![]() |
Schiumi bagnato e si vede, dovresti tenere 20#22 cm in sump, inoltre potrebbe essere che gli skimmer ATI lavorano con uno schiumato piu bagnato.
|
Schiumi bagnato e si vede, dovresti tenere 20#22 cm in sump, inoltre potrebbe essere che gli skimmer ATI lavorano con uno schiumato piu bagnato.
|
schiuma bagnato.....e credo che abbia il difetto di tutti i monopompa!
|
schiuma bagnato.....e credo che abbia il difetto di tutti i monopompa!
|
Ciao e si e il problema dei mono pompa.....devi mettere una paratia in Sump dove rimane il livello costante, guardando la foto, lastra di vetro tra lo skimmer e il reattore che parte dal fondo e sale per 21/22 cm cosi quando va via la corrente l'acqua in eccesso cade a destra..... :-)
|
Ciao e si e il problema dei mono pompa.....devi mettere una paratia in Sump dove rimane il livello costante, guardando la foto, lastra di vetro tra lo skimmer e il reattore che parte dal fondo e sale per 21/22 cm cosi quando va via la corrente l'acqua in eccesso cade a destra..... :-)
|
...da sempre scrivo che questo è uno dei difetti classici ed ineliminabili dei monopompa (oltre a tanti altri)....
..eppure c'è ancora chi dissente.... ..unica alternativa è creare uno scomparto in sump in cui il livello sia costante anche in caso di black-out... ...salvo comprarti un computer che faccia ripartire in differita lo ski.. ...ma per quello che spenderesti troverei conveniente cambiare lo ski.... |
...da sempre scrivo che questo è uno dei difetti classici ed ineliminabili dei monopompa (oltre a tanti altri)....
..eppure c'è ancora chi dissente.... ..unica alternativa è creare uno scomparto in sump in cui il livello sia costante anche in caso di black-out... ...salvo comprarti un computer che faccia ripartire in differita lo ski.. ...ma per quello che spenderesti troverei conveniente cambiare lo ski.... |
non conosco le caratteristiche dello ski in questione ma l'idea + veloce e sbrigativa che mi viene in mente è questa:
fissa, tramite ventosa o altro, l'ingresso dell aspirazione dell'aria sul vetro della sump in modo che sia libera in caso di corretto livello dell'acqua e che venga coperta dall'acqua in caso di black out.. in modo che la'aspirazione dell'aria parta quando il livello in sump sia già quasi quello corretto! credo possa funzionare! |
non conosco le caratteristiche dello ski in questione ma l'idea + veloce e sbrigativa che mi viene in mente è questa:
fissa, tramite ventosa o altro, l'ingresso dell aspirazione dell'aria sul vetro della sump in modo che sia libera in caso di corretto livello dell'acqua e che venga coperta dall'acqua in caso di black out.. in modo che la'aspirazione dell'aria parta quando il livello in sump sia già quasi quello corretto! credo possa funzionare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl