![]() |
Quote:
per le piante sulo sfondo sono 25 piantine di egeria densa e 3 di Bacopa Caroliniana. per quanto riguarda la preparazione dell'acqua so che il lavoro attuale è impegnativo ma permette di far scendere il ph da 8 a 7-7.3. Per quanto riguarda la co2 i sistemi visti mi sembrano ingombranti per il mirabello. La torba so che tende a "colorare" l'acqua Proverò con l'acqua minerale che ho trovato. metto il sera aquatan, il nitrivec e dopo 24h faccio il test ph/kh/gh. peccato abbia un kh7/gh12 altrimenti era perfetta. Vi tengo informati. grazie a tutti delle risposte :-)) |
Quote:
per le piante sulo sfondo sono 25 piantine di egeria densa e 3 di Bacopa Caroliniana. per quanto riguarda la preparazione dell'acqua so che il lavoro attuale è impegnativo ma permette di far scendere il ph da 8 a 7-7.3. Per quanto riguarda la co2 i sistemi visti mi sembrano ingombranti per il mirabello. La torba so che tende a "colorare" l'acqua Proverò con l'acqua minerale che ho trovato. metto il sera aquatan, il nitrivec e dopo 24h faccio il test ph/kh/gh. peccato abbia un kh7/gh12 altrimenti era perfetta. Vi tengo informati. grazie a tutti delle risposte :-)) |
per le piante, scusami mi sono espresso male, non intendo aggiungerne altre per aumentarne il numero, bensì per variare, visto che avendo egeria in prevalenza, l'acquario risulta piatto..
per l'acqua come vuoi, io il mio consiglio te l'ho dato... detto tra noi, sarebbe meno faticoso preparare una volta al mese circa una bottiglia di co2 in gel...... ;-) |
per le piante, scusami mi sono espresso male, non intendo aggiungerne altre per aumentarne il numero, bensì per variare, visto che avendo egeria in prevalenza, l'acquario risulta piatto..
per l'acqua come vuoi, io il mio consiglio te l'ho dato... detto tra noi, sarebbe meno faticoso preparare una volta al mese circa una bottiglia di co2 in gel...... ;-) |
Aggiornamenti:
ieri ho installato l'impianto co2 marca: askoll modello: CO2 Askoll System installazione semplicissima, il tutto installato in due minuti. l'erogazione per il momento è impostata a 1 bolla ogni 44 secondi. non avendo ancora il test per la co2 per il momento la tengo così poi in base al test la regolo di conseguenza. che ne pensate di questo impianto? su un mirabello 30 pensate sia troppo? dopo + di 24 ho fatto i test dell'acqua. i valori li trovate in firma. per quanto riguarda i pesci sono tutti belli vispi, pure troppo. volevo mettere altre 2 o 3 red cherry che ne dite? |
Aggiornamenti:
ieri ho installato l'impianto co2 marca: askoll modello: CO2 Askoll System installazione semplicissima, il tutto installato in due minuti. l'erogazione per il momento è impostata a 1 bolla ogni 44 secondi. non avendo ancora il test per la co2 per il momento la tengo così poi in base al test la regolo di conseguenza. che ne pensate di questo impianto? su un mirabello 30 pensate sia troppo? dopo + di 24 ho fatto i test dell'acqua. i valori li trovate in firma. per quanto riguarda i pesci sono tutti belli vispi, pure troppo. volevo mettere altre 2 o 3 red cherry che ne dite? |
kalo, non ti serve il test per la co2, misurando ph e kh ti basterà usare questa tabella per regolarti sulla quantità di co2 da inserire in vasca... ;-)
|
kalo, non ti serve il test per la co2, misurando ph e kh ti basterà usare questa tabella per regolarti sulla quantità di co2 da inserire in vasca... ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl