![]() |
la sera stessa dell'introduzione delle rocce consiglio di iniziare con le resine anti po4....da inserire in filtro a zainetto o letto fluido (rispettare il dosaggio di 1 gr di resine per litro lordo). ricordate di lavarle abbondantemente con acqua prima di usarle.....5 minuti sotto acqua corrente di lavandino, lavaggio in acqua osmotica e poi pronte da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.
qualcuno mi spiega meglio questo passaggio di leletosi cioe: cose filtro a zainetto (quello che si appende al bordo vasca)? letto fluido ? da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.? (cosa si intende una calzetta tipo bimba con all'interno carbone attivo da mettere a mollo nell'acquario). non ridete troppo per le mie domande ma non ho avuto mai un acquario.. i valori per i quali ho al momento i test sono questi PH 8 Kh 17 no2 0,41 Nh3 0,85 grazie |
la sera stessa dell'introduzione delle rocce consiglio di iniziare con le resine anti po4....da inserire in filtro a zainetto o letto fluido (rispettare il dosaggio di 1 gr di resine per litro lordo). ricordate di lavarle abbondantemente con acqua prima di usarle.....5 minuti sotto acqua corrente di lavandino, lavaggio in acqua osmotica e poi pronte da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.
qualcuno mi spiega meglio questo passaggio di leletosi cioe: cose filtro a zainetto (quello che si appende al bordo vasca)? letto fluido ? da inserire in vasca...calzetta per carbone attivo se usate lo zainetto o nel letto fluido.? (cosa si intende una calzetta tipo bimba con all'interno carbone attivo da mettere a mollo nell'acquario). non ridete troppo per le mie domande ma non ho avuto mai un acquario.. i valori per i quali ho al momento i test sono questi PH 8 Kh 17 no2 0,41 Nh3 0,85 grazie |
I filtri a zainetto sono proprio quelli che si appendono esternamente a bordo vasca, ne esistono di vari tipi e dimensioni,il letto fluido credo sia una cosa più da acquario marino che da nano...
Le calzette sono dei sacchetti di cotone che a volte trovi già comprese nelle confezioni di materiali filtranti(resine, carbone etc.) altrimenti le puoi trovare in vendita in tutti i negozi di acquari.. vanno riempite con quello che vuoi chiuse bene e poi le metti nel filtro (meglio) o direttamente a bagno nella vasca. |
I filtri a zainetto sono proprio quelli che si appendono esternamente a bordo vasca, ne esistono di vari tipi e dimensioni,il letto fluido credo sia una cosa più da acquario marino che da nano...
Le calzette sono dei sacchetti di cotone che a volte trovi già comprese nelle confezioni di materiali filtranti(resine, carbone etc.) altrimenti le puoi trovare in vendita in tutti i negozi di acquari.. vanno riempite con quello che vuoi chiuse bene e poi le metti nel filtro (meglio) o direttamente a bagno nella vasca. |
claudio2005, che marca di test usi?
Quote:
|
claudio2005, che marca di test usi?
Quote:
|
per gli no2 e nh3 uso un spettrofotometro (rimediato da un cugino )
KH askoll PH strisci colorate con scala da 2,0 a 9,0 (gradazione 0,5 ) in settimana comprero gli altri Po4 CA Mg No3 ciao FRA non ancora il filtro a zainetto lo realizzzo con il fai da te (dato che ho una pompa in piu') o ne compro una nuovo (marca modello 38 lordi )? secondo te e' normale che le rocce si stiano sbiancando (dove prima erano rossastre ora sembra che ci sia una spolvera di cenere)? grazie per i consigli che mi date. |
per gli no2 e nh3 uso un spettrofotometro (rimediato da un cugino )
KH askoll PH strisci colorate con scala da 2,0 a 9,0 (gradazione 0,5 ) in settimana comprero gli altri Po4 CA Mg No3 ciao FRA non ancora il filtro a zainetto lo realizzzo con il fai da te (dato che ho una pompa in piu') o ne compro una nuovo (marca modello 38 lordi )? secondo te e' normale che le rocce si stiano sbiancando (dove prima erano rossastre ora sembra che ci sia una spolvera di cenere)? grazie per i consigli che mi date. |
uhm....non è che si tratta di spurgo delle rocce???? io passavo con una pompetta (tenendola per il filo e senza immergere le mani) per dargli una "spolverata". lo facevo ogni 3 o 4 giorni.... (lo spiega bene la guida di Lele il procedimento.
vedo che misuri anche l'ammoniaca.... per il momento dovresti tenere monitorati e nel caso integrare mg ca (no ti dico kh perche è gia a 17) probabilmente sono bassi. |
uhm....non è che si tratta di spurgo delle rocce???? io passavo con una pompetta (tenendola per il filo e senza immergere le mani) per dargli una "spolverata". lo facevo ogni 3 o 4 giorni.... (lo spiega bene la guida di Lele il procedimento.
vedo che misuri anche l'ammoniaca.... per il momento dovresti tenere monitorati e nel caso integrare mg ca (no ti dico kh perche è gia a 17) probabilmente sono bassi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl