Chiedo scusa ai mod per l'O.T.
Quote:
Originariamente inviata da ale.com
le vasche non le fanno mica in una fonderia..
tra l'altro e' buona norma sciacquare una vasca prima di riempirla.
Di che genere di residui metallici stai parlando?
|
Basta fare una ricerca sul web per vedere come viene fatto il vetro e trarne le dovute e semplici conclusioni.
Quote:
Originariamente inviata da ale.com
in acquariofilia certezze non ne esistono, a me ha sempre fatto sorridere chi spara numeri secchi, se addirittura li scrivono sui libri.. vabbe'.
|
Sul fatto che di certezze non ne esistono sono d'accordissimo, e non solo in acquariofilia... Sino ad ora io mi son trovato bene con i miei libri, è ovvio che l'elasticità in un campo dove più di ogni altro tutti i fattori sono relativi è d'obbligo. Pensa un pò, a me fanno sorridere le scritte sulle confezioni dei biocondizionatori:"con l'uso di questo prodotto potete inserire i pesci anche prima dell'acqua...." ma nessuno ti dice che son bufale.
Quote:
Originariamente inviata da ale.com
ad ogni modo aspettare troppo dopo il picco puo' avere delle controindicazioni (la flora batterica puo' tendere a diminuire, a seconda di come viene gestita la vasca) e per questo motivo un monitoraggio attento dei valori sarebbe importante (tra l'altro di solito in 20#25 giorni si riesce a cavarsela).
|
Qui mi trovi d'accordo. La temperatura non deve mai scendere sotto i 25°, un pizzico di mangime una tantum, un buon prodotto contenente batteri e una attenta monitorazione portano ad una maturazione più veloce, ma tutto è relativo....
|