AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   consigli per impianto di scarico e risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146882)

VIC 07-11-2008 10:27

E si belle misure ma come ti hanno detto, 1 mt. di altezza è troppo, sia per la manutenzione della vasca, che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.

Inoltre metti in conto il costo di gestione................

Quindi secondo me, cioè quello che farei io per mia esperienza su una vasca di quelle misure, un bel DSB di cm. 30 con varie granulometria della sabbia, quindi poche rocce e per l'illuminazione potresti optare su 250 watt o 400 watt.

VIC 07-11-2008 10:27

E si belle misure ma come ti hanno detto, 1 mt. di altezza è troppo, sia per la manutenzione della vasca, che per la penetrazione della luce, considera che con le HQI da 400 watt non ce la faresti mai.

Inoltre metti in conto il costo di gestione................

Quindi secondo me, cioè quello che farei io per mia esperienza su una vasca di quelle misure, un bel DSB di cm. 30 con varie granulometria della sabbia, quindi poche rocce e per l'illuminazione potresti optare su 250 watt o 400 watt.

dadofranc 07-11-2008 21:28

ok visto che la vado a prendere domenica non avendola ancora vista di persona non so dire bene come la vorrei
la luce sarebbe 1 per 400 w+attinici e visto che non la voglio riempire di coralli potrei metterli piu in alto possibile e senon arriva molta luce in basso non importa
il dsb lo farei anche ma mi toglierebbe piu di 300l e visto chela volevo grossa sopratutto per mettere o tanti pesci o pesci di mesdie/grosse dimensioni non verrebbe sfruttata al massimo
ma e possibile che in giro non ci siano vasche cosi alte?ne ho viste anche molto piu strette e alte come una parete boh
cmq al massimo se non trovo nessun progetto buono optero come avate detto per il dsb
lamia vecchia 120x80x45 sarebbe troppo grande per farne la sump?xche e parecchio rovinato il vetro e non pensodi riuscirla a vendere e non voglio regalarla
cmq presto avrei anche bisogno di qualcuno che mi aiuti passopasso per costruire la sump e il sistema filtrante magari anche artigianalmente(xche quellein girosonotroppoeneriche evistoche e la mia prima sump ho bisogno di molto aiuto sullacostruzione ecollegamenti
cmq il costo digestione sara per luce,pompe,schiumatoio,osmoregolatore,sale,riscald amento(2x300w ma gia lastanza e abbastanza calda e d'estate invece e fresca)giusto?piu omeno un po di meno del doppio della vasca attuale
cmq dite mipure comeinvece la fareste voi cioe e la dove stefare voi quale metono e allestimento?

dadofranc 07-11-2008 21:28

ok visto che la vado a prendere domenica non avendola ancora vista di persona non so dire bene come la vorrei
la luce sarebbe 1 per 400 w+attinici e visto che non la voglio riempire di coralli potrei metterli piu in alto possibile e senon arriva molta luce in basso non importa
il dsb lo farei anche ma mi toglierebbe piu di 300l e visto chela volevo grossa sopratutto per mettere o tanti pesci o pesci di mesdie/grosse dimensioni non verrebbe sfruttata al massimo
ma e possibile che in giro non ci siano vasche cosi alte?ne ho viste anche molto piu strette e alte come una parete boh
cmq al massimo se non trovo nessun progetto buono optero come avate detto per il dsb
lamia vecchia 120x80x45 sarebbe troppo grande per farne la sump?xche e parecchio rovinato il vetro e non pensodi riuscirla a vendere e non voglio regalarla
cmq presto avrei anche bisogno di qualcuno che mi aiuti passopasso per costruire la sump e il sistema filtrante magari anche artigianalmente(xche quellein girosonotroppoeneriche evistoche e la mia prima sump ho bisogno di molto aiuto sullacostruzione ecollegamenti
cmq il costo digestione sara per luce,pompe,schiumatoio,osmoregolatore,sale,riscald amento(2x300w ma gia lastanza e abbastanza calda e d'estate invece e fresca)giusto?piu omeno un po di meno del doppio della vasca attuale
cmq dite mipure comeinvece la fareste voi cioe e la dove stefare voi quale metono e allestimento?

bubba21 07-11-2008 21:35

1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..

Se non vuoi fare dsb allora sappi che nella parte più bassa sarai parecchio limitato per la scelta dei coralli..

bubba21 07-11-2008 21:35

1x400 su 120cm di lunghezza sono troppo pochi per me.. Lasceresti parecchie zone buie..

Se non vuoi fare dsb allora sappi che nella parte più bassa sarai parecchio limitato per la scelta dei coralli..

dadofranc 07-11-2008 22:17

purtroppo e gia troppo per me una da 400w
percoprire bene tutta lasuperfice la mettero abbastanza alta percio se optero x vasca con coralli lpsin alto e molli a meta e in basso niente
domenica sera cmq avro leideepiu chiare perche c'el'avroa casa
cmq penso che le misure sia buone per fareuna cquario particolareun po diverso dalle altre

dadofranc 07-11-2008 22:17

purtroppo e gia troppo per me una da 400w
percoprire bene tutta lasuperfice la mettero abbastanza alta percio se optero x vasca con coralli lpsin alto e molli a meta e in basso niente
domenica sera cmq avro leideepiu chiare perche c'el'avroa casa
cmq penso che le misure sia buone per fareuna cquario particolareun po diverso dalle altre

dadofranc 09-11-2008 20:21

rettifico misure vasca 115x85x85h con vetro frontale stondato e scarico per sump ad angolo
adesso mi servirebbe sapere esattamente quali raccordi e tubazioni mi servono per collegare la vasca alla sump perche non soproprio come fare
nell'angolo prima c'e una 'lastra di plastica con tanti buchi dappertutto sempre alta come la vasca,poi dietro dopo un paio di cm c'e il vetro(che forma diciamo la base di un triangolo con l'angolo dell'acquario)tutto chiuso con in cimaun grosso buco (senza guarnizione poi la dovro prendere) e ai lati le due mandate cioe tubi in plexigal che entrano e escono,poi dietro nella colonna rimanentein basso e forata per fare passare i tubi
adesso chelasump e a vari scomparti e d una parte deve arrivare l'acqua dell'acquario e dall'altra deve risalire ci sono pero mi dovreste spiegare come effettuare questi collegamenti partendo da 0 cioe usa le proprieta dei vasi comunicanti?c'equalche link dove proprio c'e scritto come e quali tubi mettere come sigillarli come attaccare le pompe?poi una volta che la sump e fatta e pompe dimovimento rimangono in vasca o si possono nascondere da qualche parte considerate pompe a bocca larga
grazie a tutti quelli che avranno voglia di spiegarmi

dadofranc 09-11-2008 20:21

rettifico misure vasca 115x85x85h con vetro frontale stondato e scarico per sump ad angolo
adesso mi servirebbe sapere esattamente quali raccordi e tubazioni mi servono per collegare la vasca alla sump perche non soproprio come fare
nell'angolo prima c'e una 'lastra di plastica con tanti buchi dappertutto sempre alta come la vasca,poi dietro dopo un paio di cm c'e il vetro(che forma diciamo la base di un triangolo con l'angolo dell'acquario)tutto chiuso con in cimaun grosso buco (senza guarnizione poi la dovro prendere) e ai lati le due mandate cioe tubi in plexigal che entrano e escono,poi dietro nella colonna rimanentein basso e forata per fare passare i tubi
adesso chelasump e a vari scomparti e d una parte deve arrivare l'acqua dell'acquario e dall'altra deve risalire ci sono pero mi dovreste spiegare come effettuare questi collegamenti partendo da 0 cioe usa le proprieta dei vasi comunicanti?c'equalche link dove proprio c'e scritto come e quali tubi mettere come sigillarli come attaccare le pompe?poi una volta che la sump e fatta e pompe dimovimento rimangono in vasca o si possono nascondere da qualche parte considerate pompe a bocca larga
grazie a tutti quelli che avranno voglia di spiegarmi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08812 seconds with 13 queries