![]() |
molto bella!!!!
|
molto bella!!!!
|
alfiosca, ...ciao, puoi aggiornarci sull'andamento della spugna simbionte?
Come sta? Cosa mangia??? ciao ps: lo chiedo perchè è nella mia wish list e se tu mi darai notizie confortanti potrei iniziare a cercarla...so già chi potrebbe averla....una volta me ne ha parlato |
iapo, l'amico Alfio ha dismesso gli acquari circa 6 mesi fa'... #07
|
iapo, a Bologna fino alla settimana scorsa era disponibile.
;-) |
Azzzzz.....si lo so di bologna ma sai dirmi qualcosa sull'animale...prima di comprarlo volevo saperne di più'
|
chiama Enzo in negozio...lui ti sapra' dire qualcosa di sicuro.
Io non l'ho mai allevato. Alfio ha tribolato parecchio e se non ricordo male ha avuto diversi problemi ad alimentarla... |
Ciao,
La mia gradisce corrente abbastanza forte ma non tropo per romperli i rami. Per alimentarla uso phytoplankton vivo per la spugna e cyclop per i zoantidi. |
cristikristi, ok ti rignrazio....il problema è che nel nanetto ho (tra le altre cose) già una spugna blu, un tunicato, una filogranella e una acalicigorgia....tutti piuttosto difficiletti da mantenere.....non vorrei aver già raggiunto la saturazione oltre la quale rischio il collasso..... #24 #24 #24
ma gli zoantidi hanno necessità così particolari??? Non sono come gli altri zoantidi (che ho già in vasca e per i quali non do niente di specifico...)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl