![]() |
non è questione di gestione, è questione di aggressività
e di necessità di allevamento, questi pesci sono estremamente aggressivi e territoriali e la tua vasca è proprio il minimo, minimo.... Friery e Estherae assolutamente no..... tutti i metriaclima/maylandia sono da scartare a prescindere essendo tra gli mbuna più aggressivi mentre il Friery cresce troppo per la tua vasca. Ripeto ciò che ho detto prima per me Aulonocara + Caeruleus e basta. |
non è questione di gestione, è questione di aggressività
e di necessità di allevamento, questi pesci sono estremamente aggressivi e territoriali e la tua vasca è proprio il minimo, minimo.... Friery e Estherae assolutamente no..... tutti i metriaclima/maylandia sono da scartare a prescindere essendo tra gli mbuna più aggressivi mentre il Friery cresce troppo per la tua vasca. Ripeto ciò che ho detto prima per me Aulonocara + Caeruleus e basta. |
Quote:
Il fryeri è una bestiola da 15#18 cm... non la puoi mettere lì dentro http://www.cichlid-forum.com/profile...es.php?id=1328 http://www.cichlid-forum.com/articles/s_fryeri.php Inoltre devi valutare la compatibilità alimentare... caeruleus e fryeri sono carnivori, mentre gli mbuna sono rpevalentemente vegetariani. Se li nutri tutti allo stesso modo hai gli uni obesi o gli altri scheletrici #07 Per me un bel trio di aulo blu (tipo la stuartgranti chilumba che ho e che adoro) e un trio di caeruleus gialli danno un bel contrasto cromatico e sono l'abbinamento più azzeccato... 4-5 sassi grandi su un lato e 5-6 sassi medi sull'altro dovrebbero bastare per tutti :-) |
Quote:
Il fryeri è una bestiola da 15#18 cm... non la puoi mettere lì dentro http://www.cichlid-forum.com/profile...es.php?id=1328 http://www.cichlid-forum.com/articles/s_fryeri.php Inoltre devi valutare la compatibilità alimentare... caeruleus e fryeri sono carnivori, mentre gli mbuna sono rpevalentemente vegetariani. Se li nutri tutti allo stesso modo hai gli uni obesi o gli altri scheletrici #07 Per me un bel trio di aulo blu (tipo la stuartgranti chilumba che ho e che adoro) e un trio di caeruleus gialli danno un bel contrasto cromatico e sono l'abbinamento più azzeccato... 4-5 sassi grandi su un lato e 5-6 sassi medi sull'altro dovrebbero bastare per tutti :-) |
Marvin62, ormai siamo telepatici!!!
...scommetto che in questo momento stai pensando a un bel panino caldo con mortadella appena tagliata, accompagnato da un bel bicchiere di lambrusc con 1 cm di spuma sopra!!! :-D :-D :-D |
Marvin62, ormai siamo telepatici!!!
...scommetto che in questo momento stai pensando a un bel panino caldo con mortadella appena tagliata, accompagnato da un bel bicchiere di lambrusc con 1 cm di spuma sopra!!! :-D :-D :-D |
Marvin62, gli Aulonocara non mi piacciono come forma preferirei quelli con il muso più piatto e non a punta.
Sono ignorante sul comportamento di questi pesci, ma pensavo che non essendo troppo grandi al massimo raggiungono i 10 cm e creandogli tanti rifugi, potevo abbastanza spaziare. Quindi la mia vasca potrà ospitare solo 5/6 esemplari :-( |
Marvin62, gli Aulonocara non mi piacciono come forma preferirei quelli con il muso più piatto e non a punta.
Sono ignorante sul comportamento di questi pesci, ma pensavo che non essendo troppo grandi al massimo raggiungono i 10 cm e creandogli tanti rifugi, potevo abbastanza spaziare. Quindi la mia vasca potrà ospitare solo 5/6 esemplari :-( |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl