AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Per capire... cosa fare per l'acropora??! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148497)

patrick87 20-11-2008 20:35

Quote:

Originariamente inviata da VIC
si si vede poco, comunque ho letto il tuo profilo per quella vasca, un punto luce è troppo poco, dovresti optare per una plafo da 120 cm. con 2x250watt e 2/4 T5 così copriresti tutto, comunque parla della gestione in quanto i PO4 e NO3 non si formano per poca luce, ma per problemi di gestione.
Quanto tempo ha la lampadina?

Fai una foto anche dello skimmer per vedere com'è regolato.

Sono d'accordo per quanto riguarda la luce, ma ho avuto una serie di sfortune incredibili con le plafoniere e visto che entro l'anno dovrò cambiare casa partirò con una nuova vasca con illuminazione T5/hqi e vasca 120 XL Elos . . . al momento resta questa.
Gestione? Seguo alla lettera il metodo Purist della elos, ho carbone (sostituisco ogni 15gg) e zeolite (sost 1 volta al mese) in sump.
Alimento 2 volte al giorno i pesci, 1 volta alla settimana do un cubetto di artemia/surgelato.
Cambio acqua 25 litri ogni 15 giorni.
La lampadina aveva già qualche mese quando l'ho presa sulla plafo..presumo un anno... se devo cambiarla la prendo da 14.000 K come ora?
Ok faccio la foto allo skimmer in ogni caso la pompa è regolata a 600 l/h per l'acqua e quasi tutta aperta la valvola per l'aria.

patrick87 20-11-2008 20:35

Quote:

Originariamente inviata da VIC
si si vede poco, comunque ho letto il tuo profilo per quella vasca, un punto luce è troppo poco, dovresti optare per una plafo da 120 cm. con 2x250watt e 2/4 T5 così copriresti tutto, comunque parla della gestione in quanto i PO4 e NO3 non si formano per poca luce, ma per problemi di gestione.
Quanto tempo ha la lampadina?

Fai una foto anche dello skimmer per vedere com'è regolato.

Sono d'accordo per quanto riguarda la luce, ma ho avuto una serie di sfortune incredibili con le plafoniere e visto che entro l'anno dovrò cambiare casa partirò con una nuova vasca con illuminazione T5/hqi e vasca 120 XL Elos . . . al momento resta questa.
Gestione? Seguo alla lettera il metodo Purist della elos, ho carbone (sostituisco ogni 15gg) e zeolite (sost 1 volta al mese) in sump.
Alimento 2 volte al giorno i pesci, 1 volta alla settimana do un cubetto di artemia/surgelato.
Cambio acqua 25 litri ogni 15 giorni.
La lampadina aveva già qualche mese quando l'ho presa sulla plafo..presumo un anno... se devo cambiarla la prendo da 14.000 K come ora?
Ok faccio la foto allo skimmer in ogni caso la pompa è regolata a 600 l/h per l'acqua e quasi tutta aperta la valvola per l'aria.

Vutix 20-11-2008 21:21

Quote:

un cubetto di artemia/surgelato.
lo butti in vasca così appena tirato fuori dal freezer?

Vutix 20-11-2008 21:21

Quote:

un cubetto di artemia/surgelato.
lo butti in vasca così appena tirato fuori dal freezer?

patrick87 21-11-2008 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
Quote:

un cubetto di artemia/surgelato.
lo butti in vasca così appena tirato fuori dal freezer?

No, generalmente lo passo sotto l'acqua del rubinetto...

Ho notato che le bollicine non ci sono quando si accende la luce, poi si formano... sembrano quelle che ci sono in fase di maturazione...sec me è la lampadine che provoca questo effetto anche se mi sembra strano lo faccia cosi di colpo...

patrick87 21-11-2008 00:51

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
Quote:

un cubetto di artemia/surgelato.
lo butti in vasca così appena tirato fuori dal freezer?

No, generalmente lo passo sotto l'acqua del rubinetto...

Ho notato che le bollicine non ci sono quando si accende la luce, poi si formano... sembrano quelle che ci sono in fase di maturazione...sec me è la lampadine che provoca questo effetto anche se mi sembra strano lo faccia cosi di colpo...

patrick87 21-11-2008 01:25

Quote:

Originariamente inviata da patrick87
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
Quote:

un cubetto di artemia/surgelato.
lo butti in vasca così appena tirato fuori dal freezer?

No, generalmente lo passo sotto l'acqua del rubinetto...

Ho notato che le bollicine non ci sono quando si accende la luce, poi si formano... sembrano quelle che ci sono in fase di maturazione...sec me è la lampadine che provoca questo effetto anche se mi sembra strano lo faccia cosi di colpo...


patrick87 21-11-2008 01:25

Quote:

Originariamente inviata da patrick87
Quote:

Originariamente inviata da Vutix
Quote:

un cubetto di artemia/surgelato.
lo butti in vasca così appena tirato fuori dal freezer?

No, generalmente lo passo sotto l'acqua del rubinetto...

Ho notato che le bollicine non ci sono quando si accende la luce, poi si formano... sembrano quelle che ci sono in fase di maturazione...sec me è la lampadine che provoca questo effetto anche se mi sembra strano lo faccia cosi di colpo...


patrick87 21-11-2008 01:27

bollicine ... http://www.acquariofilia.biz/allegat...252ec9_676.jpg

patrick87 21-11-2008 01:27

bollicine ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries