![]() |
Quote:
|
Quote:
|
ciao:
secondomè e la classica patina che si crea sulla superficie,adesso non mi viene il nome.. cmq,prova a far puntare il getto di una pompa sulla superfice,dovrebbe rompersi e sparire.. |
ciao:
secondomè e la classica patina che si crea sulla superficie,adesso non mi viene il nome.. cmq,prova a far puntare il getto di una pompa sulla superfice,dovrebbe rompersi e sparire.. |
synth, si infatti è cosi,lo dovevo precisare prima...
solo che si 'rompe'solo la zona soggetta al getto della pompa,mentre tt il resto è sporca...non so davvero come fare Stephy, ma tu prendevi semplicemente un filtro da caffe e ci filtravi l acqua per farti scomparire la patina? |
synth, si infatti è cosi,lo dovevo precisare prima...
solo che si 'rompe'solo la zona soggetta al getto della pompa,mentre tt il resto è sporca...non so davvero come fare Stephy, ma tu prendevi semplicemente un filtro da caffe e ci filtravi l acqua per farti scomparire la patina? |
Quote:
|
Quote:
|
Nulla di piu semplice ragazzi, aprite un fazzoletto di carta, quelli peigati in 4, lo appoggiate sulla superfice ed appena e' zuppo lo riprendete accartocciandolo ma senza strizzarlo, un paio di volte ed e' fatta......
|
Nulla di piu semplice ragazzi, aprite un fazzoletto di carta, quelli peigati in 4, lo appoggiate sulla superfice ed appena e' zuppo lo riprendete accartocciandolo ma senza strizzarlo, un paio di volte ed e' fatta......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl