![]() |
io ed un mio amico non ci siamo trovati bene con il pratiko
avevo un 200 prima modelli era perfetto poi sono passato al 300 ma non è mai andato ok, si incastrava la testata ogni volta che doveva essere aperto lo stesso per quallo del mio amico che ha pure cambiato il kit del bottiglione stesso problema adesso con il tetra lo trovo buonissimo meglio anche come materiali, poi sono opinioni i prezzi credo siano equivalenti |
io ed un mio amico non ci siamo trovati bene con il pratiko
avevo un 200 prima modelli era perfetto poi sono passato al 300 ma non è mai andato ok, si incastrava la testata ogni volta che doveva essere aperto lo stesso per quallo del mio amico che ha pure cambiato il kit del bottiglione stesso problema adesso con il tetra lo trovo buonissimo meglio anche come materiali, poi sono opinioni i prezzi credo siano equivalenti |
io ho il 400 e mi ci trovo benissimo !! #36# silenzioso.. efficente....
|
io ho il 400 e mi ci trovo benissimo !! #36# silenzioso.. efficente....
|
Io trovo il tetratec molto buono e, devo dire, finora non mi sono imbattuto in commenti sfavorevoli, in verità....
Comunque, per tagliare la cosiddetta testa al toro, puoi sempre andare su eheim. |
Io trovo il tetratec molto buono e, devo dire, finora non mi sono imbattuto in commenti sfavorevoli, in verità....
Comunque, per tagliare la cosiddetta testa al toro, puoi sempre andare su eheim. |
info
Salve,
approfitto per chiedere maggiori informazioni sul patiko 300. Io ho un`acquario da 100 Lt e fra circa 1 anno vorrei, anzi dovrei, passare ad uno di 250/300 Lt perche` ho da poco inserito 2 piccoli pirana. Siccome sporcano molto vorrei acquistare il pratiko 300, in previsione del mio futuro acquario, pero` mi sorge un dubbio... il mio attuale acquario e` coperto ed a un buco a destra ed uno a sinistra del coperchio, per far passare i cavi per le lampade, la pompa e il riscaldatore. Come faccio ad essere sicuro che poi i tubi del filtro esterno ci vadano bene? Considerate che il buco e` mezzo cerchio con diametro 2 cm. Grazie |
info
Salve,
approfitto per chiedere maggiori informazioni sul patiko 300. Io ho un`acquario da 100 Lt e fra circa 1 anno vorrei, anzi dovrei, passare ad uno di 250/300 Lt perche` ho da poco inserito 2 piccoli pirana. Siccome sporcano molto vorrei acquistare il pratiko 300, in previsione del mio futuro acquario, pero` mi sorge un dubbio... il mio attuale acquario e` coperto ed a un buco a destra ed uno a sinistra del coperchio, per far passare i cavi per le lampade, la pompa e il riscaldatore. Come faccio ad essere sicuro che poi i tubi del filtro esterno ci vadano bene? Considerate che il buco e` mezzo cerchio con diametro 2 cm. Grazie |
Ma come si chiama l'acquario? Qual'è?
|
Ma come si chiama l'acquario? Qual'è?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl