AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vallisneria americana mini twister marcisce.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147951)

Tropius 16-11-2008 16:59

in questi casi si deve scendere a compromessi, perchè nessuna pianta rimane bassa se non c'è luce a sufficienza #22 .

Quindi potresti fare o un pratino con del muschio, o con delle anubias barteri var nana bonsai, oppure provare con la parva, anche se è un pochino lenta ad atecchire.

l'acquario è quello in foto?

Tropius 16-11-2008 16:59

in questi casi si deve scendere a compromessi, perchè nessuna pianta rimane bassa se non c'è luce a sufficienza #22 .

Quindi potresti fare o un pratino con del muschio, o con delle anubias barteri var nana bonsai, oppure provare con la parva, anche se è un pochino lenta ad atecchire.

l'acquario è quello in foto?

druido.bianco 16-11-2008 17:23

Si, ora c'è un legno tipo trepiedi davanti a quella "zona morta" su fondo, che coomunque non esiste più perchè colonizzata dalla limnophila, davanti al legno in foto ci sono 2 Sagittaria platyphylla e le 2 bacopa in primo piano laterali non ci sono più....in effetti la foto andrebbe aggiornata....

Per "provare con la parva" intendi la cryptocoryne no? si effettivamente ci mette una vita a crescere.... ma l'importante è il risultato finale!

Per il prato di muschio ho letto che ci si annidano una marea di zozzerie e fa partire le alghe.... so che più luce si da e più le painte rimangono basse, ma già la plafoniera l'ho modificata mettendo il secondo neon ed è stata un'impresa, più di così non si può. Ora l'impresa è trovare la pianta che riesce ad adattarsi alle mie condizioni #06

druido.bianco 16-11-2008 17:23

Si, ora c'è un legno tipo trepiedi davanti a quella "zona morta" su fondo, che coomunque non esiste più perchè colonizzata dalla limnophila, davanti al legno in foto ci sono 2 Sagittaria platyphylla e le 2 bacopa in primo piano laterali non ci sono più....in effetti la foto andrebbe aggiornata....

Per "provare con la parva" intendi la cryptocoryne no? si effettivamente ci mette una vita a crescere.... ma l'importante è il risultato finale!

Per il prato di muschio ho letto che ci si annidano una marea di zozzerie e fa partire le alghe.... so che più luce si da e più le painte rimangono basse, ma già la plafoniera l'ho modificata mettendo il secondo neon ed è stata un'impresa, più di così non si può. Ora l'impresa è trovare la pianta che riesce ad adattarsi alle mie condizioni #06

fedede 16-11-2008 18:08

scusate...domandina...ma è vera la "leggenda" che la valli rilascia una sorta di "veleno" nel terreno? #24 #23 #23

fedede 16-11-2008 18:08

scusate...domandina...ma è vera la "leggenda" che la valli rilascia una sorta di "veleno" nel terreno? #24 #23 #23

Tropius 16-11-2008 21:23

fedede, se provi a fare una ricerca sul forum scoprirai che anche questa è una domanda che hanno fatto in molti.

Credo che se anche è vero, l'effetto è visibile solo son una grossa vegetazione, non con qualche sporadico ciuffetto piantato in acquario.

Magari si vede su un acquario riempito solo di vallisneria

Tropius 16-11-2008 21:23

fedede, se provi a fare una ricerca sul forum scoprirai che anche questa è una domanda che hanno fatto in molti.

Credo che se anche è vero, l'effetto è visibile solo son una grossa vegetazione, non con qualche sporadico ciuffetto piantato in acquario.

Magari si vede su un acquario riempito solo di vallisneria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11395 seconds with 13 queries