![]() |
Scusa fabiosk se utilizzo il tuo post,ma anche tra le mie cherry,c'è un maschio diverso dagli altri...sono tutti con la classica colorazione trasparente con linee rosse,ecc...questo di cui parlo ha una base giallo arancio,sempre con le stesse linee rosse e poi ha gli occhi "chiari" e non neri come le altre cherry! avete casi simili??? Saluti,Daniele.
|
Scusa fabiosk se utilizzo il tuo post,ma anche tra le mie cherry,c'è un maschio diverso dagli altri...sono tutti con la classica colorazione trasparente con linee rosse,ecc...questo di cui parlo ha una base giallo arancio,sempre con le stesse linee rosse e poi ha gli occhi "chiari" e non neri come le altre cherry! avete casi simili??? Saluti,Daniele.
|
Sono riuscito a fare una foto abbastanza nitida, di certo co sto coso che si muove in continuazione al momento non ho di meglio #17
Dopo aver letto il post di vandan ho fatto caso che anche il mio esemplare ha gli occhi bianchi e non neri e così come lui sicuramente almeno un altro che però a differenza di questo ha la colorazione classica "trasparente". Di piccoli ancora non ne ho dato che l'acquario è stato traslocato in uno più grande e riallestito da poco dopo diverso tempo di caos. Ho 2 mezze idee, sicuramente entrambe sbagliate, e precisamente o che si possa trattare di una specie di "mutazione" o di una specie di albinismo? Per il secondo caso non saprei dire neppure se esiste ed è mai stata riscontrata, mentre nel primo sembrerebbe la cosa più possibile. Secondo voi di cosa si tratta? Appena possibile posterò qualche foto migliore. |
Sono riuscito a fare una foto abbastanza nitida, di certo co sto coso che si muove in continuazione al momento non ho di meglio #17
Dopo aver letto il post di vandan ho fatto caso che anche il mio esemplare ha gli occhi bianchi e non neri e così come lui sicuramente almeno un altro che però a differenza di questo ha la colorazione classica "trasparente". Di piccoli ancora non ne ho dato che l'acquario è stato traslocato in uno più grande e riallestito da poco dopo diverso tempo di caos. Ho 2 mezze idee, sicuramente entrambe sbagliate, e precisamente o che si possa trattare di una specie di "mutazione" o di una specie di albinismo? Per il secondo caso non saprei dire neppure se esiste ed è mai stata riscontrata, mentre nel primo sembrerebbe la cosa più possibile. Secondo voi di cosa si tratta? Appena possibile posterò qualche foto migliore. |
Vediamo se risponde qualcuno con maggiore esperienza sulle cherry... io mi sto dedicando maggiormente alle cristal...le cherry fanno tutto da sè :-))
|
Vediamo se risponde qualcuno con maggiore esperienza sulle cherry... io mi sto dedicando maggiormente alle cristal...le cherry fanno tutto da sè :-))
|
Fabio premesso che se mi scrivi altre abbreviazioni e k,la prossima volta che vi vediamo ti tolgo a morsi tutte le unghie delle dita.Detto ciò prendo a spunto questa frase scritta da Vandan:
Quote:
Ma voi pensate realmente che chi vende red a 60 - 70 centesimi pensi a "rinverdire" la colonia??oppure a scartare esemplari poco colorati?? Questo "atteggiamento" sta mandando all'aria anni di selezione.Che poi detto tra noi l' heteropoda nella sua forma wild non è neanche tanto brutta(e qua mi tocca ringraziare un utente di vecchia data che non scrive più sol forum, e che non mi va di nominare).Ma se si ha interesse a mantenere un ceppo stabile non basta fare cambi e dar da mangiare e poi aprire l'annuncio di vendita nel mercatino. Personalmente, vi posso dire che se da una deposizione, se riuscite a tirare fuori un 10ina di esemplari "buoni"( a patto di rispettare determinati paletti,atti al mantenimento di una buona selezione),siete bravi. |
Fabio premesso che se mi scrivi altre abbreviazioni e k,la prossima volta che vi vediamo ti tolgo a morsi tutte le unghie delle dita.Detto ciò prendo a spunto questa frase scritta da Vandan:
Quote:
Ma voi pensate realmente che chi vende red a 60 - 70 centesimi pensi a "rinverdire" la colonia??oppure a scartare esemplari poco colorati?? Questo "atteggiamento" sta mandando all'aria anni di selezione.Che poi detto tra noi l' heteropoda nella sua forma wild non è neanche tanto brutta(e qua mi tocca ringraziare un utente di vecchia data che non scrive più sol forum, e che non mi va di nominare).Ma se si ha interesse a mantenere un ceppo stabile non basta fare cambi e dar da mangiare e poi aprire l'annuncio di vendita nel mercatino. Personalmente, vi posso dire che se da una deposizione, se riuscite a tirare fuori un 10ina di esemplari "buoni"( a patto di rispettare determinati paletti,atti al mantenimento di una buona selezione),siete bravi. |
Ma dai Tuko,capisco il tuo intervento e condivido ciò che scrivi,ma la mia era semplicemente una battuta,dato che allevo caridine da poco tempo...vengo da 10 anni di discus ;-) non penso di essere superficiale nell'allevamento e nella selezione di ciò che allevo,ma se ne può parlare ;-)
Ah tengo a precisare che non allevo Cristal per il valore economico,avevo difficoltà anche a separarmi dai discus che riproducevo,mi ci affezionavo,figurati! Ma quando lo spazio scarseggia...bisogna pensare alla qualità! Saluti,Daniele. |
Ma dai Tuko,capisco il tuo intervento e condivido ciò che scrivi,ma la mia era semplicemente una battuta,dato che allevo caridine da poco tempo...vengo da 10 anni di discus ;-) non penso di essere superficiale nell'allevamento e nella selezione di ciò che allevo,ma se ne può parlare ;-)
Ah tengo a precisare che non allevo Cristal per il valore economico,avevo difficoltà anche a separarmi dai discus che riproducevo,mi ci affezionavo,figurati! Ma quando lo spazio scarseggia...bisogna pensare alla qualità! Saluti,Daniele. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl