AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   acquario per conchigliofili...avete suggerimenti?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147420)

kikkina1984 12-11-2008 10:27

fantastico!! grazie mille per le super gentili risposte!!!

2 curiosità..

la prima riguarda le dimensioni delle conchiglie...in certi acquari mi sembravano parecchio grosse...mi domandavo come diamine fanno a prenderle e sbatterle di qua e di là che loro sono dei cosini di 4 cm!!!

la seconda riguarda l'acquario...

ne ho visto uno in un negozio molto bellino, fai conto che come litraggio netto dovrebbe essere sui 60lt, solo che a differenza del mio che è + alto che profondo questo è parecchio lungo e di altezza e profondità uguali (x farti avere un'idea, anche se le dimensioni magari nn corrispondono...x dire, il mio è 60x30x45 H, quello è 70 x 30x30H) al di là del fatto che nn so se c'ho i dindini x prenderlo..a tuo avviso è meglio un acquario + sviluppato in altezza (magari saltano??) o + sviluppato in lunghezza (di solito dovrebbe essere la seconda opzione xkè c'è + sup. di sgambio x l'ossigeno)??

ah altra cosa...acquario aperto o chiuso?? a me piacerebbe aperto ma possono esserci problemi?

kikkina1984 12-11-2008 10:27

fantastico!! grazie mille per le super gentili risposte!!!

2 curiosità..

la prima riguarda le dimensioni delle conchiglie...in certi acquari mi sembravano parecchio grosse...mi domandavo come diamine fanno a prenderle e sbatterle di qua e di là che loro sono dei cosini di 4 cm!!!

la seconda riguarda l'acquario...

ne ho visto uno in un negozio molto bellino, fai conto che come litraggio netto dovrebbe essere sui 60lt, solo che a differenza del mio che è + alto che profondo questo è parecchio lungo e di altezza e profondità uguali (x farti avere un'idea, anche se le dimensioni magari nn corrispondono...x dire, il mio è 60x30x45 H, quello è 70 x 30x30H) al di là del fatto che nn so se c'ho i dindini x prenderlo..a tuo avviso è meglio un acquario + sviluppato in altezza (magari saltano??) o + sviluppato in lunghezza (di solito dovrebbe essere la seconda opzione xkè c'è + sup. di sgambio x l'ossigeno)??

ah altra cosa...acquario aperto o chiuso?? a me piacerebbe aperto ma possono esserci problemi?

Akomyr 12-11-2008 12:36

per i conchigliofili l'acquario fa bene anche aperto tanto loro stazionano per lo più sul fondo... anche quando mangiano, aspettano che la roba cada (al max arrivano a metà vasca).
Le conchiglie le spostano, fidati... sono molto forti...
Secondo me è molto meglio un acquario sviluppato in lunghezza. Ai multifasciatus darebbe sicuramente più spazio perchè quello in alto non lo sfruttano più di tanto
Ciao #19

Akomyr 12-11-2008 12:36

per i conchigliofili l'acquario fa bene anche aperto tanto loro stazionano per lo più sul fondo... anche quando mangiano, aspettano che la roba cada (al max arrivano a metà vasca).
Le conchiglie le spostano, fidati... sono molto forti...
Secondo me è molto meglio un acquario sviluppato in lunghezza. Ai multifasciatus darebbe sicuramente più spazio perchè quello in alto non lo sfruttano più di tanto
Ciao #19

kikkina1984 12-11-2008 13:40

ok perfetto, grazie di ttt le delucidazioni...allora...qualcosa mi dice che per natale arriverà l'acquario + sviluppato in lunghezza che nn in altezza...ehehehehehe!!!

in fondo al mio fidanzato avevo promesso che il numero degli acquari (4) non sarebbe aumentato...
non ho mai detto però che dimensione e popolazione sarebbero dovuti rimanere stabili!!! #18 #18 #18 #18 #18

kikkina1984 12-11-2008 13:40

ok perfetto, grazie di ttt le delucidazioni...allora...qualcosa mi dice che per natale arriverà l'acquario + sviluppato in lunghezza che nn in altezza...ehehehehehe!!!

in fondo al mio fidanzato avevo promesso che il numero degli acquari (4) non sarebbe aumentato...
non ho mai detto però che dimensione e popolazione sarebbero dovuti rimanere stabili!!! #18 #18 #18 #18 #18

Akomyr 12-11-2008 13:45

ahahaha giusto... :-D

Akomyr 12-11-2008 13:45

ahahaha giusto... :-D

kikkina1984 12-11-2008 16:52

mi chiedevo....vale la pena inserire delle rocce o sarebbero solo di impiccio ai loro spostamenti?
al di là del fatto che al 99% lo dovrei fare xkè la mia acqua è troppo poco dura...

e ancora...ha un senso disporre la sabbia in qualche modo particolare (ad esempio facendo in modo che una sponda sia + alta rispetto all'altra etc) oppure sarebbe ttt tempo perso xkè dopo 2 nano-secondi già avrebbero buttato tutto all'aria??

ti va di parlarmi della tua esperienza con le tue creaturine??

nel frattempo io mi leggo i vari post!! :D

kikkina1984 12-11-2008 16:52

mi chiedevo....vale la pena inserire delle rocce o sarebbero solo di impiccio ai loro spostamenti?
al di là del fatto che al 99% lo dovrei fare xkè la mia acqua è troppo poco dura...

e ancora...ha un senso disporre la sabbia in qualche modo particolare (ad esempio facendo in modo che una sponda sia + alta rispetto all'altra etc) oppure sarebbe ttt tempo perso xkè dopo 2 nano-secondi già avrebbero buttato tutto all'aria??

ti va di parlarmi della tua esperienza con le tue creaturine??

nel frattempo io mi leggo i vari post!! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09874 seconds with 13 queries