AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario = Primi errori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148731)

Deltarosso 22-11-2008 16:22

Grazie dell'aiuto.
Iniziero' a capire cosa ho messo nell'acquario e di conseguenza di cosa ha bisogno #36#

Deltarosso 22-11-2008 16:22

Grazie dell'aiuto.
Iniziero' a capire cosa ho messo nell'acquario e di conseguenza di cosa ha bisogno #36#

Cartiz 22-11-2008 16:27

Nella foto 1 sembra una bacopa, la Co2 non è obbligatoria secondo me dovresti vedere se anche senza le piante cresceranno bene (secondo me si), il fertilizzante a seconda di quale deciderai di prendere avrà i suoi tempi di somministrazione (alcuni 1 volta al mese, alcuni 1 a settimana e alcuni giornalieri).
Mi dispiace darti una brutta notizia ma non puoi inserire il betta con i guppy il risultato sarebbe devastante per questi ultimi in quanto il betta andrebbe a morsicare a tutti le code caudali fino alla morte.

Cartiz 22-11-2008 16:27

Nella foto 1 sembra una bacopa, la Co2 non è obbligatoria secondo me dovresti vedere se anche senza le piante cresceranno bene (secondo me si), il fertilizzante a seconda di quale deciderai di prendere avrà i suoi tempi di somministrazione (alcuni 1 volta al mese, alcuni 1 a settimana e alcuni giornalieri).
Mi dispiace darti una brutta notizia ma non puoi inserire il betta con i guppy il risultato sarebbe devastante per questi ultimi in quanto il betta andrebbe a morsicare a tutti le code caudali fino alla morte.

stefy86 22-11-2008 16:31

Quote:

non puoi inserire il betta con i guppy il risultato sarebbe devastante per questi ultimi in quanto il betta andrebbe a morsicare a tutti le code caudali fino alla morte.
questo certamente.
tieni anche conto che i corydoras che potrebbero adattarsi ai valori adatti ai guppy sono i C.aeneus e i C.paleatus.
guarda le schede dei pesci http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
così ti puoi fare un'idea generale degli accoppiamenti possibili

stefy86 22-11-2008 16:31

Quote:

non puoi inserire il betta con i guppy il risultato sarebbe devastante per questi ultimi in quanto il betta andrebbe a morsicare a tutti le code caudali fino alla morte.
questo certamente.
tieni anche conto che i corydoras che potrebbero adattarsi ai valori adatti ai guppy sono i C.aeneus e i C.paleatus.
guarda le schede dei pesci http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
così ti puoi fare un'idea generale degli accoppiamenti possibili

Snakeskin 22-11-2008 17:00

A mio modesto parere:

1- Attendi e osserva
2- Come sopra... se le piante non mostrano segni di sofferenza, crescono bene e non hai necessità di abbassare il pH lascia stare. La CO2, se non dosata correttamente, in un acquario di quelle dimensioni può abbatterti il pH in maniera abbastanza repentina. Inoltre, quando avrai inserito gli animali, avrai più CO2 disciolta ed un pH un po' più basso, in quanto questi ultimi 'respirano' O2 e rilasciano CO2, esattamente come noi.
3- Puoi buttare in vasca qualche granello di cibo e lasciarlo marcire, dopo 2/3 settimane dall'avvio dell'acquario inizia a misurare solo i nitriti (NO2). Il cibo in decomposizione li sviluppa, quando questi tornano a 0 significa che il filtraggio biologico è attivo e funzionante. La misurazione dei nitrati (NO3) in questa fase è assolutamente inutile; parte di questi vengono utilizzati da alcune piante (ed anche dalle alghe) per la crescita, il rimanente ti rimane disciolto in acqua. Se non hai un denitratore (che ti costerebbe più di tutto l'acquario) non avrai altra scelta che tenerli sotto controllo mediante i cambi parziali d'acqua, ma questo avverrà solamente quando avrai inserito dei pesci. La presenza dei nitrati è infatti dovuta all'azione del filtro biologico, che trasforma chimicamente i nitriti provenienti dalle sostanze organiche di scarto (residui di cibo ed escrementi). Se non hai una vasca sovraffollata è abbastanza semplice tenerli sotto controllo mediante piccoli cambi più o meno frequenti, necessari anche per reintegrare gli oligoelementi disciolti in acqua ed utilizzati dagli organismi viventi.

Per quanto riguarda i pesci, i guppy sono un'ottima scelta per un principiante, sono molto colorati, vivaci e assolutamente resistenti, possono offrirti molte soddisfazioni. Tieniti pronto, però, a regalare in continuazione pesci ad amici, conoscenti e negozianti, in quanto si riproducono frequentemente ed in continuazione ed in breve tempo ne avrai la vasca piena (sono i 'conigli' dei fiumi)... :-))
Ricorda anche le proporzioni, se non ricordo male si dovrebbe inserire un maschio ogni 2-3 femmine, comunque verifica prima di acquistarli.

Buon divertimento!

Snakeskin 22-11-2008 17:00

A mio modesto parere:

1- Attendi e osserva
2- Come sopra... se le piante non mostrano segni di sofferenza, crescono bene e non hai necessità di abbassare il pH lascia stare. La CO2, se non dosata correttamente, in un acquario di quelle dimensioni può abbatterti il pH in maniera abbastanza repentina. Inoltre, quando avrai inserito gli animali, avrai più CO2 disciolta ed un pH un po' più basso, in quanto questi ultimi 'respirano' O2 e rilasciano CO2, esattamente come noi.
3- Puoi buttare in vasca qualche granello di cibo e lasciarlo marcire, dopo 2/3 settimane dall'avvio dell'acquario inizia a misurare solo i nitriti (NO2). Il cibo in decomposizione li sviluppa, quando questi tornano a 0 significa che il filtraggio biologico è attivo e funzionante. La misurazione dei nitrati (NO3) in questa fase è assolutamente inutile; parte di questi vengono utilizzati da alcune piante (ed anche dalle alghe) per la crescita, il rimanente ti rimane disciolto in acqua. Se non hai un denitratore (che ti costerebbe più di tutto l'acquario) non avrai altra scelta che tenerli sotto controllo mediante i cambi parziali d'acqua, ma questo avverrà solamente quando avrai inserito dei pesci. La presenza dei nitrati è infatti dovuta all'azione del filtro biologico, che trasforma chimicamente i nitriti provenienti dalle sostanze organiche di scarto (residui di cibo ed escrementi). Se non hai una vasca sovraffollata è abbastanza semplice tenerli sotto controllo mediante piccoli cambi più o meno frequenti, necessari anche per reintegrare gli oligoelementi disciolti in acqua ed utilizzati dagli organismi viventi.

Per quanto riguarda i pesci, i guppy sono un'ottima scelta per un principiante, sono molto colorati, vivaci e assolutamente resistenti, possono offrirti molte soddisfazioni. Tieniti pronto, però, a regalare in continuazione pesci ad amici, conoscenti e negozianti, in quanto si riproducono frequentemente ed in continuazione ed in breve tempo ne avrai la vasca piena (sono i 'conigli' dei fiumi)... :-))
Ricorda anche le proporzioni, se non ricordo male si dovrebbe inserire un maschio ogni 2-3 femmine, comunque verifica prima di acquistarli.

Buon divertimento!

Deltarosso 22-11-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Nella foto 1 sembra una bacopa, la Co2 non è obbligatoria secondo me dovresti vedere se anche senza le piante cresceranno bene (secondo me si), il fertilizzante a seconda di quale deciderai di prendere avrà i suoi tempi di somministrazione (alcuni 1 volta al mese, alcuni 1 a settimana e alcuni giornalieri).
Mi dispiace darti una brutta notizia ma non puoi inserire il betta con i guppy il risultato sarebbe devastante per questi ultimi in quanto il betta andrebbe a morsicare a tutti le code caudali fino alla morte.

Totalmente all'oscuro dei vari tipi di fertilizzanti, ora cerchero' di capirci meglio.

Per quel che riguarda i pesci, rinuncio piu' volentieri ai guppy che al betta ;
anche perche' come scritto piu' sotto si rischia di riempire la vasca.
Devo ammettere che la vasca troppo popolata, non e' la mia tipologia di acquario; preferirei vedere pochi pesci nuotare solitari tra le piante.

Quindi mi tocca studiare qualcosa di diverso anche per la parte ittica #36#

Deltarosso 22-11-2008 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Nella foto 1 sembra una bacopa, la Co2 non è obbligatoria secondo me dovresti vedere se anche senza le piante cresceranno bene (secondo me si), il fertilizzante a seconda di quale deciderai di prendere avrà i suoi tempi di somministrazione (alcuni 1 volta al mese, alcuni 1 a settimana e alcuni giornalieri).
Mi dispiace darti una brutta notizia ma non puoi inserire il betta con i guppy il risultato sarebbe devastante per questi ultimi in quanto il betta andrebbe a morsicare a tutti le code caudali fino alla morte.

Totalmente all'oscuro dei vari tipi di fertilizzanti, ora cerchero' di capirci meglio.

Per quel che riguarda i pesci, rinuncio piu' volentieri ai guppy che al betta ;
anche perche' come scritto piu' sotto si rischia di riempire la vasca.
Devo ammettere che la vasca troppo popolata, non e' la mia tipologia di acquario; preferirei vedere pochi pesci nuotare solitari tra le piante.

Quindi mi tocca studiare qualcosa di diverso anche per la parte ittica #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10190 seconds with 13 queries