AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   è possibile traslocare il nanoreef? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147136)

Stephy 09-11-2008 12:25

Re: ...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian
si in effetti alle rocce ci avevo pensato. cmq ho l'ascenzore che mi porta dritto in garage!! avevo pensato al sistema di raffreddamento con 2 ventoline oppure attaccare ad un timer un ventilatore nella stanza dove c'è l'acquario...ma funziona davvero?cioè, di quanti gradi si abbassa la temperatura? perche il mio dolce, che però è vicino alla finestra, arriva a 30 gradi (ma nn ho problemi). se l'acquario è chiuso e ha solo 1cm di apertura in genere l'acqua evapora di meno?

sicuramente, ma la vasca chiusa non aiuta gli scambi gassosi. Io sul mio ho una ventola collegata ad un termostato. Abito pero' in una mansarda e arrivo tranquillamente a 33-34 gradi di temperatura ambiente e la ventola non abbassa che di 3-4 gradi.

Per questo sto valutando alternative...

Stephy 09-11-2008 12:25

Re: ...
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian
si in effetti alle rocce ci avevo pensato. cmq ho l'ascenzore che mi porta dritto in garage!! avevo pensato al sistema di raffreddamento con 2 ventoline oppure attaccare ad un timer un ventilatore nella stanza dove c'è l'acquario...ma funziona davvero?cioè, di quanti gradi si abbassa la temperatura? perche il mio dolce, che però è vicino alla finestra, arriva a 30 gradi (ma nn ho problemi). se l'acquario è chiuso e ha solo 1cm di apertura in genere l'acqua evapora di meno?

sicuramente, ma la vasca chiusa non aiuta gli scambi gassosi. Io sul mio ho una ventola collegata ad un termostato. Abito pero' in una mansarda e arrivo tranquillamente a 33-34 gradi di temperatura ambiente e la ventola non abbassa che di 3-4 gradi.

Per questo sto valutando alternative...

synth 09-11-2008 22:18

ciao:
valuta una ventolina tangenziale o due...sparano molta piu aria,ma con la conseguenza di aumentare di molto l evaporazione...purtroppo ammenoche non si ha la possibilita di acquistare un refrigeratore serio,l unica soluzione sono le ventoline..

avevo anche pensato di trasferire nei mesi estivi la vaschetta in cantina,ma abitando al terzo piano senza ascensore,mi diventava difficile trasferirlo senza smantellarlo..

cmq dalla prossima estate monterò un climatizzatore in camera,cosi da abbassare la temperatura ambiente e magari abbassa anche qualche grado la temp. della vasca.

synth 09-11-2008 22:18

ciao:
valuta una ventolina tangenziale o due...sparano molta piu aria,ma con la conseguenza di aumentare di molto l evaporazione...purtroppo ammenoche non si ha la possibilita di acquistare un refrigeratore serio,l unica soluzione sono le ventoline..

avevo anche pensato di trasferire nei mesi estivi la vaschetta in cantina,ma abitando al terzo piano senza ascensore,mi diventava difficile trasferirlo senza smantellarlo..

cmq dalla prossima estate monterò un climatizzatore in camera,cosi da abbassare la temperatura ambiente e magari abbassa anche qualche grado la temp. della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08123 seconds with 13 queries