AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompa di risalita con elos ns 1000 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146316)

Vinavil80 15-11-2008 08:10

-04 #25 #25

Vinavil80 15-11-2008 08:10

-04 #25 #25

Geppy 15-11-2008 08:34

Re: pompa di risalita con elos ns 1000
 
Quote:

Originariamente inviata da andve
ciao ragazzi volevo chiedervi una info con una vasca da 400lt e uno schiumatoio elos ns1000 con pompa Eheim 1260 che pompa di risalita devo mettere ?un altra eheim 1260 o basta una 1250 o anche altre pompe con la stessa portata ?non vorrei trovarmi con la sump "vuota"


cosa consigliate ?

La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
Nel caso dell'NS1000 la 1260 lavora strozzata per cui usare la stessa pompa per la risalita è possibile.
Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
geppy

Geppy 15-11-2008 08:34

Re: pompa di risalita con elos ns 1000
 
Quote:

Originariamente inviata da andve
ciao ragazzi volevo chiedervi una info con una vasca da 400lt e uno schiumatoio elos ns1000 con pompa Eheim 1260 che pompa di risalita devo mettere ?un altra eheim 1260 o basta una 1250 o anche altre pompe con la stessa portata ?non vorrei trovarmi con la sump "vuota"


cosa consigliate ?

La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
Nel caso dell'NS1000 la 1260 lavora strozzata per cui usare la stessa pompa per la risalita è possibile.
Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
geppy

***dani*** 15-11-2008 10:03

Quote:

La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
sono d'accordo con te, anche se è sufficiente che sia uguale o superiore, di più credo non sia influente, anche se mi piacerebbe discuterne nel caso tu la pensassi diversamente

Quote:

Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
giusto per ribadire il concetto di cui sopra, ma in ogni caso sono perfettamente d'accordo, poi a volte si fa di necessita virtù e per risparmiare...

***dani*** 15-11-2008 10:03

Quote:

La pompa di risalita deve avere una portata sempre superiore (meglio se di molto) di quella che alimenta lo schiumatoio.
sono d'accordo con te, anche se è sufficiente che sia uguale o superiore, di più credo non sia influente, anche se mi piacerebbe discuterne nel caso tu la pensassi diversamente

Quote:

Usare per la risalita una pompa di portata uguale o inferiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio, come molti sostengono, è un errore.
giusto per ribadire il concetto di cui sopra, ma in ogni caso sono perfettamente d'accordo, poi a volte si fa di necessita virtù e per risparmiare...

Ink 15-11-2008 12:35

Ragazzi, posso immaginare il perchè della teoria dell'alto scambo vasca-sump... ma vorreste spiegarlo più dettagliatamente, specificando il perchè non va bene il contrario, come alcuni sostengono...

Ink 15-11-2008 12:35

Ragazzi, posso immaginare il perchè della teoria dell'alto scambo vasca-sump... ma vorreste spiegarlo più dettagliatamente, specificando il perchè non va bene il contrario, come alcuni sostengono...

***dani*** 15-11-2008 15:35

In pratica se tu hai uno scambio vasca-sump uguale ai litri trattati dallo schiumatoio avresti, teoricamente, che sia la sump che la vasca contengono sempre la stessa concentrazione di "inquinanti", scusami la semplificazione. Un po' come se fossero in linea. E quindi, al di là delle geometrie della sump, etc, sarebbe la soluzione tecnicamente perfetta.

Nel caso reale però il caso sopra non esiste, e quindi saremo che lo skimmer tratterà meno o più di quanto gli arriverà in vasca.

Se lo skimmer tratta di più, cioè pompa sottodimensionata, avremo che con l'andare del tempo la sump sarà sovratrattata mentre la vasca rimarrà "più inquinata". Quindi siccome in sump arriverà sempre meno acqua di quanta ne venga trattata, alla lunga la sump sarà scarica, e si modificherà il modo di lavorare dello skimmer che lavorando con acqua "più" pulita sarà poco efficiente.

Al contrario se la quantità di acqua che arriva in sump è maggiore di quanto tratti lo schiumatoio, vorrà dire che l'inquinamento in sump sarà, al massimo sempre pari a quello della vasca non potendo per ovvii motivi essere superiore, e lo skimmer lavorerà sempre al meglio delle sue prestazioni.

Spero di essere stato chiaro.

***dani*** 15-11-2008 15:35

In pratica se tu hai uno scambio vasca-sump uguale ai litri trattati dallo schiumatoio avresti, teoricamente, che sia la sump che la vasca contengono sempre la stessa concentrazione di "inquinanti", scusami la semplificazione. Un po' come se fossero in linea. E quindi, al di là delle geometrie della sump, etc, sarebbe la soluzione tecnicamente perfetta.

Nel caso reale però il caso sopra non esiste, e quindi saremo che lo skimmer tratterà meno o più di quanto gli arriverà in vasca.

Se lo skimmer tratta di più, cioè pompa sottodimensionata, avremo che con l'andare del tempo la sump sarà sovratrattata mentre la vasca rimarrà "più inquinata". Quindi siccome in sump arriverà sempre meno acqua di quanta ne venga trattata, alla lunga la sump sarà scarica, e si modificherà il modo di lavorare dello skimmer che lavorando con acqua "più" pulita sarà poco efficiente.

Al contrario se la quantità di acqua che arriva in sump è maggiore di quanto tratti lo schiumatoio, vorrà dire che l'inquinamento in sump sarà, al massimo sempre pari a quello della vasca non potendo per ovvii motivi essere superiore, e lo skimmer lavorerà sempre al meglio delle sue prestazioni.

Spero di essere stato chiaro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08753 seconds with 13 queries