AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ceratophyllum: come lo pianto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146432)

cassinet 04-11-2008 10:37

io lo lascio appoggiato... ho altro davanti e quindi i cannolicchi non si vedono. ( ma potresti anche interrarlo ).
Alcuni restano in verticale, altri cadono in orizzontale... non è importante.
Certo il pezzo di stelo che fai passare all'interno del cannolicchio o che interri con il
tempo tenderà a marcire ma non è un grosso problema.

Non preoccuparti troppo compaesano, vedrai che appena il ceratophyllum inizierà a crescere il "problema" diventerà contenerlo :-)) e non ancorarlo ! ;-)

cassinet 04-11-2008 10:37

io lo lascio appoggiato... ho altro davanti e quindi i cannolicchi non si vedono. ( ma potresti anche interrarlo ).
Alcuni restano in verticale, altri cadono in orizzontale... non è importante.
Certo il pezzo di stelo che fai passare all'interno del cannolicchio o che interri con il
tempo tenderà a marcire ma non è un grosso problema.

Non preoccuparti troppo compaesano, vedrai che appena il ceratophyllum inizierà a crescere il "problema" diventerà contenerlo :-)) e non ancorarlo ! ;-)

scriptors 04-11-2008 10:51

il sistema dei canolicchi/dischi in ceramica è ottimo per questo tipo di piante (se non vuoi tenerle galleggianti)

per potare basta tirare su la pianta, sfilare la parte da accorciare da dentro il canolicchio, tagliare e riposizionare ;-)

in pratica 'potatura dal basso' (usa la funzione cerca) senza dover spiantare nulla dal fondo #36#

scriptors 04-11-2008 10:51

il sistema dei canolicchi/dischi in ceramica è ottimo per questo tipo di piante (se non vuoi tenerle galleggianti)

per potare basta tirare su la pianta, sfilare la parte da accorciare da dentro il canolicchio, tagliare e riposizionare ;-)

in pratica 'potatura dal basso' (usa la funzione cerca) senza dover spiantare nulla dal fondo #36#

cassinet 04-11-2008 10:52

aggiungo una mia considerazione :
Ho scritto: sia che interri il cannolicchio ( o sasso o quello che hai deciso di usare ) sia che non lo fai non cambia molto,
però è giusto che precisi che il non interrare nulla con il tempo mi ha reso più facile le varie operazioni di potatura, di pulizia ( alcuni steli mi si sporcano assai ) o anche di spostamento.
Infatti a volte tolgo proprio lo stelo dalla vasca, taglio qualche diramazione, lo accorcio, lo reinserisco nel cannolicchio e lo riappoggio nell'acquario dove voglio.

cassinet 04-11-2008 10:52

aggiungo una mia considerazione :
Ho scritto: sia che interri il cannolicchio ( o sasso o quello che hai deciso di usare ) sia che non lo fai non cambia molto,
però è giusto che precisi che il non interrare nulla con il tempo mi ha reso più facile le varie operazioni di potatura, di pulizia ( alcuni steli mi si sporcano assai ) o anche di spostamento.
Infatti a volte tolgo proprio lo stelo dalla vasca, taglio qualche diramazione, lo accorcio, lo reinserisco nel cannolicchio e lo riappoggio nell'acquario dove voglio.

mcrotti 04-11-2008 10:53

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
io lo lascio appoggiato... ho altro davanti e quindi i cannolicchi non si vedono. ( ma potresti anche interrarlo ).
Alcuni restano in verticale, altri cadono in orizzontale... non è importante.
Certo il pezzo di stelo che fai passare all'interno del cannolicchio o che interri con il
tempo tenderà a marcire ma non è un grosso problema.

Non preoccuparti troppo compaesano, vedrai che appena il ceratophyllum inizierà a crescere il "problema" diventerà contenerlo :-)) e non ancorarlo ! ;-)

Ciao compaesani! :-))
Ho avuto anch'io in vasca questa bellissima pianta. L'ho sostituita dopo un po', mio malgrado, per il fatto che diventa veramente infestante.... Io lo dovevo potare praticemente quotidianamente per evitare che si impossessasse dell'intera vasca :-))
Un altro "inconveniente è che tende a catturare lo sporco in sospensione e in breve tempo si riempie di tutto quello che fluttua in vasca.... comunque è una pianta a mio parere bellissima.

mcrotti 04-11-2008 10:53

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
io lo lascio appoggiato... ho altro davanti e quindi i cannolicchi non si vedono. ( ma potresti anche interrarlo ).
Alcuni restano in verticale, altri cadono in orizzontale... non è importante.
Certo il pezzo di stelo che fai passare all'interno del cannolicchio o che interri con il
tempo tenderà a marcire ma non è un grosso problema.

Non preoccuparti troppo compaesano, vedrai che appena il ceratophyllum inizierà a crescere il "problema" diventerà contenerlo :-)) e non ancorarlo ! ;-)

Ciao compaesani! :-))
Ho avuto anch'io in vasca questa bellissima pianta. L'ho sostituita dopo un po', mio malgrado, per il fatto che diventa veramente infestante.... Io lo dovevo potare praticemente quotidianamente per evitare che si impossessasse dell'intera vasca :-))
Un altro "inconveniente è che tende a catturare lo sporco in sospensione e in breve tempo si riempie di tutto quello che fluttua in vasca.... comunque è una pianta a mio parere bellissima.

cassinet 04-11-2008 10:53

ecco appunto... scriptors mi ha anticipato ! :-D

cassinet 04-11-2008 10:53

ecco appunto... scriptors mi ha anticipato ! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08605 seconds with 13 queries