AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   accidenti alla fittonia.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148810)

tu154 19-12-2008 20:49

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ciao,
Ma però, è possibile che la vendano tutti?

Molti distributori e grossisti di piante ce l'hanno in listino. Però come pianta da paludario. Ma purtroppo non tutti i venditori (per una grave mancanza di conoscenza di quello che vendono) lo sanno, oppure (ancora più grave) fanno finta di non saperlo................. -28d#

Quote:

ma non'è che ci sbagliamo noi?
Se provi, solo per farne uno di esempio, a consultare il listino della Dennerle, noterai che nel profilo della pianta inseriscono addirittura le settimane che può (teoricamente) resistere sommersa, prima di deperire --> http://www.dennerle.com/en/Pflanzenergebnis.asp
E ti assicuro, per esperienza, che spesso quei numeri sono per eccesso.....

Ho risolto l'arcano.... #36#
La Fittonia è una pianta palustre, che adora l'acqua e l'elevata umidità, può essere messa in vasca, e crescera bella florida con nuove foglie per un periodo che varia dalle 6 alle 8 settimane, dopodichè fermerà la sua crescita e inizierà un lento decadimento, che col passare dei giorni aumenterà sempre di più sino alla sua morte, quindi, per un limitato peridio stà benissimo ma poi và tolta.

tu154 19-12-2008 20:49

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Quote:

Originariamente inviata da tu154
Ciao,
Ma però, è possibile che la vendano tutti?

Molti distributori e grossisti di piante ce l'hanno in listino. Però come pianta da paludario. Ma purtroppo non tutti i venditori (per una grave mancanza di conoscenza di quello che vendono) lo sanno, oppure (ancora più grave) fanno finta di non saperlo................. -28d#

Quote:

ma non'è che ci sbagliamo noi?
Se provi, solo per farne uno di esempio, a consultare il listino della Dennerle, noterai che nel profilo della pianta inseriscono addirittura le settimane che può (teoricamente) resistere sommersa, prima di deperire --> http://www.dennerle.com/en/Pflanzenergebnis.asp
E ti assicuro, per esperienza, che spesso quei numeri sono per eccesso.....

Ho risolto l'arcano.... #36#
La Fittonia è una pianta palustre, che adora l'acqua e l'elevata umidità, può essere messa in vasca, e crescera bella florida con nuove foglie per un periodo che varia dalle 6 alle 8 settimane, dopodichè fermerà la sua crescita e inizierà un lento decadimento, che col passare dei giorni aumenterà sempre di più sino alla sua morte, quindi, per un limitato peridio stà benissimo ma poi và tolta.

Entropy 20-12-2008 01:06

Quote:

Ho risolto l'arcano.... :->
La Fittonia è una pianta palustre
Sì, questo l'avevamo detto, credo........... :-))

Quote:

può essere messa in vasca, e crescera bella florida con nuove foglie per un periodo che varia dalle 6 alle 8 settimane
In realtà, durante quel periodo attinge dalle sue sostanze di riserva (indebolendosi progressivamente fino a deperire), per cercare di emergere FUORI dall'acqua....... #36#
Le sue foglie, infatti, non riescono a modificare la propria struttura anatomica per adattarsi alla vita sommersa........ #07

Quote:

per un limitato peridio stà benissimo ma poi và tolta
Non sta proprio benissimo, se poi muore......#30
Ed allora perchè non scegliere una pianta che invece in acqua ci può rimanere (viva) e si moltiplica pure?!? ;-)

Entropy 20-12-2008 01:06

Quote:

Ho risolto l'arcano.... :->
La Fittonia è una pianta palustre
Sì, questo l'avevamo detto, credo........... :-))

Quote:

può essere messa in vasca, e crescera bella florida con nuove foglie per un periodo che varia dalle 6 alle 8 settimane
In realtà, durante quel periodo attinge dalle sue sostanze di riserva (indebolendosi progressivamente fino a deperire), per cercare di emergere FUORI dall'acqua....... #36#
Le sue foglie, infatti, non riescono a modificare la propria struttura anatomica per adattarsi alla vita sommersa........ #07

Quote:

per un limitato peridio stà benissimo ma poi và tolta
Non sta proprio benissimo, se poi muore......#30
Ed allora perchè non scegliere una pianta che invece in acqua ci può rimanere (viva) e si moltiplica pure?!? ;-)

tu154 20-12-2008 09:23

Ciao,

[quote="Entropy"]
Quote:

Non sta proprio benissimo, se poi muore......#30
Ed allora perchè non scegliere una pianta che invece in acqua ci può rimanere (viva) e si moltiplica pure?!? ;-)
Sono d'accordo con te.
Con stà benissimo intendevo dire che non manifesta nessun disagio, se non quando lo fà è perchè è notevolmente compromessa.

tu154 20-12-2008 09:23

Ciao,

[quote="Entropy"]
Quote:

Non sta proprio benissimo, se poi muore......#30
Ed allora perchè non scegliere una pianta che invece in acqua ci può rimanere (viva) e si moltiplica pure?!? ;-)
Sono d'accordo con te.
Con stà benissimo intendevo dire che non manifesta nessun disagio, se non quando lo fà è perchè è notevolmente compromessa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12478 seconds with 13 queries