![]() |
sarei curioso di sapere dove li ha presi il negoziante dato che dovrebbe essere vietato vendere esemplari vivi catturati in natura.
|
ma se sono una coppia come fanno ad essere agressivi l'un l'altro?per ora stanno bene insieme..poi speriamo nn succeda...per il fatto negoziante...nn entro in merito...cmq ho letto che si trovano in natura tranquillamente quindi nn vedo che problemi ci siano a venderli...anche alcuni pesci d'acquario sapevo che venivano importati dai luoghi d'origine essendo di cattura quindi cmq nn vedo la differenza... :D son simpatici...la femmina ha anche partorito...ho circa una ventina di piccoli in sala parto...:D sono tr bellini
|
Quote:
Per dirti quanto sono infestanti ti riporto una mia esperienza:in un canale di irrigazione nella bassa emiliana largo un metro scarso, pescando SOLO sotto una chiusa(due metri quadrati di spazio),in poche ore ho riempito un bidone da tempera di gamberi -05 Tienili pure in acquario, ma NON LIBERARLI MAI ASSOLUTAMENTE,mi raccomando! ;-) |
e alla fine quando vorresti inserie nella loro vasca qualke elemento di compagnia sarai impedita a meno ke non si tratti di qualke animale + grosso e veloce di lui...data l'aggressività descritta sopra... e di piante non se ne parla perchè te le fa trovare come insalata galleggiante, e meno che tu non prenda qualke pianta galleggiante....in bocca al lupo con la chiusa...
|
Quote:
Come eventuali inquilini basterebbero pesci di superfice più grossi di lui Mauy, una domanda: sono in vasca dedicata solo a loro? |
ragazzi ma vedete bene le chele ..a me sembra uguali al fiuviatilis ...il fambero della luisiana le ha +lunghe non tondeggianti
|
io ho avuto i clakii in acquario fino a poco tempo fà, li trovai in natura e li tenni per circa un mese...è inutile dire che il maschio e la femmina si accoppiarono subito..
pirma dell'accoppiamento il maschio continuava a inseguire e stuzzicare la femmina. le grosse chele le utilizzano solo quando devono accoppiarsi o devono stuzzicarsi...avvunuto l'accoppiamento il maschio perde ogni interesse per la femmina la quale trova un anfratto e vi ci si rifugia per circa un mese fino a che le uova non si schiudono. insieme ai clakii misi un plecostomus e un gastromyzon...che uscirono incolumi da questa esperienza perchè più veloci del gambero.. attenzione alle vasche aperte, sono dei grandi arrampicatori e con gli appigli giusti riescono a uscire dalla tana. per ogni domanda che tu possa avere sui clarkii sentiti libero di contattarmi in privato. G. |
Grazie a tutti ragazzi per le info che mi date...allora...nella vasca ci sono solo loro..piu una 30ina di piccolini appena partoriti in una sala parto...nn ho intenzione di mettere altri pesci con loro...ho altri due acquari a casa per quello! l'acquario è chiuso, anche perchè ho notato che la notte si arrampicano e cercano di scappare aiutooooo ahahah...per il resto a me piacciono e nn ho nessunissima intenzione di liberarli tranquilli :D..sono simpatici dopotutto, volevo qualcosa in vasca diversa dai pesci e sono contento del mio acquisto...per il resto booo :D
Ciao ragazzi Mauro |
una domanda: quanto li hai pagati?
|
10 euro l'uno..è una coppia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl