|  | 
| 
 Qualche dubbio sui valori della RO me li avete fatti venire, infatti quella non l'avevo analizzata; i reagenti li ho testati con altra acqua e funzionano; credo la cosa più saggia per il momento é svuotare quasi del tutto l'acquario e ripartire, altrimenti mi limiterò a mettere giusto qualche pesce che sopporti quei valori, chissà, vi farò sapere gli sviluppi, grazie Una domanda ancora: é preferibile utilizzare l'acqua RO oppure quella distillata? vi chiedo questo perchè ho trovato correnti di pensiero differenti che mi hanno spiazzato ciao e a presto | 
| 
 ok ....non mi offendo assolutamente solo che esprimo le mie opinioni/convinzioni accetto sempre di capire meglio quello che penso così facendo a volte mi accorgo che non era esattamente come pensavo.... :-) :-) :-) scusami se quello che ho scritto ti sembra in tono polemico ma non vorrei mai..ok Ale.com?? manilosz | 
| 
 manilosz: per me tutto ok, figuriamoci. l'acqua distillata per ferri da stiro non va bene, i mativi sono piuttosto semplici. si e' appena finito di parlarne in un altro thread.. fai una ricerchina. Non capisco perche' dovresti svuotare l'acquario, ne eprche' dovresti correggere i valori in qualche modo. come gia' detto quei valori vanno benissimo per i pesci che vuoi tenere tu quindi, piuttosto che sprecare tempo e soldi in RO. Non ho capito che fai analizzare nei negozi se i test li hai anche tu.. boh. piuttosto: il sera flroedepot e' gia' un fondo fertilizzato, che significa"ho usato concime da fondo "sera floredepot", al quale ho sovrapposto del fondo fertilizzato". cosa sarebbequesto fondo fertilizzato? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl