AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   rapporti co2 ph nel mio caso specifico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147680)

babaferu 13-11-2008 19:35

Desdemona27, grazie, ora è chiaro.
per avere ph stabile la cosa da fare è misurare i valori dell'acqua di rubinetto, per stabilire il kh e quindi per stabilire la corretta percentuale di acqua osnmotica/di rubinetto da mettere. poi si abbassa il ph con la co2.
che ph vuoi ottenere? che risultati vorresti dalla co2?
ciao, ba

babaferu 13-11-2008 19:35

Desdemona27, grazie, ora è chiaro.
per avere ph stabile la cosa da fare è misurare i valori dell'acqua di rubinetto, per stabilire il kh e quindi per stabilire la corretta percentuale di acqua osnmotica/di rubinetto da mettere. poi si abbassa il ph con la co2.
che ph vuoi ottenere? che risultati vorresti dalla co2?
ciao, ba

Desdemona27 13-11-2008 19:43

Quote:

per avere ph stabile la cosa da fare è misurare i valori dell'acqua di rubinetto, per stabilire il kh e quindi per stabilire la corretta percentuale di acqua osnmotica/di rubinetto da mettere
scusa ma a me dei valori dell'acqua del rubinetto me ne frega meno che niente perchè so già le percentuali di cui ho bisogno per avere il ph che voglio.
Per esempio per avere ph 6 devo mettere su 40litri 5 di rubinetto e il resto osmosi.

Desdemona27 13-11-2008 19:43

Quote:

per avere ph stabile la cosa da fare è misurare i valori dell'acqua di rubinetto, per stabilire il kh e quindi per stabilire la corretta percentuale di acqua osnmotica/di rubinetto da mettere
scusa ma a me dei valori dell'acqua del rubinetto me ne frega meno che niente perchè so già le percentuali di cui ho bisogno per avere il ph che voglio.
Per esempio per avere ph 6 devo mettere su 40litri 5 di rubinetto e il resto osmosi.

babaferu 14-11-2008 12:14

Desdemona27, ecco l'errore: il ph NON si cambia mischiando acqua osmotica e di rubinetto, perchè il ph dell'acqua osmotica è instabile.... e in più la relazione non è direttamente proporzionale, agendo in questo modo non hai nessuna certezza di mettere acqua a ph corretto....
per operare devi misurare i valori di partenza dell'acqua di rubinetto.
altrimenti è inutile che ti cimenti con laco2.
ciao, ba

babaferu 14-11-2008 12:14

Desdemona27, ecco l'errore: il ph NON si cambia mischiando acqua osmotica e di rubinetto, perchè il ph dell'acqua osmotica è instabile.... e in più la relazione non è direttamente proporzionale, agendo in questo modo non hai nessuna certezza di mettere acqua a ph corretto....
per operare devi misurare i valori di partenza dell'acqua di rubinetto.
altrimenti è inutile che ti cimenti con laco2.
ciao, ba

Puffo 14-11-2008 12:36

Ma scusa la co2 ti serve per le piante o per abbassare il ph???

ot(mi spiego io in vasca la ho messa la co2 e ho portato il ph a 6.5 da 7 circa e adesso pur non usandola più i valori mi si sono più o meno stabilizzati...ho un topic uguale sotto al tuo....ph 6.2-6.4 kh 3 gh 4.5) anche io ho dei dubbi #24

Puffo 14-11-2008 12:36

Ma scusa la co2 ti serve per le piante o per abbassare il ph???

ot(mi spiego io in vasca la ho messa la co2 e ho portato il ph a 6.5 da 7 circa e adesso pur non usandola più i valori mi si sono più o meno stabilizzati...ho un topic uguale sotto al tuo....ph 6.2-6.4 kh 3 gh 4.5) anche io ho dei dubbi #24

Desdemona27 15-11-2008 01:00

Quote:

il ph NON si cambia mischiando acqua osmotica e di rubinetto, perchè il ph dell'acqua osmotica è instabile....
ma scusa e allora io è 1 anno che vado di fortuna?perchè io continuo a fare gli stessi cambi miscelando le stesse quantità e ottengo sempre il ph che voglio.
Quote:

Quote:

Ma scusa la co2 ti serve per le piante o per abbassare il ph???
lo userei per le piante che sn un po la mia spina nel fianco! -04

Desdemona27 15-11-2008 01:00

Quote:

il ph NON si cambia mischiando acqua osmotica e di rubinetto, perchè il ph dell'acqua osmotica è instabile....
ma scusa e allora io è 1 anno che vado di fortuna?perchè io continuo a fare gli stessi cambi miscelando le stesse quantità e ottengo sempre il ph che voglio.
Quote:

Quote:

Ma scusa la co2 ti serve per le piante o per abbassare il ph???
lo userei per le piante che sn un po la mia spina nel fianco! -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries