AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quando cambiare spugne del filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147102)

Maiden 09-11-2008 23:04

seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)

Maiden 09-11-2008 23:04

seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)

seaguy 10-11-2008 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)

Vi ringrazio, perchè se dovessi seguire il libretto del Cayma 60 dovrei lavare le spugne con acqua del rubinetto una volta al mese!!!! Non avrei pesnasato di doverle lavare con l'acqua dell'acqario. Seguirò i vostri consigli.

:-))

seaguy 10-11-2008 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
seaguy, se decidi di sciacquare le spugne (in realtà se la portata non è calata non è strettamente necessario), ti consiglio di farlo senza esagerare, e sempre una spugna per volta, ovvero non tutte in un giorno, ma a distanza di qualche settimana..
la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne.. ;-)

Vi ringrazio, perchè se dovessi seguire il libretto del Cayma 60 dovrei lavare le spugne con acqua del rubinetto una volta al mese!!!! Non avrei pesnasato di doverle lavare con l'acqua dell'acqario. Seguirò i vostri consigli.

:-))

freccia72 11-11-2008 00:13

Quote:

la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne..
si scoprono sempre cose nuove!!! :-D

freccia72 11-11-2008 00:13

Quote:

la spugna al carbone cmq puoi anche rimanerla, e sciacquarla anch'essa, perchè, non essendo carbone vero e proprio, finita la sua azione adsorbente (che poi nemmeno funziona tanto), diventa supporto per la popolazione batterica come le altre spugne..
si scoprono sempre cose nuove!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10904 seconds with 13 queries