![]() |
Scusa Amstaff69, ma la vasca vecchia quanto è stretta e che dimensioni ha il ricio?
E poi se non ho capito male devi solo spostarlo dalla vecchia vasca a quella nuova, che sono nella stessa casa ... io non mi farei molti problemi vai di sacchetto di plastica. Sicuramente si buca ma se lo metti subito (il sacchetto) nella nuova vasca il quantitativo d'acqua che esce penso sia minimo. OT: come va con la nuova vasca? ti sei ripreso? |
Scusa Amstaff69, ma la vasca vecchia quanto è stretta e che dimensioni ha il ricio?
E poi se non ho capito male devi solo spostarlo dalla vecchia vasca a quella nuova, che sono nella stessa casa ... io non mi farei molti problemi vai di sacchetto di plastica. Sicuramente si buca ma se lo metti subito (il sacchetto) nella nuova vasca il quantitativo d'acqua che esce penso sia minimo. OT: come va con la nuova vasca? ti sei ripreso? |
ecarfora, per gli aculei confermo quanto detto da Alessandro: ricrescono senza troppi danni
|
ecarfora, per gli aculei confermo quanto detto da Alessandro: ricrescono senza troppi danni
|
Sugli aculeri posso confermare direttamente: ricrescono senza problemi.
Il riccio è...un riccione...e la vasca vecchia è un casotto, stretta, plafo difficile da alzare, tiranti... La vasca vecchia sta al piano di sopra, quella nuova sotto; per carità non è lunghissima la strada (i due piani sono ovviamente collegati); ma con un sacchetto farò certamente un casino...(uno dei tanti) La nuova è in ripresa/maturazione, grazie. Sono quasi a fotoperiodo pieno e valori...decenti, in miglioramento lento. Ha cominciato a consumare molto Mg, il che mi fa ben pensare, anche se per ora di coralline nemmeno l'ombra. Il riccio volevo spostarlo fra qualche giorno proprio per prevenire eventuali alghe che tutto sommato per ora, sono quasi invisibili, giusto qualche colorino verde qua e là, ma nulla di che... Son convinto che pian piano la vasca vada popolata almeno di questi animali, anche se per la maturazione ci vorranno ancora settimane e settimane, visto il casino precedente. Ovviamente i pesciotti saranno gli ultimi; probabilmente a gennaio... #06 |
Sugli aculeri posso confermare direttamente: ricrescono senza problemi.
Il riccio è...un riccione...e la vasca vecchia è un casotto, stretta, plafo difficile da alzare, tiranti... La vasca vecchia sta al piano di sopra, quella nuova sotto; per carità non è lunghissima la strada (i due piani sono ovviamente collegati); ma con un sacchetto farò certamente un casino...(uno dei tanti) La nuova è in ripresa/maturazione, grazie. Sono quasi a fotoperiodo pieno e valori...decenti, in miglioramento lento. Ha cominciato a consumare molto Mg, il che mi fa ben pensare, anche se per ora di coralline nemmeno l'ombra. Il riccio volevo spostarlo fra qualche giorno proprio per prevenire eventuali alghe che tutto sommato per ora, sono quasi invisibili, giusto qualche colorino verde qua e là, ma nulla di che... Son convinto che pian piano la vasca vada popolata almeno di questi animali, anche se per la maturazione ci vorranno ancora settimane e settimane, visto il casino precedente. Ovviamente i pesciotti saranno gli ultimi; probabilmente a gennaio... #06 |
Ashard, io ho estratto un echinomatra mathei per portarlo d una vasca all'altra un solo secondo..ed è andato dopo qualche ora! #07
|
Ashard, io ho estratto un echinomatra mathei per portarlo d una vasca all'altra un solo secondo..ed è andato dopo qualche ora! #07
|
Vic Mackey, l'avevi girato sotto sopra prima di metterlo in vasca?
|
Vic Mackey, l'avevi girato sotto sopra prima di metterlo in vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl