![]() |
Mi dispiace dirtelo con questa franchezza,ma a me NON PIACE COMPLETAMENTE!!!
|
Mi dispiace dirtelo con questa franchezza,ma a me NON PIACE COMPLETAMENTE!!!
|
Gianfranco90, è evidente che sei nuovo di quest'appassionante settore, e l'acquario è il classico mobilio nel quale si tengono tanti bei pesciolini presi perchè sono belli colorati e "ci stanno bene assieme".
Purtroppo nel tempo capirai, che queste sono creature viventi, e hanno necessità che noi, tenendoli in cattività, dovremmo cercare di soddisfare nei nostri limiti. Buona norma è di documentarsi, prima di aprire il portafoglio e mettere le mani su cose ignote, come purtroppo il 90% degli acquariofili fa. Documentandoti, avresti scoperto che Acanthophthalmus Kuhlii è un pesce originario dell'asia, che ama un fondale sabbioso nel quale nascondersi e ovviamente anche la compagnia di altri simili. Che Balantiocheilus Melanopterus è venduto come pesce adulto nei negozi, ma poi incomincia a crescere, a perdere la bella colorazione e a diventare aggressivo. Che i Barbus sono pesci gregari, di branco, e amano molto le pinne lunghe, ma essenzialmente devono stare in gruppi di almeno 5/6 esemplari il Bodotia geayi non l'avevo mai visto, tu conosci le sue esigenze? Noto dalle foto che hai anche tre Gymnocorymbus ternetzi, anche se sono sfocati, anche questi sono pesci gregari. I betta sono originari anch'essi del continente asiatico, e sono chiamati pesci combattenti non a caso: sono estremamente aggressivi fra mashi, e fori dal periodo riproduttivo i maschi aggrediscono anche le femmine. una certa aggressività si può riscontrare anche fra esemplari femminili. Quindi l'acquisto di un maschio sarebbe alquanto non idoneo. In sostanza dovresti eliminare (portare dal negoziante) il Bodotia geayi, le betta femmine, il balantio. Per ricreare un mezzo biotopo asiatico, dovresti aumentare a 5 esemplari i barbus e a 5 i Gymnocorymbus, prendere un altro paio di acanthophalmus e magari pensare di prendere qualche pianta vera. Prima di fare ciò, però, dovresti fare un esame sull'acqua un pò più approfondito, e dirci quali sono i valori di gh, dk, no2 e no3, ph7 di per sè non dice nulla. Hai avviato l'acquario senza pesci per un mese? |
Gianfranco90, è evidente che sei nuovo di quest'appassionante settore, e l'acquario è il classico mobilio nel quale si tengono tanti bei pesciolini presi perchè sono belli colorati e "ci stanno bene assieme".
Purtroppo nel tempo capirai, che queste sono creature viventi, e hanno necessità che noi, tenendoli in cattività, dovremmo cercare di soddisfare nei nostri limiti. Buona norma è di documentarsi, prima di aprire il portafoglio e mettere le mani su cose ignote, come purtroppo il 90% degli acquariofili fa. Documentandoti, avresti scoperto che Acanthophthalmus Kuhlii è un pesce originario dell'asia, che ama un fondale sabbioso nel quale nascondersi e ovviamente anche la compagnia di altri simili. Che Balantiocheilus Melanopterus è venduto come pesce adulto nei negozi, ma poi incomincia a crescere, a perdere la bella colorazione e a diventare aggressivo. Che i Barbus sono pesci gregari, di branco, e amano molto le pinne lunghe, ma essenzialmente devono stare in gruppi di almeno 5/6 esemplari il Bodotia geayi non l'avevo mai visto, tu conosci le sue esigenze? Noto dalle foto che hai anche tre Gymnocorymbus ternetzi, anche se sono sfocati, anche questi sono pesci gregari. I betta sono originari anch'essi del continente asiatico, e sono chiamati pesci combattenti non a caso: sono estremamente aggressivi fra mashi, e fori dal periodo riproduttivo i maschi aggrediscono anche le femmine. una certa aggressività si può riscontrare anche fra esemplari femminili. Quindi l'acquisto di un maschio sarebbe alquanto non idoneo. In sostanza dovresti eliminare (portare dal negoziante) il Bodotia geayi, le betta femmine, il balantio. Per ricreare un mezzo biotopo asiatico, dovresti aumentare a 5 esemplari i barbus e a 5 i Gymnocorymbus, prendere un altro paio di acanthophalmus e magari pensare di prendere qualche pianta vera. Prima di fare ciò, però, dovresti fare un esame sull'acqua un pò più approfondito, e dirci quali sono i valori di gh, dk, no2 e no3, ph7 di per sè non dice nulla. Hai avviato l'acquario senza pesci per un mese? |
allora si l'acquario è stato fermo 1 mese senza pesci in quanto all'inizio mi ha aiutato mio zio che ha tenuto l'acquario d'acqua dolce tropicale per quasi 11 anni ora si è dato all'acquario marino tropicale.....per quanto riguarda i pesi io li ho dall'inizio insieme e nn mi danno nessun problema
|
allora si l'acquario è stato fermo 1 mese senza pesci in quanto all'inizio mi ha aiutato mio zio che ha tenuto l'acquario d'acqua dolce tropicale per quasi 11 anni ora si è dato all'acquario marino tropicale.....per quanto riguarda i pesi io li ho dall'inizio insieme e nn mi danno nessun problema
|
si, bene, i pesci non danno nessun problema a te, ok :-)
ma gli hai mai chiesto se stanno bene LORO? no, perchè non hanno il dono della parola (e meno male) quindi sta a noi fare in modo che si trovino in un ambiente consono e che rispetti la loro natura. #36# Hai in previsione di apportare migliorie oppure lasci stare tutto così? #24 perchè se ti va bene come è e non vuoi saperne di cambiare, mi risparmio di scrivere consigli su consigli, così mi si consumano meno le dita e la tastiera :-)) ;-) |
si, bene, i pesci non danno nessun problema a te, ok :-)
ma gli hai mai chiesto se stanno bene LORO? no, perchè non hanno il dono della parola (e meno male) quindi sta a noi fare in modo che si trovino in un ambiente consono e che rispetti la loro natura. #36# Hai in previsione di apportare migliorie oppure lasci stare tutto così? #24 perchè se ti va bene come è e non vuoi saperne di cambiare, mi risparmio di scrivere consigli su consigli, così mi si consumano meno le dita e la tastiera :-)) ;-) |
no io accetto consigli solo che nn penso che il negoziante accetta i pesci indietro
|
no io accetto consigli solo che nn penso che il negoziante accetta i pesci indietro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl