AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   agamyxis pectinifrons (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147739)

wwg 14-11-2008 23:35

era un nome latino?io ho comprato degli akysis prashadi sotto il nome di erethistes sp.zebra(che non esiste) .credevo che le femmine diventassero più grosse(in larghezza) dei maschi perchè avevo visto delle foto,ma poi ho dato una letta in giro e dice che non si riesce a distinguere. puoi provare a prendere un gruppo tanto di spazio ne hai.per profondità intendi altezza?

wwg 14-11-2008 23:35

era un nome latino?io ho comprato degli akysis prashadi sotto il nome di erethistes sp.zebra(che non esiste) .credevo che le femmine diventassero più grosse(in larghezza) dei maschi perchè avevo visto delle foto,ma poi ho dato una letta in giro e dice che non si riesce a distinguere. puoi provare a prendere un gruppo tanto di spazio ne hai.per profondità intendi altezza?

dionea 15-11-2008 09:25

Quote:

Originariamente inviata da wwg
era un nome latino?io ho comprato degli akysis prashadi sotto il nome di erethistes sp.zebra(che non esiste) .


no non era latino,l'ha chiamato pleto....e non ricordo,ma a sto punto non ha importanza


credevo che le femmine diventassero più grosse(in larghezza) dei maschi perchè avevo visto delle foto,ma poi ho dato una letta in giro e dice che non si riesce a distinguere.


pure il mio è ciccione.ho notato la stessa cosa nel platydoras che ho,a volte lo vedo in giro ed bello cicciotto,dopo qualche giorno lo vedo a taglia normale,il platydoras è femmina perchè 1 volta l'ho beccata col pancione e con l'organo sessuale molto estroflesso,forse gravidanza isterica!


puoi provare a prendere un gruppo tanto di spazio ne hai.per profondità intendi altezza?

:-D

no niente gruppi,anche perchè non aveva più di questi pesci e poi non ne voglio a gruppi,per profondità intendo la distanza dal vetro anteriore al vetro posteriore,non so se mi sono spiegato.....

dionea 15-11-2008 09:25

Quote:

Originariamente inviata da wwg
era un nome latino?io ho comprato degli akysis prashadi sotto il nome di erethistes sp.zebra(che non esiste) .


no non era latino,l'ha chiamato pleto....e non ricordo,ma a sto punto non ha importanza


credevo che le femmine diventassero più grosse(in larghezza) dei maschi perchè avevo visto delle foto,ma poi ho dato una letta in giro e dice che non si riesce a distinguere.


pure il mio è ciccione.ho notato la stessa cosa nel platydoras che ho,a volte lo vedo in giro ed bello cicciotto,dopo qualche giorno lo vedo a taglia normale,il platydoras è femmina perchè 1 volta l'ho beccata col pancione e con l'organo sessuale molto estroflesso,forse gravidanza isterica!


puoi provare a prendere un gruppo tanto di spazio ne hai.per profondità intendi altezza?

:-D

no niente gruppi,anche perchè non aveva più di questi pesci e poi non ne voglio a gruppi,per profondità intendo la distanza dal vetro anteriore al vetro posteriore,non so se mi sono spiegato.....

wwg 15-11-2008 12:32

dicevo di prendere gruppi perchè sono pesci non facili da riprodurre,non so se siano stati riprodotti con successo.meglio avere un gruppo di una specie che un gruppo di singoli esemplari di tante specie.Lo vedi il tuo?

wwg 15-11-2008 12:32

dicevo di prendere gruppi perchè sono pesci non facili da riprodurre,non so se siano stati riprodotti con successo.meglio avere un gruppo di una specie che un gruppo di singoli esemplari di tante specie.Lo vedi il tuo?

dionea 15-11-2008 12:54

Quote:

Originariamente inviata da wwg
dicevo di prendere gruppi perchè sono pesci non facili da riprodurre,non so se siano stati riprodotti con successo.meglio avere un gruppo di una specie che un gruppo di singoli esemplari di tante specie.Lo vedi il tuo?

sinceramente non sono interessato ad una ripro,anche perchè a quanto pare in vasca è quasi impossibile.il playo ogni tanto lo vedo ma è un pesce notturno,esce solo al buio,salvo qualche incursione per mangiare,il nuovo lo intravedo dietro le rocce.....

dionea 15-11-2008 12:54

Quote:

Originariamente inviata da wwg
dicevo di prendere gruppi perchè sono pesci non facili da riprodurre,non so se siano stati riprodotti con successo.meglio avere un gruppo di una specie che un gruppo di singoli esemplari di tante specie.Lo vedi il tuo?

sinceramente non sono interessato ad una ripro,anche perchè a quanto pare in vasca è quasi impossibile.il playo ogni tanto lo vedo ma è un pesce notturno,esce solo al buio,salvo qualche incursione per mangiare,il nuovo lo intravedo dietro le rocce.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08985 seconds with 13 queries