![]() |
posso riprovarci ma sono molto piccole, la cosa che più o meno gli assomiglia è la calaustrea o la cladocora o Corynactis solo che essendo piccole non riesco a capire se ci sono tentacoli o meno
|
posso riprovarci ma sono molto piccole, la cosa che più o meno gli assomiglia è la calaustrea o la cladocora o Corynactis solo che essendo piccole non riesco a capire se ci sono tentacoli o meno
|
maurolan, asterine
|
maurolan, asterine
|
le asterine le ho già viste e.. si muovono. queste sono attaccate alla pietra e lo sono da più di un mese, sempre nella stessa posizione.
le rocce le ho prelevate ad arenzano (GE) con loro ho preso (senza neppure accorgermene) anche l'anemone dell'altro topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215318 curiosando ancora in giro ho visto la Caryophyllia questi esserini sono attualmente di circa 3 millimetri di diametro e spessi 2 millimetri. |
le asterine le ho già viste e.. si muovono. queste sono attaccate alla pietra e lo sono da più di un mese, sempre nella stessa posizione.
le rocce le ho prelevate ad arenzano (GE) con loro ho preso (senza neppure accorgermene) anche l'anemone dell'altro topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=215318 curiosando ancora in giro ho visto la Caryophyllia questi esserini sono attualmente di circa 3 millimetri di diametro e spessi 2 millimetri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl