo qui a Tunisi da un laboratorio di ricerca al sud dove la producono pure)

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10360 seconds with 13 queries