|  | 
| 
 attenzione agli ancistrus oltre a crescere a dismisura mangiano le piente!!! ti parlo per esperienza personale!! ;-) | 
| 
 attenzione agli ancistrus oltre a crescere a dismisura mangiano le piente!!! ti parlo per esperienza personale!! ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 pennisi tiziana, gli ancy mangiano alcune piante ma non crescono a dismisura, al max 12 cm, che sono comunque tanti per una vasca da 60 lt. | 
| 
 pennisi tiziana, gli ancy mangiano alcune piante ma non crescono a dismisura, al max 12 cm, che sono comunque tanti per una vasca da 60 lt. | 
| 
 uh che bellino! #25  anche se , parere mio toglierei le anforette Quote: 
 al contrario se si arrugginisce(come il mio ex raschietto della ottavi -28d# ) puo rovinare il vetro d altronde per le alghette verdi puntiformi serve la mano pesante :-)) | 
| 
 uh che bellino! #25  anche se , parere mio toglierei le anforette Quote: 
 al contrario se si arrugginisce(come il mio ex raschietto della ottavi -28d# ) puo rovinare il vetro d altronde per le alghette verdi puntiformi serve la mano pesante :-)) | 
| 
 ecco la foto.... che ve ne pare???  ho tre pietre di quarzo rosa che vorrei aggiungere, creano problemi sui valori dell'acqua? devo bollirle o fare qualcosa prima di inserirle? per la notte vorrei mettere la luce lunare...anche questo sfizio voglio togliermelo: ho visto questa: http://www.misterpoint.it/product_in...ducts_id=91941 visto che lavoro e molto spesso ho problemi a somministrare il cibo mi vorrei comprare una mangiatoia che costa davvero poco e ho visto che questa potrebbe fare al caso mio, che ne pensate?: http://www.misterpoint.it/product_in...oducts_id=1960 PROBLEMA FILTRO: come vi avevo accennato la scatola del filtro è attaccata al vetro...ho provato a staccarla ma è abbastanza difficile e quindi ho lasciato perdere. La volevo togliere non per un discorso estetico ma per una questione funzionale...il filtro non mi convince molto. La cosa positiva è che è davvero ridotto e quindi pochissimo ingombrante ma nn so se funziona a dovere: è formato da due vani: nel primo ho inserito ovatta, spugna e canolicchi sotto e nel secondo c'è la pompa e il termoriscaldatore (di solito il termoriscaldatore sta all inizio qui invece alla fine vabbè). qual'è il problema? prima cosa i buchi del filtro si trovano in alto a tutto, sul pelo dell'acqua per capirci e non vedo tutta questa efficenza nell'aspirazione perchè ieri ho messo l'ovatta e oggi è ancora linda e pulita....lo sporco dovrebbe essere risucchiato da questa griglia alta, poi passare per la spugna e canolicchi e quindi andare al secondo vano dove c'+ la pompa....però nn so se funziona a dovere. la potenza della pompa è evidente quindi nn è un problema di questo tipo. per i pesci ho intenzione di mettere: - 4 platy corallo e 2 con la coda nera - 6 guppy - 5 neon - 3 coridoras - se trovo anche qualche endler (nn mi spaventano le ibridazioni) | 
| 
 ecco la foto.... che ve ne pare???  ho tre pietre di quarzo rosa che vorrei aggiungere, creano problemi sui valori dell'acqua? devo bollirle o fare qualcosa prima di inserirle? per la notte vorrei mettere la luce lunare...anche questo sfizio voglio togliermelo: ho visto questa: http://www.misterpoint.it/product_in...ducts_id=91941 visto che lavoro e molto spesso ho problemi a somministrare il cibo mi vorrei comprare una mangiatoia che costa davvero poco e ho visto che questa potrebbe fare al caso mio, che ne pensate?: http://www.misterpoint.it/product_in...oducts_id=1960 PROBLEMA FILTRO: come vi avevo accennato la scatola del filtro è attaccata al vetro...ho provato a staccarla ma è abbastanza difficile e quindi ho lasciato perdere. La volevo togliere non per un discorso estetico ma per una questione funzionale...il filtro non mi convince molto. La cosa positiva è che è davvero ridotto e quindi pochissimo ingombrante ma nn so se funziona a dovere: è formato da due vani: nel primo ho inserito ovatta, spugna e canolicchi sotto e nel secondo c'è la pompa e il termoriscaldatore (di solito il termoriscaldatore sta all inizio qui invece alla fine vabbè). qual'è il problema? prima cosa i buchi del filtro si trovano in alto a tutto, sul pelo dell'acqua per capirci e non vedo tutta questa efficenza nell'aspirazione perchè ieri ho messo l'ovatta e oggi è ancora linda e pulita....lo sporco dovrebbe essere risucchiato da questa griglia alta, poi passare per la spugna e canolicchi e quindi andare al secondo vano dove c'+ la pompa....però nn so se funziona a dovere. la potenza della pompa è evidente quindi nn è un problema di questo tipo. per i pesci ho intenzione di mettere: - 4 platy corallo e 2 con la coda nera - 6 guppy - 5 neon - 3 coridoras - se trovo anche qualche endler (nn mi spaventano le ibridazioni) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl