AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Il mio FOGNACQUARIO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147735)

onlyreds 14-11-2008 21:19

Side 7, non essere permaloso! :-) nessuno ti ha insultato, ma se fai mente locale allo spirito del forum che ti ho descritto, potrai capire lo sconcerto che è venuto ai molti.

Ai pesci non frega niente se il vetro è sporco, ma frega moltissimo se l'acqua è inquinata! Come hai detto tu ti sono rimasti i sopravvissuti... vorrà pure dire qualcosa, no?!
70 litri netti non sono pochi, sono pochissimi!!!
I carassi sono animali che in condizioni normali arrivano anche a 30 cm, il tuo di 7 anni si è fermato a 14 perchè probabilmente soffre di rachitismo per cui, non avendo spazio per crescere, non cresce di dimensioni esterne. Ma non è una bella cosa, perchè lo porterà a morte prematura (invece che vivere i suoi bei 25 anni, morirà molto prima). E' per questo che si dice 40/50 litri a pesce.
L'ultimo non ha nessuna disfunzione, forse è l'unico che non soffre di rachitismo.
Adesso veniamo al dunque. che vasca vuoi? non puoi tenere carassi, guppy, pulitori e chi + ne ha + ne metta. Devi valutare le esigenze dei diversi pesci che ti piacerebbero, vedere se hai valori chimico fisici appropriati e ponderare mooolto attentamente gli abbinamenti.
1 regola: coi rossi solo rossi.
Adesso, se vuoi invece una vasca tropicale, dovrai trovare una sistemazione degna ai tuoi attuali amici: un laghetto, una fontana già popolata o un acquario bello grosso di qualcuno che li può ospitare.
Però devi fare tutto in modo molto graduale, non puoi spostarli di botto in un'acqua completamente diversa da quella in cui hanno vissuto finora.

onlyreds 14-11-2008 21:19

Side 7, non essere permaloso! :-) nessuno ti ha insultato, ma se fai mente locale allo spirito del forum che ti ho descritto, potrai capire lo sconcerto che è venuto ai molti.

Ai pesci non frega niente se il vetro è sporco, ma frega moltissimo se l'acqua è inquinata! Come hai detto tu ti sono rimasti i sopravvissuti... vorrà pure dire qualcosa, no?!
70 litri netti non sono pochi, sono pochissimi!!!
I carassi sono animali che in condizioni normali arrivano anche a 30 cm, il tuo di 7 anni si è fermato a 14 perchè probabilmente soffre di rachitismo per cui, non avendo spazio per crescere, non cresce di dimensioni esterne. Ma non è una bella cosa, perchè lo porterà a morte prematura (invece che vivere i suoi bei 25 anni, morirà molto prima). E' per questo che si dice 40/50 litri a pesce.
L'ultimo non ha nessuna disfunzione, forse è l'unico che non soffre di rachitismo.
Adesso veniamo al dunque. che vasca vuoi? non puoi tenere carassi, guppy, pulitori e chi + ne ha + ne metta. Devi valutare le esigenze dei diversi pesci che ti piacerebbero, vedere se hai valori chimico fisici appropriati e ponderare mooolto attentamente gli abbinamenti.
1 regola: coi rossi solo rossi.
Adesso, se vuoi invece una vasca tropicale, dovrai trovare una sistemazione degna ai tuoi attuali amici: un laghetto, una fontana già popolata o un acquario bello grosso di qualcuno che li può ospitare.
Però devi fare tutto in modo molto graduale, non puoi spostarli di botto in un'acqua completamente diversa da quella in cui hanno vissuto finora.

Side 7 14-11-2008 21:49

Ma se non metto i pulitori, i vetri non si riempiono di alghe di novo?
Per i Guppi, mi hanno detto che sono animali piuttosto resistenti (ovviamente una volta pulita l'acqua), e proprio in questo acquario, prima che avesse la sventura di finire nelle mie mani #19 , si sono pure riprodotti!
Se però mi dite che non possono stare, allora, magari tolgo il PESCE-VACCA :-D e ne compro uno piccolo a palla (sempre pesce rosso), su un sito di pesci rossi holetto che hanno bisogno di 20 litri a pesce, quindi alla fine 70 litri per 4 pesci sarebbero accettabili; a proposito, alla fine solo Vercingetorige e il pesce-vacca sono di forma "normale", gli altri due (pinco e pallino :-)) ) sono un pò a palla, ma non tanto con 2 code, forse questa razza di pesce rosso rimane più piccola?

Ma soprattutto: COME FACCIO A PULIRE LA VASCA???

Side 7 14-11-2008 21:49

Ma se non metto i pulitori, i vetri non si riempiono di alghe di novo?
Per i Guppi, mi hanno detto che sono animali piuttosto resistenti (ovviamente una volta pulita l'acqua), e proprio in questo acquario, prima che avesse la sventura di finire nelle mie mani #19 , si sono pure riprodotti!
Se però mi dite che non possono stare, allora, magari tolgo il PESCE-VACCA :-D e ne compro uno piccolo a palla (sempre pesce rosso), su un sito di pesci rossi holetto che hanno bisogno di 20 litri a pesce, quindi alla fine 70 litri per 4 pesci sarebbero accettabili; a proposito, alla fine solo Vercingetorige e il pesce-vacca sono di forma "normale", gli altri due (pinco e pallino :-)) ) sono un pò a palla, ma non tanto con 2 code, forse questa razza di pesce rosso rimane più piccola?

Ma soprattutto: COME FACCIO A PULIRE LA VASCA???

onlyreds 15-11-2008 00:12

Side 7, scusa ma ti abbiamo già risposto. Se preferisci seguire altri consigli fa pure. Ma il mio consiglio è quello di non aggiungere altri pesci (anche se ne togli qualcuno). Quelli come dici tu a palla, sono carassi eteromorfi. ce ne sono di diverse specie, tutti + o meno con la stessa forma ma chi con gli occhi sporgenti, chi con delle escrescenze sulla testa ecc. tutti hanno 3 code posteriori. questi sono molto + delicati rispetto ai rossi che hai in vasca e non sono consigliabili in una vasca conciata come la tua.

Per pulirla, mi sembrava di essere stato chiaro: cambi 20l ogni settimana, sifonando il fondo. con una calamita pulisci il vetro dalle alghe. fai tutti questo per almeno 1 paio di mesi, in modo da renderla pulita in maniera graduale e non fare subire shock ai tuoi pesci.
i pulitori non sono degli elettrodomestici che ti puliscono la vasca: anche loro hanno le loro esigenze e sporcano con le loro deiezioni. quindi, avendo un acquario già super affollato direi che non è il caso di metterli.

onlyreds 15-11-2008 00:12

Side 7, scusa ma ti abbiamo già risposto. Se preferisci seguire altri consigli fa pure. Ma il mio consiglio è quello di non aggiungere altri pesci (anche se ne togli qualcuno). Quelli come dici tu a palla, sono carassi eteromorfi. ce ne sono di diverse specie, tutti + o meno con la stessa forma ma chi con gli occhi sporgenti, chi con delle escrescenze sulla testa ecc. tutti hanno 3 code posteriori. questi sono molto + delicati rispetto ai rossi che hai in vasca e non sono consigliabili in una vasca conciata come la tua.

Per pulirla, mi sembrava di essere stato chiaro: cambi 20l ogni settimana, sifonando il fondo. con una calamita pulisci il vetro dalle alghe. fai tutti questo per almeno 1 paio di mesi, in modo da renderla pulita in maniera graduale e non fare subire shock ai tuoi pesci.
i pulitori non sono degli elettrodomestici che ti puliscono la vasca: anche loro hanno le loro esigenze e sporcano con le loro deiezioni. quindi, avendo un acquario già super affollato direi che non è il caso di metterli.

crilù 15-11-2008 00:42

Tra l'altro i guppy non sono poi così resistenti, soprattutto se i parametri dell'acqua non sono ideali per loro.
Allo stato attuale quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario? mi riferisco al pH, NO2, NO3, kh e da quanto tempo è in mano tua l'acquario??
Non ho capito perchè spegni la pompa di notte -28d#
Ciao

crilù 15-11-2008 00:42

Tra l'altro i guppy non sono poi così resistenti, soprattutto se i parametri dell'acqua non sono ideali per loro.
Allo stato attuale quali sono i valori dell'acqua del tuo acquario? mi riferisco al pH, NO2, NO3, kh e da quanto tempo è in mano tua l'acquario??
Non ho capito perchè spegni la pompa di notte -28d#
Ciao

balabam 15-11-2008 01:09

Side 7, è buona norma non allevare altre specie coi pesci rossi, per diversi motivi, che principalmente sono legati alle dimensioni dei pesci, al loro comportamento e alla temperatura dell'acqua, e in questo caso anche alle dimensioni dell'acquario, in cui quattro pesci rossi stanno già stretti... La storia dei 20 litri a pesce è una fanfalucca... in 20 litri, un pesce rosso, benchè uno, non andrebbe mai allevato se lo si vuole vedere in salute per lungo tempo...

Associandomi a quento detto da onlyreds, aggiungo le mie...

Per pulire i vetri, una calamita come questa...
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
...ti consente di tenerli sempre limpidi senza fatica e senza nemmeno bagnarti le mani. E' uno dei pochi oggetti davvero indispensabili in un acquario.

I cosiddetti "pulitori" in realtà non mangiano lo sporco, ma semmai aggiungono i loro escrementi a quelli dei pesci rossi, aumentando l'inquinamento dell'acqua...

Se hai abbastanza luce (un paio di neon di dimensione adeguate a quelle dell'acquario) puoi aggiungere diverse specie di piante a foglia larga... echinodorus, anubias, cryptocoryne, microsorium, ecc. Le piante a stelo te le troveresti mangiucchiate in poco tempo coi pesci rossi...
Con un solo neon invece dovresti accontentarti di anubias e microsorium e poco altro...

Lodevole iniziativa quella di migliorare le condizioni di vita dei tuoi pesciolini! #25

balabam 15-11-2008 01:09

Side 7, è buona norma non allevare altre specie coi pesci rossi, per diversi motivi, che principalmente sono legati alle dimensioni dei pesci, al loro comportamento e alla temperatura dell'acqua, e in questo caso anche alle dimensioni dell'acquario, in cui quattro pesci rossi stanno già stretti... La storia dei 20 litri a pesce è una fanfalucca... in 20 litri, un pesce rosso, benchè uno, non andrebbe mai allevato se lo si vuole vedere in salute per lungo tempo...

Associandomi a quento detto da onlyreds, aggiungo le mie...

Per pulire i vetri, una calamita come questa...
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
...ti consente di tenerli sempre limpidi senza fatica e senza nemmeno bagnarti le mani. E' uno dei pochi oggetti davvero indispensabili in un acquario.

I cosiddetti "pulitori" in realtà non mangiano lo sporco, ma semmai aggiungono i loro escrementi a quelli dei pesci rossi, aumentando l'inquinamento dell'acqua...

Se hai abbastanza luce (un paio di neon di dimensione adeguate a quelle dell'acquario) puoi aggiungere diverse specie di piante a foglia larga... echinodorus, anubias, cryptocoryne, microsorium, ecc. Le piante a stelo te le troveresti mangiucchiate in poco tempo coi pesci rossi...
Con un solo neon invece dovresti accontentarti di anubias e microsorium e poco altro...

Lodevole iniziativa quella di migliorare le condizioni di vita dei tuoi pesciolini! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08979 seconds with 13 queries