AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   glyptoperichthys gibbiceps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146559)

mikuntu 05-11-2008 02:05

Quote:

Originariamente inviata da ZON
dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

1) Fonti di questa notizia?

2) Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile ( cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque ): il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.

mikuntu 05-11-2008 02:05

Quote:

Originariamente inviata da ZON
dicono vivano anche alle nostre temperature nei laghetti profondi...

1) Fonti di questa notizia?

2) Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile ( cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque ): il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.

wwg 05-11-2008 09:11

erano stati introdotti in u.s.a. dove fa più caldo, ma non riescono a sopportare l'inverno in italia,se ne hai visti massimo sono stati abbandonati in estate

wwg 05-11-2008 09:11

erano stati introdotti in u.s.a. dove fa più caldo, ma non riescono a sopportare l'inverno in italia,se ne hai visti massimo sono stati abbandonati in estate

Pleco4ever 05-11-2008 09:19

Quote:

1) Fonti di questa notizia?
Io,e credo anche un certo Enrico "malawi",che nelle fontane di san donato milanese ha visto nuotare dei corydoras e dei loricaridi Xl,se non ricordo male.
Quote:

Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile
Ammesso è ammesso...e concesso lo è pure.
Quote:

cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque
L' italia va da Bolzano a Trapani,in puglia un mio amico li tiene all' esterno in un laghetto in giardino e da me,che abito in bassa valtellina,quindi molto lontano da trapani sono due anni che non gela il laghetto in giardino.
Quote:

il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.
Verissimo,ma uno nel laghetto in giardino può tenersi anche i salmoni canadesi se gli va.Nessuno ha parlato di acque libere,ma di "laghetti",facendo riferimento all' esperienza di un ragazzo pugliese che li tiene nel suo giardino.
Quote:

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.
DICONO VIVANO ANCHE ALLE NOSTRE TEMPERATURE IN LAGHETTI PROFONDI non è una informazione tendenziona,è un RIPORTARE qualcosa di sentito.

In conclusione,informati prima di ciacolare e bada bene che stai colmando la misura,nonostante la mia sia bella colma da un bel po.

Pleco4ever 05-11-2008 09:19

Quote:

1) Fonti di questa notizia?
Io,e credo anche un certo Enrico "malawi",che nelle fontane di san donato milanese ha visto nuotare dei corydoras e dei loricaridi Xl,se non ricordo male.
Quote:

Ammesso e non concesso che questa fonte sia attendibile
Ammesso è ammesso...e concesso lo è pure.
Quote:

cosa che dubito visto che da noi i "laghetti" gelano praticamente ogni anno ed ovunque
L' italia va da Bolzano a Trapani,in puglia un mio amico li tiene all' esterno in un laghetto in giardino e da me,che abito in bassa valtellina,quindi molto lontano da trapani sono due anni che non gela il laghetto in giardino.
Quote:

il rilascio di specie non endemiche, qualsiasi specie terrestre acquatica o volatile che sia, in un determinato ecosistema, è un reato ( non so se penale, ma quantomeno morale ) visto che si va ad attentare nella maggior parte dei casi alle specie autoctone che abitano quell'ambiente.
Verissimo,ma uno nel laghetto in giardino può tenersi anche i salmoni canadesi se gli va.Nessuno ha parlato di acque libere,ma di "laghetti",facendo riferimento all' esperienza di un ragazzo pugliese che li tiene nel suo giardino.
Quote:

In connclusione: evitiamo di diffondere certe affermazione tendenziose.
DICONO VIVANO ANCHE ALLE NOSTRE TEMPERATURE IN LAGHETTI PROFONDI non è una informazione tendenziona,è un RIPORTARE qualcosa di sentito.

In conclusione,informati prima di ciacolare e bada bene che stai colmando la misura,nonostante la mia sia bella colma da un bel po.

mikuntu 05-11-2008 11:57

Pleco4ever, è incredibile, il solito attacco personale, se sei ancora risentito per quella storia: dimmelo chiaramente.

- Non vedo cosa ci sia di "buono" nel lasciare animali tropicali all'aperto in un clima che è tutto fuorchè tropicale.

- Se c'è stata un'esperienza diretta, sarebbe il caso di riportarla, proprio per verificarne l'attendibilità.

- Non ho ben capito se quel ragazzo pugliese lo tiene anche d'inverno nel giardino. E per curiosità, il suo laghetto ( presuppongo privato ) che profondità ha? Qui si era parlato di laghetti profondi, cosa si intende per profondi? 1 metro? 2? 3? Bisognerebbe specificare perchè si presentano due possibilità: 1) alcuni ( come me ) potrebbero travisare l'affermazione riconducendo questa affermazione ai laghetti naturali ( vista la generale scarsa profondità dei laghetti privati ). 2) qualcuno che possiede un laghetto di 50 cm potrebbe pensare "beh vista la fatica che ho fatto a scavare la fossa, sicuramente il mio è bello profondo"

- La tendenziosità dell'affermazione è riscontrata nelle cose che NON dice, quanto più in quelle che ha detto:
1) la fonte: è fondamentale.
2) la profondità: idem.
3) chiarire se il lago di cui si parla è un lago naturale, piccolo o grande che sia, o un laghetto privato ma che deve essere di notevoli dimensione.

Poi, se vuoi continuare a darmi contro solo per una ripicca da bambini, allora ok, se vuoi fare la persona matura e soppesare quello che è successo, te ne sarei grata perchè il tuo atteggiamento nei miei confronti è davvero ridicolo.

mikuntu 05-11-2008 11:57

Pleco4ever, è incredibile, il solito attacco personale, se sei ancora risentito per quella storia: dimmelo chiaramente.

- Non vedo cosa ci sia di "buono" nel lasciare animali tropicali all'aperto in un clima che è tutto fuorchè tropicale.

- Se c'è stata un'esperienza diretta, sarebbe il caso di riportarla, proprio per verificarne l'attendibilità.

- Non ho ben capito se quel ragazzo pugliese lo tiene anche d'inverno nel giardino. E per curiosità, il suo laghetto ( presuppongo privato ) che profondità ha? Qui si era parlato di laghetti profondi, cosa si intende per profondi? 1 metro? 2? 3? Bisognerebbe specificare perchè si presentano due possibilità: 1) alcuni ( come me ) potrebbero travisare l'affermazione riconducendo questa affermazione ai laghetti naturali ( vista la generale scarsa profondità dei laghetti privati ). 2) qualcuno che possiede un laghetto di 50 cm potrebbe pensare "beh vista la fatica che ho fatto a scavare la fossa, sicuramente il mio è bello profondo"

- La tendenziosità dell'affermazione è riscontrata nelle cose che NON dice, quanto più in quelle che ha detto:
1) la fonte: è fondamentale.
2) la profondità: idem.
3) chiarire se il lago di cui si parla è un lago naturale, piccolo o grande che sia, o un laghetto privato ma che deve essere di notevoli dimensione.

Poi, se vuoi continuare a darmi contro solo per una ripicca da bambini, allora ok, se vuoi fare la persona matura e soppesare quello che è successo, te ne sarei grata perchè il tuo atteggiamento nei miei confronti è davvero ridicolo.

kps882 05-11-2008 14:00

scusate, io non scrivo quasi mai in questo forum, ma mi sembra che si stia andando un po fuori tema.

vi prego, sto cercando una casa per i miei due bei "gattoni" che non riesco a gestire
sono stato piu volte molto chiaro dicendo che non voglio minimamente mettere a repentaglio la loro vita, visto che ci sono molto affezionato, ma purtroppo non sono piu gestibili nel mio acquario, quindi vorrei sapere se ci sono acquari che li ritirano oppure se c'è qualcuno di voi che ha un posto a loro idoneo e sarei molto lieto se li prendesse.

tutto qua, detto sinceramente le discussioni private tra altri utenti non mi interessano molto e neanche liberare un pesce tropicalle nelle nostre acque, prima di tutto per loro e secondo perchè è reato.

salve

kps882 05-11-2008 14:00

scusate, io non scrivo quasi mai in questo forum, ma mi sembra che si stia andando un po fuori tema.

vi prego, sto cercando una casa per i miei due bei "gattoni" che non riesco a gestire
sono stato piu volte molto chiaro dicendo che non voglio minimamente mettere a repentaglio la loro vita, visto che ci sono molto affezionato, ma purtroppo non sono piu gestibili nel mio acquario, quindi vorrei sapere se ci sono acquari che li ritirano oppure se c'è qualcuno di voi che ha un posto a loro idoneo e sarei molto lieto se li prendesse.

tutto qua, detto sinceramente le discussioni private tra altri utenti non mi interessano molto e neanche liberare un pesce tropicalle nelle nostre acque, prima di tutto per loro e secondo perchè è reato.

salve


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08695 seconds with 13 queries