![]() |
Le gorgonie andrebbero avitate quelle delle zone profonde del reef (quelle colorate e che non hanno le alghe zooxantelle), mentre quelle delle acque basse e che trovano nutrimento dalla luce (grazie alle alghe simbionti) sono molto più facili da gestire e vivono bene nell'acquario!
da precisare che anche le gorgonie che non hanno bisogno di luce vivono bene nell'acquario....a patto che vengano alimentate tutti i giorni!!! Comunque una regola semplice per riconoscere se una gorgonia è proveniente da acque basse (quindi facile da allevare) è quella di guardare il colore, marroncino o tendente al viola (è indice che al suo interno possiede le zooxantelle). |
per le tubastree per quello che mi riguarda se hai tempo da dedicare non e' una tortura quando stanno bene ripagano tutta la fatica.....e quindi concordo con dranath.....
alla lista di keronea aggiungerei le dendronephthia.... concordo pienamente con goniopora gorgonia e catalaphilia, su quast'ultima c'era un articolo molto dettagliato su coralli di qualche mese fa ciao |
ma anche le TURBINARIE??? #24
|
le turbinarie non le ho mai avute quindi non so ....... se lo dice keronea pero'................
ciao |
La Turbinaria peltata è forse il corallo LPS più facile e adattabile che ci sia. Le altre specie sono più toste, ma niente di impossibile...
Piuttosto eviterei Dendronephthya, Scleronephthya e tutti quei magnifici molli rossi e rosa destinati a morire di fame in acquario. E poi la Heliofungia che non consiglierei certo ad un neofita... |
la turbinaria ?????????????
mai avuto problemi con lei. anzi dove la metto sta senza problemi |
perfetto.....grazie mille A TUTTI
se ce ne sono altri........ |
gorgonie
Quote:
|
x Nesto:
Si da come la descrivi è una gorgonia "Menella", quindi non ha alghe zooxantelle.... la devi alimentare miratamente se non vuoi che pian piano muoia! Comunque se ti posso dare un consiglio mettila in basso sul fondo dell'acquario in una zona con moderata corrente, infatti il cibo gli arriverà ai polipi grazie ad essa! Saluti |
Io la alimento spruzzandogli sopra con una siringa:
-pappone -marine deluxe -amminoacidi korallin -coral vitalizer (quello del metodo zeovit) -reefbooster Ovviamente non tutt'insieme, ma in una settimana la alimento 4 volte (giorno + giorno -) variando il cibo a rotazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl