AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Help Cardinali anomali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148599)

babaferu 22-11-2008 14:27

Alessio.Roma, no3 a 50 sono TOSSICI, devi fare un buon cambio del 40%, ma prima scrivici anche i valori dell'acqua dio rubinetto.
dicci anche come sei messo a piante.
ciao, ba

babaferu 22-11-2008 14:27

Alessio.Roma, no3 a 50 sono TOSSICI, devi fare un buon cambio del 40%, ma prima scrivici anche i valori dell'acqua dio rubinetto.
dicci anche come sei messo a piante.
ciao, ba

Alessio.Roma 23-11-2008 12:40

Grazie per i consigli
In effeti ho un pò di alghe verdi sul vetro del mio acquario....poco male sarà compito dei mangia alghe fare il loro mestiere....
Se sono tossici allora potrebbe spiegare il comportaento dei miei cardinale....
i valori dell' acqua di rubinetto sono i seguenti:
NO3 50
NO2 0
GH >21d
DT >21d
TH >21d
KH 10d
PH 8,0
Purtoppo penso che sia uno schifo come acqua.... #24
come piante ho
un'anubias barteri var. nana, cabomba caroliniana un pò spennacchiata, una cryptocoryne hygrophila polysperma, a destra un'anubias barteri
i valori di acqua con cui faccio il cambio sono tutti al minimo ovvero è di osmosi e la compro dal mio negoziante di fiducia.....
Ringrazio ancora per la splendida collaborazione
:-)

Alessio.Roma 23-11-2008 12:40

Grazie per i consigli
In effeti ho un pò di alghe verdi sul vetro del mio acquario....poco male sarà compito dei mangia alghe fare il loro mestiere....
Se sono tossici allora potrebbe spiegare il comportaento dei miei cardinale....
i valori dell' acqua di rubinetto sono i seguenti:
NO3 50
NO2 0
GH >21d
DT >21d
TH >21d
KH 10d
PH 8,0
Purtoppo penso che sia uno schifo come acqua.... #24
come piante ho
un'anubias barteri var. nana, cabomba caroliniana un pò spennacchiata, una cryptocoryne hygrophila polysperma, a destra un'anubias barteri
i valori di acqua con cui faccio il cambio sono tutti al minimo ovvero è di osmosi e la compro dal mio negoziante di fiducia.....
Ringrazio ancora per la splendida collaborazione
:-)

stefy86 23-11-2008 13:35

gli NO3 sono alti..ma non ho capito se usi solo acqua di osmosi per i cambi o anche quella di rubinetto..??perchè con quei valori,usare acqua di rubinetto è un problema..praticamente immetti in vasca più nitrati di quelli che c'erano prima!dovresti usare sempre acqua di RO con aggiunta di sali per ottenere valori adeguati ai tuoi pesci ma almeno eviti il problema NO3. ;-)

stefy86 23-11-2008 13:35

gli NO3 sono alti..ma non ho capito se usi solo acqua di osmosi per i cambi o anche quella di rubinetto..??perchè con quei valori,usare acqua di rubinetto è un problema..praticamente immetti in vasca più nitrati di quelli che c'erano prima!dovresti usare sempre acqua di RO con aggiunta di sali per ottenere valori adeguati ai tuoi pesci ma almeno eviti il problema NO3. ;-)

Alessio.Roma 25-11-2008 18:19

Si per ora dato che l' acqua di rubinetto è così inquinata uso solo acqua di osmosi... e scusami per l 'ignoranza ma questi sali cosa sono? come vanno usati???? #12
Grazie come sempre :-)

Alessio.Roma 25-11-2008 18:19

Si per ora dato che l' acqua di rubinetto è così inquinata uso solo acqua di osmosi... e scusami per l 'ignoranza ma questi sali cosa sono? come vanno usati???? #12
Grazie come sempre :-)

stefy86 25-11-2008 18:29

l'acqua di RO ha durezza totale (Gh) e carbonatica (Kh) praticamente nulla (poi dipende anche dallo stato del''impianto che la produce).siccome valori a 0 sono estremi per i pesci,si usano come integratori i "sali" che possono essere dosati per ottenere valori di durezza ottimali.li vendono nei negozi di acquari ,le dosi e le istruzioni le trovi nella confezione ;-)
per te credo sia consigliata questa soluzione vista la durezza e gli NO3 dell'acqua del rubinetto...
ps i sali vanno disciolti nell'acqua di osmosi inversa ;-)

stefy86 25-11-2008 18:29

l'acqua di RO ha durezza totale (Gh) e carbonatica (Kh) praticamente nulla (poi dipende anche dallo stato del''impianto che la produce).siccome valori a 0 sono estremi per i pesci,si usano come integratori i "sali" che possono essere dosati per ottenere valori di durezza ottimali.li vendono nei negozi di acquari ,le dosi e le istruzioni le trovi nella confezione ;-)
per te credo sia consigliata questa soluzione vista la durezza e gli NO3 dell'acqua del rubinetto...
ps i sali vanno disciolti nell'acqua di osmosi inversa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08173 seconds with 13 queries