![]() |
molto bella, complimenti! parlaci della parte tecnica ora..
Ciao Rob. |
per la tecnica devo ancora completare gli acquisti, comunque penso di prendere due stream 6000 ho già preso uno skimmer per vasche da 1200L la pompa di risalita è da 2400 L/h e sto provvedendo ad acquistare la plafoniera con due attinici e due hqi da 150W sono indeciso se prendere un refrigeratore adesso o in futuro (forse è meglio aspettare la prossima estate) e credo di mettere 55 o 60 kg di rocce vive, due riscaldatori ovviamente in sump da 200W ciascuno in modo che se si guasta uno interviene l'altro e poi ho costruito un osmoregolatore (con circuito a basso voltaggio per evitare brutti scherzi nel caso ci fosse una dispersione) che mi reintegra l'acqua d’osmosi che ho in una tanica a parte, spero di non aver dimenticato niente. -11
|
Bella realizzazione, complimenti... #25 #25
|
;-) #25
|
#25 #25 #25 #25
|
ottimo lavoro #25 #25 #25
Una domanda sulla vasca più piccola del mobile, ma i vetri poggiano sui montanti di metallo?? |
i quattro montanti sono saldati sotto una cornice di ferro angolare dove poi sopra ho messo un pannello rigido di bachelite e sopra ancora del polisterolo per fare in modo che la vasca poggia sul morbido.
Forse non sono stato chiarissimo ma se noti bene nella prima foto si nota il ferro angolare con la bachelite bianca incollata di sopra. |
basta che la misura del telaio di metallo sia uguale a quella dell'acquario....cioè i vetri verticali devono stare esattamente sul bordo della struttura portante, altrimenti il piano orizzontale sotto il vetro di fondo deve tenere tutto il peso.... e non è molto sicuro....
davvero ottime rifiniture #25 #25 |
ottimo lavoro..................comlimenti!
l'unico problema e' che tra 8/10 mesi,purtroppo, inizierai ad avere i primi problemi con la ruggine.....il ferro lo puoi ricoprire anche con 10 mani di antiruggine, antirombo e quant'altro,ma a contatto con l'umidita' provocata dall'evaporazione che avrai in sump(considerando poi che e' un mobile chiuso)....prima o poi la vernice iniziera' a "gonfiarsi".................per rallentare l'uscita della ruggine ti consiglio almeno di fare qualche buco sul fondo o ai lati dei pannelli in legno.....in modo tale da far arieggiare un po' la parte chiusa...... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl