![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Mettiamo in piedi un bel topicONE in Biotopi sulla gestione OTRAC?!?
Per me sarebbe un bel gioiellino, visto che qui è poco trattato :-)) |
Mettiamo in piedi un bel topicONE in Biotopi sulla gestione OTRAC?!?
Per me sarebbe un bel gioiellino, visto che qui è poco trattato :-)) |
si Paolo, per mettere su il post posso farlo anche io.....ma è il resto che mi manca, gli argomenti
dunque, dato per scontato che i testi che ho consultato io riguardo alla gestione OTRAC,sono tutti riferiti(purtroppo) alla riproduzione dei discus,ma credo che sia simile,temperatura a parte, alla maggior parte delle specie sulla gestione vera e propria,non ci sono molte info vasca spartana, fondo qualsiasi,a patto che non sia calcareo,piante appartenenti al biotopo(echinodorus valli gigantea e qualsiasi altra che sia autoctona delle zone acide tropicali),tronchi, e osmosi piu torba in altri testi ho sentito di biocondizionatori(?? se si usa acqua osmotica a cosa servono),acqua di mare,usati come veri e propri integratori oltre a cio' so che non si sifona, che le foglie morte devono marcire sul fondo e che si deve , ovviamente, cercare di interagire meno possibile con l ambiente non so quante delle informazioni che ho reperito in rete siano buone e quali cattive... qui ci vorrebbe 4Angel.. :-)) |
si Paolo, per mettere su il post posso farlo anche io.....ma è il resto che mi manca, gli argomenti
dunque, dato per scontato che i testi che ho consultato io riguardo alla gestione OTRAC,sono tutti riferiti(purtroppo) alla riproduzione dei discus,ma credo che sia simile,temperatura a parte, alla maggior parte delle specie sulla gestione vera e propria,non ci sono molte info vasca spartana, fondo qualsiasi,a patto che non sia calcareo,piante appartenenti al biotopo(echinodorus valli gigantea e qualsiasi altra che sia autoctona delle zone acide tropicali),tronchi, e osmosi piu torba in altri testi ho sentito di biocondizionatori(?? se si usa acqua osmotica a cosa servono),acqua di mare,usati come veri e propri integratori oltre a cio' so che non si sifona, che le foglie morte devono marcire sul fondo e che si deve , ovviamente, cercare di interagire meno possibile con l ambiente non so quante delle informazioni che ho reperito in rete siano buone e quali cattive... qui ci vorrebbe 4Angel.. :-)) |
miccoli, ci penso io nei prossimi giorni ad aprire il topic, con il resto dello staff sto verificando quanto materiale abbiamo e chi può partecipare alla discussione con contributi sperimentali... controlla la sezione biotopi nei prossimi giorni ;-)
|
miccoli, ci penso io nei prossimi giorni ad aprire il topic, con il resto dello staff sto verificando quanto materiale abbiamo e chi può partecipare alla discussione con contributi sperimentali... controlla la sezione biotopi nei prossimi giorni ;-)
|
slurp!! -11 -11 -11
avevo gia mandato un mp a 4Angel invitandolo su questo topic.. :-D vabbè |
slurp!! -11 -11 -11
avevo gia mandato un mp a 4Angel invitandolo su questo topic.. :-D vabbè |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl