AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   se...le pianto con tutta l'ovatta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146897)

giorgio de luca 09-11-2008 11:44

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
un'altro suggerimento, potresti provare a mettere un cannolicchio infilato alla base e pianntare bello a fondo.....di solito si usa per piombare le piante che una volta piantate tendono a rivenire su, ma se i pescetti scavano poco agari riesce a dargli stabilità anche nel tuo caso

Scusate se mi intrometto ma approfitto anche perchè è inutile che apra un altro topic. Potresti specificare meglio come si fermano e si legano le piante che si sradicano e risalgono su?
grazie #27

giorgio de luca 09-11-2008 11:44

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco
un'altro suggerimento, potresti provare a mettere un cannolicchio infilato alla base e pianntare bello a fondo.....di solito si usa per piombare le piante che una volta piantate tendono a rivenire su, ma se i pescetti scavano poco agari riesce a dargli stabilità anche nel tuo caso

Scusate se mi intrometto ma approfitto anche perchè è inutile che apra un altro topic. Potresti specificare meglio come si fermano e si legano le piante che si sradicano e risalgono su?
grazie #27

SPIDERMAND 11-11-2008 10:36

Io ho una mia tecnica, quando pianto le talee ne fisso 3/4 ad un ciotolo di quarzo di diametro 2/3 cm con del filo da imbastire che nel giro di 1/2 settimane si dissolve dando il tempo alle talee di radicare. Lo stesso lo faccio con piante già radicate. Uso filo da imbastire perchè è cotone naturale non trattato o colorato e ho notato che si dissolve facilmente

SPIDERMAND 11-11-2008 10:36

Io ho una mia tecnica, quando pianto le talee ne fisso 3/4 ad un ciotolo di quarzo di diametro 2/3 cm con del filo da imbastire che nel giro di 1/2 settimane si dissolve dando il tempo alle talee di radicare. Lo stesso lo faccio con piante già radicate. Uso filo da imbastire perchè è cotone naturale non trattato o colorato e ho notato che si dissolve facilmente

Stefano s 11-11-2008 11:43

di solito io faccio mazzetti ..... e alla base metto magari un pezzetto di corteccia... il tutto legato con il filo di cotone x imbastire i pantaloni....
questa specie di ancora sosterra' la pianta finche' non radica... poi il filo a contatto con l'acqua si dissolvera' non arrecando danni all'espanzione della pianta e delle radici !! ;-)

Stefano s 11-11-2008 11:43

di solito io faccio mazzetti ..... e alla base metto magari un pezzetto di corteccia... il tutto legato con il filo di cotone x imbastire i pantaloni....
questa specie di ancora sosterra' la pianta finche' non radica... poi il filo a contatto con l'acqua si dissolvera' non arrecando danni all'espanzione della pianta e delle radici !! ;-)

giorgio de luca 11-11-2008 21:02

grazie per le risposte ma la mia preoccupazione è che la legatuta non sia stabile, il ciottolo o altro non blocca la legatura stessa, e lo stelo scivoli subito via ancora prima di essere posta nella flourite.

giorgio de luca 11-11-2008 21:02

grazie per le risposte ma la mia preoccupazione è che la legatuta non sia stabile, il ciottolo o altro non blocca la legatura stessa, e lo stelo scivoli subito via ancora prima di essere posta nella flourite.

Stefano s 11-11-2008 23:59

la flourite x piantare non e' il massimo.. e' un po scomoda.... ma appena le piante radicano... non le fermi piu' !! ;-) ;-)

Stefano s 11-11-2008 23:59

la flourite x piantare non e' il massimo.. e' un po scomoda.... ma appena le piante radicano... non le fermi piu' !! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07482 seconds with 13 queries