AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ph basso stabile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146464)

Stefano s 04-11-2008 18:34

Quote:

e poi domanda oltre a ricreare valori estremi mi dite altri motivi???
in che senso ??

Stefano s 04-11-2008 18:34

Quote:

e poi domanda oltre a ricreare valori estremi mi dite altri motivi???
in che senso ??

Puffo 04-11-2008 19:01

Leggevo vasche ultra spinte...vari metodi otrac ect... #12 e mi domandavo il perchè tenere valori così estremi oltre a riprodurre biotopi e le varie difficoltà che ne seguono...come si riescono a superare..... #24

Puffo 04-11-2008 19:01

Leggevo vasche ultra spinte...vari metodi otrac ect... #12 e mi domandavo il perchè tenere valori così estremi oltre a riprodurre biotopi e le varie difficoltà che ne seguono...come si riescono a superare..... #24

Stefano s 04-11-2008 19:18

come ..... e' una parola .... con fatica !!!

Stefano s 04-11-2008 19:18

come ..... e' una parola .... con fatica !!!

FalKo 04-11-2008 22:10

io sono dell' idea che nella cultura acquariofila c'e' un dogma che va nn dico eliminato ma xlomeno modificato , ossia:

su quello che io chiamo " il manuale del giovane acquariofilo " si dice che sotto kh 4 il PH divanta instabile . questo e' corretto , se togliamo l'effetto tampone del KH e nn lo sostituiamo con un altra sostanza che faccia da tampone il ph tendera' sempre a diminuire , se noi utiliziamo invece un altro tampone il ph resta stabile , avendo KH a 0

xke' si fa questo : semplicemente xke' se io devo raggiungere un valore di PH basso e mantenerlo stabile mantenendo cmq un minimo di KH in acqua ho poche alternative : l'utilizzo COSTANTE di co2 o torba xke nel momento in cui vado a togliere queste due solizioni e basta un minimo di tampone carbonatico x riportare il PH vicino a valori neutri

FalKo 04-11-2008 22:10

io sono dell' idea che nella cultura acquariofila c'e' un dogma che va nn dico eliminato ma xlomeno modificato , ossia:

su quello che io chiamo " il manuale del giovane acquariofilo " si dice che sotto kh 4 il PH divanta instabile . questo e' corretto , se togliamo l'effetto tampone del KH e nn lo sostituiamo con un altra sostanza che faccia da tampone il ph tendera' sempre a diminuire , se noi utiliziamo invece un altro tampone il ph resta stabile , avendo KH a 0

xke' si fa questo : semplicemente xke' se io devo raggiungere un valore di PH basso e mantenerlo stabile mantenendo cmq un minimo di KH in acqua ho poche alternative : l'utilizzo COSTANTE di co2 o torba xke nel momento in cui vado a togliere queste due solizioni e basta un minimo di tampone carbonatico x riportare il PH vicino a valori neutri

Puffo 04-11-2008 22:56

grazie mille..

però è complicato avere sempre co2 continua e torba giusta per non fare decollare il ph... e nel caso in cui risalga è difficile farlo di nuovo ristabilizzare basso?? (sperando di non avere pesci in vasca)

Puffo 04-11-2008 22:56

grazie mille..

però è complicato avere sempre co2 continua e torba giusta per non fare decollare il ph... e nel caso in cui risalga è difficile farlo di nuovo ristabilizzare basso?? (sperando di non avere pesci in vasca)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16331 seconds with 13 queries